Resta sintonizzato

Sanità

Visite diagnostiche e specialistiche anche nel weekend, nella bozza decreto del ministro Schillaci

Pubblicato

il

Una piattaforma per il monitoraggio dei tempi, un Cup unico regionale e infra-regionale, la possibilità di acquisto di prestazioni da strutture private ed estensione degli orari per effettuare visite ed esami nelle giornate di sabato e domenica. Al via anche la farmacia dei servizi, con la possibilità di fare analisi e test dal farmacista.
Si allenta anche il tetto di spesa sulle assunzioni di medici e infermieri che sarà definitivamente superato nel 2025 (al suo posto ci saranno i fabbisogni standard).
Sono alcuni delle misure urgenti contenute nella bozza del decreto legge del ministro della salute, Orazio Schillaci, per tagliare le liste di attesa, che passerà in consiglio dei ministri il prossimo 3 giugno.

Continua a leggere
Pubblicità

Sanità

Lunedì 17 giugno, sciopero degli operatori del Terzo Settore dell’Asl Napoli 1

Pubblicato

il

Lunedì 17 giugno, a partire dalle 8 di mattina, si fermano per 24 ore i lavoratori delle cooperative sociali dipendenti delle aziende del Terzo Settore a cui sono stati affidati gli appalti nelle strutture sanitarie territoriali della Asl Na 1.

Lo sciopero è stato proclamato da Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl dopo la presa d’atto del fallimento della procedura di raffreddamento svoltasi presso la prefettura di Napoli.
I cittadini partenopei saranno privati, per ventiquattro ore, dei servizi offerti da operatori socio sanitari, infermieri, fisioterapisti, assistenti sociali e psicologi. I servizi “essenziali” ovviamente saranno regolarmente garantiti.

Nella stessa giornata di lunedì dalle 10 alle 13 si terrà un presidio con 200 lavoratori presso la sede del Consiglio regionale della Campania all’isola F13 del Centro direzionale. Saranno presenti alla manifestazione i responsabili del Terzo Settore delle 3 federazioni, Marco D’Acunto di Fp Cgil, Vincenzo Migliore di Cisl Fp e Vincenzo Torino di Uil Fpl.

Continua a leggere

Attualità

Febbre Oropouche, primo caso europeo registrato in Veneto

Pubblicato

il

In Veneto, è stato diagnosticato il primo caso europeo di Febbre Oropouche.
Un virus trasmesso tramite punture di insetti (zanzare e moscerini in particolare) che si manifesta con sintomi abbastanza evidenti: a contrarlo è stata una donna tornata di recente da un viaggio nella regione tropicale caraibica.
Il caso è stato segnalato alle autorità sanitarie e all’ASL di competenza della Regione Veneto.

Oropouche fa parte delle malattie arbovirosi, ovvero quelle trasmesse agli esseri umani tramite alcune specie di antropodi che si nutrono di sangue. Si manifesta con febbre particolarmente altamal di testa, malessere generale, dolori muscolari, nausea, vomito e fotofobia. I primi sintomi tendono a manifestarsi dai 3 agli 8 giorni successivi alla puntura dell’insetto.

Continua a leggere

Napoli

Partono i lavori all’ospedale ‘Cardarelli’: “Venite solo se strettamente necessario”

Pubblicato

il

Al via i lavori di riammodernamento del Pronto Soccorso dell’azienda ospedaliera Antonio Cardarelli, in Napoli, per la terza ed ultima volta.
In precedenza, sono già state realizzate ristrutturazioni per la zona di accoglienza e prima valutazione (triage e pre-triage), oltre che per le aree di attesa dei pazienti e per il nuovo spazio destinato agli accompagnatori.

Il blocco di lavori prevede il rifacimento delle aree di trattamento dei pazienti con codici verde, giallo e arancione, e l’ambulatorio di ortopedia interno all’area di emergenza.
I locali ristrutturati saranno allestiti in modo da prevedere vicino alla postazione di ciascun paziente un computer che permetta al medico di inserire direttamente le informazioni nella cartella clinica informatizzata. Si procederà, in seguito, a riammodernare anche la zona del codice rosso.

Il cantiere posto presso il Pronto Soccorso non intralcia le attività sanitarie: gli spazi interni al reparto sono stati rimodulati così da assicurare la continuità assistenziale.
Limitata, però, la capacità di accoglienza della struttura vista la riduzione delle sale d’attesa.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy