Resta sintonizzato

POLITICA

Sanità, Francesco Cammisa nuovo membro esterno della Commissione Ispettiva

Pubblicato

il

Francesco Cammisa (classe ’72, nato a Casandrino) l’incarico è un nuovo membro esterno della Commissione Sanità Ispettiva.
È stato il Senatore della Repubblica Francesco Silvestro, Presidente della Commissione Bicamerale per le Questioni Regionali, ha conferirgli l’incarico.

La prestazione avrà per oggetto lo svolgimento dell’attività di collaborazione con Silvestro, per i dossier che saranno esaminati dalla Commissione Bicamerale sulle Questioni Regionali in riferimento alla Sanità.

L’incarico avrà durata legata alla legislatura.

Francesco Cammisa si impegna a garantire il corretto svolgimento della prestazione oggetto dell’incarico; a partecipare ad eventuali riunioni organizzative ed operative riguardanti l’incarico; a non divulgare le informazioni di cui entrerà in possesso durante l’espletamento
dell’incarico.

Continua a leggere
Pubblicità

Cronaca

Napoli, raid nella notte contro la Segreteria del Presidente Anticamorra Carmela Rescigno

Pubblicato

il

Questa notte la Segreteria politica a Pianura, quartiere di Napoli, di Carmela Rescigno, Presidente della commissione Anticamorra della Regione Campania e Consigliere regionale della Lega, è stata vandalizzata.

Ignoti hanno tentato di dare alle fiamme la porta di ingresso.

“Quella sede è un punto di riferimento per i cittadini, in cui si svolgono attività politiche e sociali. Evidentemente queste attività danno fastidio o toccano interessi. Ma non arretreremo!” , ha dichiarato Carmela Rescigno.

Continua a leggere

Cronaca

Marano, il gesto eroico della Consigliera Carmela Rescigno: salva una donna da un arresto cardiaco

Pubblicato

il

Stamani Carmela Rescigno, presidente della Commissione regionale Antimafia e medico di professione, era attesa alla scuola parificata “Papa Luciani” di Marano per un incontro sul tema della legalità. Ma prima di raggiungere l’istituto, che ospita decine di bambini, si è trovata davanti a una situazione d’emergenza: una donna sul pianerottolo della sua abitazione è stata colpita da un arresto cardiaco.

Senza esitazione, la Consigliera è intervenuta praticando le manovre di rianimazione e riuscendo a stabilizzare la donna, che è stata poi trasportata in ospedale in ambulanza, accompagnata sempre dalla Rescigno. Ora è fuori pericolo. 

Continua a leggere

Casoria

SUIT 25, Casoria come cuore pulsante dell’edilizia del futuro

Pubblicato

il

Due giorni di convegni, formazione e innovazione per un settore più sicuro, sostenibile e legale.

Casoria si prepara a diventare il cuore pulsante dell’edilizia del futuro. Il 19 e 20 settembre 2025, negli spazi di Cerbone S.p.A., prende vita SUIT 25, l’evento che unisce fiera, seminario e workshop in un grande appuntamento dedicato a innovazione, competenze e nuove relazioni per la filiera delle costruzioni.

In un’area espositiva di oltre 45.000 metri quadri si alterneranno convegni, corsi con crediti formativi, dimostrazioni tecniche e momenti di networking. Al centro dei lavori ci saranno temi cruciali per il settore: sicurezza in cantiere, sostenibilità, rispetto della legalità e aggiornamento normativo, con approfondimenti su serramenti e oscuranti, resistenza al fuoco, facciate continue e ventilate, normative UNI, CAM e BIM.

Il clou della manifestazione sarà il convegno plenario “Costruire insieme il Futuro”, in programma il 19 settembre dalle 17.30 alle 19.30. All’incontro interverranno il presidente della Commissione parlamentare per le Questioni Regionali Francesco Silvestro, il magistrato Catello Maresca, il presidente dell’Ordine degli Architetti di Napoli Lorenzo Capobianco, l’assessora regionale alla Formazione Professionale Armida Filippelli, il presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli Gennaro Annunziata, il consigliere dell’Ordine Architetti Antonio Cerbone e il sindaco di Casoria Raffaele Bene. A moderare sarà la formatrice Matilde Cesaro. Per i professionisti partecipanti sono previsti due crediti formativi.

SUIT 25 non sarà solo un momento di confronto, ma anche di crescita concreta grazie allo sportello “ArtigianFuturo”, pensato per mappare le competenze, progettare percorsi di formazione su misura e favorire la nascita di nuove figure professionali.

L’iniziativa è patrocinata da Regione Campania, Città Metropolitana di Napoli, Comune di Casoria e dagli Ordini professionali di Architetti, Ingegneri e Geometri, con la collaborazione dell’Istituto Giordano. La partecipazione è gratuita.

Continua a leggere

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy