Recentemente c’è chi, tra alcune aziende, lamenta di presunti ritardi nell’attivazione del Servizio di Assistenza Scolastica Specialistica per alunni con disabilità destinato agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado nei comuni di Afragola, Cardito, Caivano e Crispano, per l’anno scolastico 2025/2026. Ebbene, l’Azienda Consortile dei Servizi Sociali A.C.CC. Ambito Territoriale N19 – attraverso un comunicato ufficiale tramite i propri canali social – ha spento le lamentele confermando l’avvenuta programmazione e attivazione del servizio in questione.
Di seguito il comunicato:
“L’Azienda Consortile dei Servizi Sociali A.C.CC. Ambito Territoriale N19, da sempre impegnata nella tutela e nel sostegno delle fasce più fragili della popolazione – famiglie, minori con disabilità e anziani – intende ribadire con fermezza il proprio ruolo attivo e costante nel garantire servizi socio-educativi di qualità. Nonostante le recenti segnalazioni da parte di alcune associazioni che lamentano presunti ritardi nell’attivazione del Servizio di Assistenza Scolastica Specialistica, l’Azienda conferma l’avvenuta programmazione e attivazione del “Servizio di integrazione sociale e di assistenza scolastica specialistica (sostegno socio-educativo) per alunni con disabilità (Legge 104, art. 3, comma 3)”, destinato agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado nei comuni consorziati: Afragola, Cardito, Caivano e Crispano, per l’anno scolastico 2025/2026.
Solo per l’anno educativo in corso, l’Azienda garantirà circa 14.800 ore di assistenza specialistica a favore dei minori con disabilità, grazie all’impiego di:
• Figure professionali di I livello, con formazione specifica in ambito socio-assistenziale e assistenza alla persona;
• Figure professionali di II livello, con competenze specifiche in attività laboratoriali, ricreative e di animazione socio-culturale.
A ciò vanno aggiunte le 3.700 ore di Integrazione sociale e di assistenza scolastica specialistica (sostegno socio – educativo) per alunni con disabilità”, frequentanti le scuole secondarie di II grado.
L’Ambito Territoriale N19 conferma e rafforza il proprio impegno a garantire continuità, qualità ed efficacia nei servizi destinati agli studenti con bisogni educativi speciali, nella piena consapevolezza dell’importanza di un supporto integrato e costante per il loro percorso di crescita e inclusione.
Negli ultimi tempi sono emerse alcune dichiarazioni e polemiche che non rispecchiano la realtà dei fatti. L’Azienda è stanca delle strumentalizzazioni che rischiano solo di generare confusione e sfiducia tra le famiglie e gli operatori impegnati ogni giorno sul campo.
Non lasceremo mai nessuno indietro.“