

Cardito
Pasquale Chiacchio, il Consigliere del popolo
Incontro-confronto nel comitato Chiacchio, grande affluenza e soddisfazione da parte dei presenti, con il diretto interessato pronto ad ascoltare le problematiche della gente.
Si è tenuto ieri l’incontro organizzato e voluto tra Pasquale Chiacchio, Consigliere di maggioranza al Comune di Cardito (NA), e la cittadinanza. L’invito esteso a tutti, senza alcuna distinzione politica, è stato rivolto anche alla stampa locale. Ad introdurre il Consgliere è stato il giornalista Giovanni De Cicco. Un incontro – confronto, quello tenutosi nel fortino dell’imprenditore carditese, che dinanzi ad una folta platea, ha ripercorso il suo iter, dagli albori fino all’attuale situazione politica.
Un Pasquale Chiacchio che nonostante la carica di consigliere comunale, non si sottrae dalle responsabilità della maggioranza che rappresenta, non nega il momento delicato dell’amministrazione, ma soprattutto, un Pasquale Chiacchio che come sempre, ribadisce ciò che un anno fa ha asserito con fermezza: “ Io sono il portavoce del mio paese, i miei amici sono quelli di sempre, quelli della strada, chi mi conosce lo sa bene”. Nonostante l’assenza del Primo cittadino Giuseppe Cirillo, il dibattito si è consumato con tranquillità e grande educazione, con una lievissima polemica su chi sarà il futuro portavoce del Sindaco; anche gli esponenti dei 5 Stelle di Cardito hanno potuto fare le loro considerazioni e chiedere ragguagli in merito al consigliere Chiacchio, insomma, un gesto di grande umiltà e soprattutto grande apertura politica da parte di quest’ultimo.
Caivano
Controlli dei Carabinieri a Cardito e Caivano

CARDITO E CAIVANO: servizi a largo raggio dei Carabinieri
Nella giornata di ieri, i Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli, hanno presidiato le città di Cardito e Caivano nell’ambito di un servizio straordinario di controllo del territorio.
I militari della compagnia di Casoria si sono dislocati nei punti strategici della città per posti di controllo. In particolare sono 10 le persone sanzionate per la normativa covid.
Inoltre sono state effettuate perquisizioni alla ricerca di armi e droga.

Attualità
Il Gruppo Di Palo piange e ricorda Giuseppe Dentato

Ieri pomeriggio è venuto a mancare Giuseppe Dentato, Direttore Vendite del Gruppo Di Palo.
La notizia addolora profondamente presidenza, dirigenza e colleghi che si uniscono al cordoglio della famiglia.
Giuseppe Dentato, per tutti Pippo, è entrato nel Gruppo nel settembre 2020, in un momento di cambiamenti e riassetti organizzativi in vista di ambiziosi progetti e crescita aziendale.
Fortemente voluto dall’azienda per le sue spiccate competenze, enorme carisma e grandissima personalità, di seguito le parole dal Presidente Giuseppe Di Palo, già in lutto per la perdita del padre e fondatore Biagio Di Palo:
“L’ enorme perdita di Pippo ci affligge e non possiamo che condividere con la famiglia il lutto per questa tragica perdita. Alla famiglia di Pippo va tutta la nostra partecipazione.”
Enzo Maria Basciano, Direttore Generale, ci ha detto “Ci lascia un uomo dal cuore enorme, il mio pensiero va alla sua famiglia“.
E il Direttore Marketing Antonio Grasso lo ricorda così “amico e grandissimo professionista, devo tanto a Pippo che ringrazio per avermi trasferito conoscenze e pragmatismo.”
Cardito
CARDITO-CRISPANO. Il Consorzio Cimiteriale ha il suo nuovo presidente

Con grande entusiasmo, ieri, nei nostri nuovi studi, il sindaco di Crispano, Michele Emiliano intervistato dal direttore di Minformo, Mario Abenante, all’Assise City Focus (il nuovo format che entra più nel dettaglio dell’interland di Napoli Nord) ha annunciato che finalmente l’annoso problema riguardante la consegna dei loculi al Cimitero di CARDITO-CRISPANO è stato definitivamente risolto.
Spesso unico appiglio per i critici delle amministrazione Emiliano-Cirillo, anche il “nodo Cimitero” è stato sciolto.
Infatti, è stato nominato il nuovo Presidente del Consorzio Cimiteriale, a dimostrazione che si è ormai raggiunto un punto di svolta effettivo alla risoluzione dei problemi.
A garantire sul collaudo e l’assegnazione dei loculi sarà GIOACCHINO ONORATO, ex candidato della lista “Unità e Cambiamento“, che sostituisce il Presidente uscente Salvatore Lima.
Noi abbiamo intervistato in esclusiva il primo dei due, che è sembrato entusiasta per questo nuovo ruolo a lui incaricato dai sindaci Emiliano e Cirillo.
“Volevo ringraziare sin da subito il Sindaco di Crispano Michele Emiliano, per la fiducia accordatami, indicandomi come Presidente del consorzio cimiteriale Cardito-Crispano e il Sindaco di Cardito Giuseppe Cirillo, presidente Dell’Assemblea del consorzio.
Come componente del CDA già in carica, ho partecipato attivamente all’annosa risoluzione del completamento dei loculi, e so benissimo quanto lavoro ci sia dietro nel portare a termine il manufatto, per cui, al presidente uscente Salvatore Lima, e a tutti i componenti del CDA vanno I miei sentiti ringraziamenti per il lavoro egregiamente svolto .
Sin da subito, una volta completato il collaudo, ci attiveremo nell’ avviare le procedure di rito che porteranno all’assegnazione dei loculi, visto che i nostri concittadini di Crispano e Cardito attendono da tempo la consegna. Già dalle prossime sedute, insieme ai componenti del CDA vaglieremo nuove proposte, come il rifacimento del cancello lato Crispano, lavori di riqualificazione e altre iniziative, che mireranno ad una fruibilità del complesso cimiteriale, sempre più eccellente.
La consegna dei lavori dei loculi, non dovrà essere la fine, ma l’inizio di una nuova progettualità seria e longeva, che dovrà garantire per sempre una degna e serena sepoltura ai nostri cari.“
-
Attualità2 settimane fa
Il Gruppo Di Palo piange e ricorda Giuseppe Dentato
-
Attualità2 settimane fa
Terremoto al Sud-Italia: scossa avvertita nel Napoletano
-
Cronaca2 mesi fa
Orrore a Giugliano: entrano in un canile e massacrano di botte i cani
-
Afragola2 settimane fa
Torna l’acqua ad Afragola GRAZIE ALLA COSTRAME Srl
-
Cronaca6 giorni fa
Olesya Rostova è Denise Pipitone? I risultati degli esami
-
Cronaca2 settimane fa
Ritrovamento Denise Pipitone. Parla la madre: “Attendiamo l’esame del DNA e siamo speranzosi”
-
Campania1 settimana fa
Corruzione al Concorso per i docenti in Campania: chiedevano tra i 20 e i 40 mila euro
-
Dal Mondo1 settimana fa
Impatto fatale: treno deraglia in un tunnel. Ci sono almeno 36 morti