

Primo Piano
Diario di Bulla – Come sopravvivere al capodanno
Come si comportano i cani a capodanno?
I fuochi d’artificio li scombussolano tantissimo, e visto che il periodo fatidico è ormai alle porte, ne abbiamo approfittato per chiedere a Federica Roano e a Bulla di darci qualche consiglio.
DIARIO DI BULLA:
“Io lo dico sempre che le cose brutte possono diventare bellissime! Prendete il Capodanno ad esempio: a Capodanno c’è un sacco di confusione, la gente inizia a sparare i botti già dal pomeriggio mentre le mamme preparano pappe buonissime da mangiare la sera.
Prima, quando la mia proprietaria ancora non sapeva bene come fare, a me il non piaceva proprio! Avevo paura di tutte quelle luci e qui rumori.
Pensate che il cagnolino che viveva in casa con noi era anziano e ogni volta eravamo preoccupati che le venisse un coccolone! Invece poi è sempre sopravvissuta, ma comunque aveva una paura incredibile. Io invece abbaiavo tantissimo e correvo per tutta casa, sembravo una matta e non c’era modo di fermarmi. Il cuore batteva a mille e respiravo velocemente. Ero supereccitata e spaventata allo stesso tempo.
Poi, un giorno, la mia proprietaria ha avuto un’idea! Qualche minuto prima della mezzanotte andiamo nella stanza dove c’è lo stereo e lei mette la musica classica, quella di un certo Bach che dice che le sue frequenze rilassano noi cani e caccia fuori miliardi di palline! Io amo le palline! E allora giochiamo tanto, fino a quando non finisce la confusione dei botti. La mia proprietaria è magica! Ha trasformato un momento bruttissimo in uno bellissimo. Ditelo pure ai vostri di proprietari di fare così! Funziona!
Voi però non fate gli scugnizzi e a Capodanno non sparate i botti che noi animali moriamo di paura (nel vero senso della parola)!
Per ulteriori approfondimenti: fiori di bach e animali
Caivano
CAIVANO. Plesso Bellini pericolante e l’Amministrazione racconta favole

CAIVANO – Solito copione e solita Comunicazione. L’Amministrazione Falco ci ricasca di nuovo e il modus operandi è sempre lo stesso. Prendere in giro la cittadinanza informandola su cose non vere o non del tutto vere. Ma veniamo ai fatti.
Tutto nasce dalla denuncia di alcuni genitori sul fatto che al Plesso Scolastico Bellini i bambini non sono potuti rientrare a scuola in presenza per colpa di una rottura di un tubo idrico che passa nell’abitazione dell’ex custode della struttura.
Ai ripari, attraverso facebook, è giunto il Consigliere Marcantonio Falco in qualità di Presidente della Commissione della IV Commissione – per la serie: la giunta che la teniamo a fare? – che rassicurava la cittadinanza caivanese che il danno era innocuo, che si era subito corso ai ripari e che da lì a breve, i bambini sarebbero tornati tra i banchi di scuola in tuta sicurezza.

Peccato però che lo stesso consigliere, date anche le varie proteste dei genitori che hanno potuto appurare con i propri occhi l’entità del danno, ha dovuto fare marcia indietro a distanza di due giorni e comunicare, sempre attraverso lo stesso social, che hanno scoperto una crepa nel muro e che la sicurezza dei bambini per quest’amministrazione è al primo posto.
Peccato che due giorni prima, al primo posto per l’amministrazione, a detta dello stesso consigliere, era il recepimento dei fondi sovracomunali che potessero permettere i lavori di riqualificazione delle strutture scolastiche, facendo intendere che sarebbe stata questione di giorni, salvo poi scoprire che aspettano i bonus Covid che piovono dal cielo perché di progetti e intercettazioni fondi manco a parlarne.

In realtà i fatti e le indiscrezioni dicono altro. Alcuni genitori accorsi sul posto, in realtà, hanno minacciato esposti in Procura per vederci chiaro e la politica caivanese è corsa ai ripari per mitigare la rabbia dei genitori e trovare una soluzione prossima al problema. Ma non è questo il modo di fare poltica.
Quest’Amministrazione si preoccupa solo di saldare e in fretta i debiti agli ex dipendenti comunali che hanno vinto i contenziosi e chissà perché. A quest’amministrazione manca una visione programmatica dei problemi della città. Non si può amministrare cercando continuamente toppe ai problemi che si presentano giorno dopo giorno senza avere uno stralcio di lungimiranza e programmazione.
In tutto questo cosa fa l’opposizione? Nulla. Unico a stracciarsi le vesti è solo il Consigliere Gaetano Ponticelli che, demagogicamente o meno, accende i riflettori sul problema.
Un tipo di opposizione blanda che lascia intendere a chi ha l’occhio clinico che nessuna lotta viene imbracciata per nulla. Sembra che ognuno di loro abbia interesse su un ramo specifico e che certi temi non debbano essere toccati per non guastare equilibri interni alla stessa opposizione. In poche parole, tutto tace e la città langue. Che Dio assista i caivanesi.



Attualità
Coronavirus. Vertiginosa crescita dei decessi in Italia: più di 700 nelle ultime 24 ore

L’ultimo bollettino del Ministero della Salute e della Protezione civile segnala altri 718 decessi legati al Coronavirus registrati in Italia nelle ultime 24 ore.
Ieri, 8 aprile, i morti erano stati 487. I nuovi casi di Covid-19 sono invece 18.938, a fronte dei +17.221 di ieri. Gli attualmente positivi oggi sono 536.361 (ieri 544.330).
Le persone ricoverate con sintomi negli ospedali sono in tutto 28.146 (ieri 28.851, –705). In terapia intensiva i posti letto occupati sono 3.603 (ieri 3.663, –60), di cui 192 nuovi ingressi (ieri 259). I dimessi e i guariti sono 3.086.586 (ieri 3.060.411, +26.175).
Per quanto riguarda il numero dei tamponi, nell’ultima giornata sono stati eseguiti 362.973 test contro i 362.162 di ieri.
Il tasso di positività, ovvero il rapporto tra il numero di positivi e i test effettuati, oggi è al 5,2% (ieri al 4,75%).
Attualità
Covid-19 in Campania: i dati di venerdì 9 aprile

L’Unità di Crisi della Regione Campania ha pubblicato anche oggi, venerdì 9 aprile, il bollettino ordinario.
Questi i dati di oggi:
Positivi del giorno: 2.225 (*)
di cui Asintomatici: 1.462 (*)
Sintomatici: 763 (*)
* Positivi, Sintomatici e Asintomatici si riferiscono ai tamponi molecolari
Tamponi molecolari del giorno: 21.149
Tamponi antigenici del giorno: 4.772
Deceduti: 31 (21 deceduti nelle ultime 48 ore, 10 deceduti in precedenza ma registrati ieri)
Totale deceduti: 5.734
Guariti: 1.967
Totale guariti: 256.145
Report posti letto su base regionale:
Posti letto di terapia intensiva disponibili: 656
Posti letto di terapia intensiva occupati: 148
Posti letto di degenza disponibili: 3.160 (Posti letto Covid e Offerta privata)
Posti letto di degenza occupati: 1.558
-
Attualità2 settimane fa
Il Gruppo Di Palo piange e ricorda Giuseppe Dentato
-
Attualità2 settimane fa
Terremoto al Sud-Italia: scossa avvertita nel Napoletano
-
Cronaca2 mesi fa
Orrore a Giugliano: entrano in un canile e massacrano di botte i cani
-
Afragola2 settimane fa
Torna l’acqua ad Afragola GRAZIE ALLA COSTRAME Srl
-
Cronaca6 giorni fa
Olesya Rostova è Denise Pipitone? I risultati degli esami
-
Cronaca2 settimane fa
Ritrovamento Denise Pipitone. Parla la madre: “Attendiamo l’esame del DNA e siamo speranzosi”
-
Campania1 settimana fa
Corruzione al Concorso per i docenti in Campania: chiedevano tra i 20 e i 40 mila euro
-
Dal Mondo1 settimana fa
Impatto fatale: treno deraglia in un tunnel. Ci sono almeno 36 morti