Resta sintonizzato

Attualità

The Kolors, bufera MTV Awards, Stash sputa alle telecamere e litiga con Francesco Mandelli, poi si scusa

Pubblicato

il

 

Triste capitolo nella storia dei The Kolors, band vincitrice della scorsa edizione di Amici capitanata da Stash, frontman notoriamente di origini carditesi.

L’esibizione del gruppo appare spenta e svogliata, e in un particolare frangente, è possibile vedere Stash sputare in direzione della telecamera che lo sta riprendendo dal basso.
Dopo l’esibizione, possiamo vedere Francesco Mandelli chiamare la band per la consegna dei premi che, con aria di sufficienza, snobba il presentatore per ritirarsi dietro le quinte.
Nel backstage la diatriba continua, e in questo tweet, è possibile vedere il conduttore attaccare Stash: <<Io qui sto lavorando, chi ca**o sei?>> e sentire il leader della band rispondere qualcosa in napoletano.

 


Stash si è subito scusato con i suoi fan con un post su Facebook, chiarendo che il suo comportamento non era assolutamente rivolto a loro.
the-kolors-2016-mtv-awards

E aggiungendo poi un messaggio:

A proposito di ciò che è successo questa sera sul palco degli Mtv Awards, purtroppo avete conosciuto un lato di me di cui non sono fiero e del quale mi scuso. E’ chiaro che il mio gesto non era affatto rivolto al pubblico o agli spettatori ma, a volte, quando il lavoro per il quale ti dedichi interamente viene colpito, la rabbia e la delusione che ne derivano sono così forti che ti portano ad avere una reazione di pari portata. Sono molto dispiaciuto per tutti coloro che si sono sentiti offesi dal mio comportamento.

 

Ma le origini del comportamento di Stash e dei The Kolors rimangono per ora ignote.

Continua a leggere
Pubblicità
Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Arpac, sono 11 le spiagge vietate alla balneazione in Campania

Pubblicato

il

Sono 11 le spiagge vietate in Campania dall’Arpac, a causa dell’inquinamento del mare.

Arriva lo stop anche per la Villa Comunale di Castellammare di Stabia, i cui campionamenti del 14 aprile scorso hanno dato esito “non conforme”. Vietato anche il litorale in corrispondenza di Licola, a nord del depuratore di Cuma, fino a via Squalo (esclusa), dove invece inizia il litorale di Licola con qualità eccellente.
Dal 7 aprile, infatti, l’Agenzia Regionale per la protezione dell’Ambiente della Campania ha ripreso i campionamenti stagionali da parte dei tecnici dell’Arpac sulle 328 acque di balneazione, lungo l’intero litorale della Campania.

Nella giornata di oggi sono previsti nuovi prelievi in acqua a Sessa Aurunca, Castelvolturno (Ce2), Portici (Na4), Capaccio-Eboli (Sa4) più il prelievo supplementare Battipaglia-Spineta Nuova, Ascea-Centola (Sa7).

Continua a leggere

Attualità

Istat, 1 italiano su 2 acquista sul web e crescono gli anziani online

Pubblicato

il

Quasi un italiano su due fa acquisti online, crescono gli anziani connessi, tre persone su quattro usano Internet per chattare e si consolida l’uso dei siti o delle app per reperire informazioni dalla Pubblica Amministrazione.

E’ la fotografia dell’utilizzo delle tecnologie nel nostro Paese secondo l’analisi Istat ‘Cittadini e Ict’ che rientra nell’indagine più ampia ‘Aspetti della Vita Quotidiana’ con alcuni degli indicatori utilizzati per il monitoraggio degli obiettivi dell’Agenda 2030 Sustainable Development Goals delle Nazioni Unite e per misurare il Benessere Equo e Sostenibile.

In generale, l’Istat evidenzia come nel 2024 il tasso di diffusione di Internet in Italia sia cresciuto del 2,5% rispetto all’anno precedente attestandosi all’86,2%.

Un valore che sale al 93,4% tra le famiglie con almeno un componente tra i 16 e i 74 anni, in linea con la media Ue27 (94,1%). Tra il 2023 e il 2024 è aumentato di 2,4 punti percentuali l’uso della Rete, con incrementi soprattutto nella popolazione adulta e anziana: picchi nella fascia dei 65-74enni e in quella di 75 anni e oltre (rispettivamente di +7,6 e +6,7 punti percentuali).

Continua a leggere

Attualità

Centro storico di Napoli, il nuovo murale con Maradona Direttore d’orchestra e i protagonisti del terzo scudetto

Pubblicato

il

Sulla saracinesca della storica liuteria Zanesco, in via San Sebastiano, nel centro storico di Napoli, è possibile ammirare l’opera realizzata dall’artista Ramona Pisano, alias Rama, nativa di Caselle in Pittari in provincia di Salerno. Un omaggio al Napoli, quello del terzo scudetto, con Diego Armando Maradona, volto di spalle, a dirigere un’orchestra composta dai calciatori del tricolore targato 2023 trasfortmati in musicisti.

Rama ha reinterpretato i simboli del Napoli campione d’Italia, trasformandoli in un complesso armonico, diretto da un Maradona senza tempo, raffigurato di spalle come un direttore d’orchestra che guida il ritmo della passione napoletana.

“Lavorare al centro storico di Napoli è sempre un’esperienza bellissima ed è lì che ti rendi conto di cosa rende speciale questa città”, ha raccontato Rama.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy