

Attualità
[VIDEO] [ESCLUSIVA] Caivano: Traffico in tilt a via Roma, operai perforano conduttura dell’acqua, panico tra i residenti

Via Roma
CAIVANO – Via Roma è sempre stata una strada dimenticata da tutte le amministrazioni, varie sono le denunce dei residenti pervenute nell’arco del tempo a causa di rifiuti abbandonati per strada ma mai nessuno ha posto un limite alla sciatteria di cittadini incivili, e la conseguenza di questa negligenza è causa anche di quello che è accaduto oggi nella stessa strada caivanese.
Da diversi giorni i cittadini residenti e i commercianti di Via Roma denunciano invano una perdita d’acqua al punto tale che le varie infiltrazioni hanno causato l’allagamento di un seminterrato di un residente, quest’ultimo si è recato negli uffici di Pascarola per denunciare il fatto e solo così si sono mobilitati per riparare quella che un tempo era solo una piccola perdita d’acqua, perchè con l’inizio degli scavi, gli operai chiamati ad intervenire hanno forato un altro tubo idrico causando un vero e proprio geyser e aggravando ulteriormente la situazione. Le conseguenze sono state molte, forse troppe, traffico bloccato per l’intera giornata e panico tra i residenti e commercianti.
AGGIORNAMENTO: La situazione continua a peggiorare con l’apertura di un’ulteriore buca. Vai all’articolo.
Attualità
Covid-19, novità per palestre e piscine: il piano per le riaperture

Nelle ultime settimane stiamo assistendo ad una riduzione dei contagi e ad un netto miglioramento della situazione legata alla pandemia, anche grazie alle vaccinazioni.
Proprio la campagna vaccinale sarà fondamentale per le riaperture delle attività chiuse per le restrizioni anti-contagio, che, stando a quanto riportato da Fanpage, potrebbero partire dal 20 aprile. La data però non è stata ancora fissata perché si sta cercando di definire un piano ben preciso e si è in attesa del monitoraggio dell’Istituto Superiore di Sanità del 16 Aprile.
In cima alla lista ci sono bar e ristoranti, che potrebbero riaprire a pranzo nelle Regioni in zona gialla, dando priorità ai locali con i tavoli all’aperto. Poi toccherà a cinema e teatri, i quali però necessitano di nuovi protocolli, che potrebbero prevedere l’utilizzo di una mascherina ffp2 per tutti e il tampone 48 ore prima. Infine le palestre e le piscine, che riapriranno con più probabilità da inizio maggio: ci sono ancora molti i dubbi sulle modalità di riapertura, tra lezioni individuali o in gruppo.
Attualità
Coronavirus in Italia. Il bollettino: i dati delle ultime 24 ore

Sono 331 i decessi da Coronavirus segnalati in Italia nelle ultime 24 ore.
Il totale delle vittime legate al Covid-19 sale così a 114.254.
Per quanto riguarda i contagi, il bollettino della Protezione Civile e del Ministero della Salute pubblicato oggi, domenica 11 aprile, riporta 15.746 nuovi positivi. In calo rispetto a ieri, quando l’aumento giornaliero dei casi era stato di 17.567 unità.
Oggi le regioni con il maggior incremento di casi sono la Lombardia (+2.302), la Campania (+1.854) e il Lazio (+1.675).
Le persone attualmente positive al virus sono 533.005.
I dimessi e i guariti dall’inizio dell’emergenza sanitaria toccano quota 3.122.555, mentre i ricoverati con sintomi sono 27.251.
Nei reparti di terapia intensiva ci sono 3.585 pazienti; di questi, 175 hanno fatto il loro ingresso in rianimazione nella giornata di oggi. Rispetto a ieri, i ricoverati con sintomi calano di 403 unità, mentre i pazienti in terapia intensiva sono tre in meno.
I dati arrivano a fronte di 253.100 nuovi tamponi, in calo di 67.792 unità rispetto a ieri, per un totale di 53.054.866 test effettuati dall’inizio della pandemia.
Il tasso di positività si attesta al 6,2%, in lieve aumento rispetto a ieri quando era al 5,4%.
Attualità
Covid-19. La situazione in Campania: quasi 2.000 i positivi del giorno

Anche quest’oggi, domenica 11 aprile, l’Unità di Crisi della Regione Campania ha pubblicato il bollettino ordinario.
Questi i dati del giorno:
Positivi del giorno: 1.854 (*)
di cui Asintomatici: 1.205 (*)
Sintomatici: 649 (*)
* Positivi, Sintomatici e Asintomatici si riferiscono ai tamponi molecolari
Tamponi molecolari del giorno: 17.231
Tamponi antigenici del giorno: 8.585
Deceduti: 27 (17 deceduti nelle ultime 48 ore, 10 deceduti in precedenza ma registrati ieri)
Totale deceduti: 5.774
Guariti: 1.554
Totale guariti: 259.615
Report posti letto su base regionale:
Posti letto di terapia intensiva disponibili: 656
Posti letto di terapia intensiva occupati: 145
Posti letto di degenza disponibili: 3.160 (Posti letto Covid e Offerta privata)
Posti letto di degenza occupati: 1.569
-
Attualità2 settimane fa
Il Gruppo Di Palo piange e ricorda Giuseppe Dentato
-
Attualità2 settimane fa
Terremoto al Sud-Italia: scossa avvertita nel Napoletano
-
Cronaca2 mesi fa
Orrore a Giugliano: entrano in un canile e massacrano di botte i cani
-
Afragola2 settimane fa
Torna l’acqua ad Afragola GRAZIE ALLA COSTRAME Srl
-
Cronaca7 giorni fa
Olesya Rostova è Denise Pipitone? I risultati degli esami
-
Cronaca2 settimane fa
Ritrovamento Denise Pipitone. Parla la madre: “Attendiamo l’esame del DNA e siamo speranzosi”
-
Campania2 settimane fa
Corruzione al Concorso per i docenti in Campania: chiedevano tra i 20 e i 40 mila euro
-
Campania3 settimane fa
Bambine si picchiano, genitori pubblicano tutto su TikTok: la vicenda ha indignato il web – VIDEO