Resta sintonizzato

Ambiente

CAIVANO: Scuola “Collodi” del Parco Verde, struttura fatiscente a causa della mancanza di fondi

Pubblicato

il

Stamattina mentre andava in scena il saggio natalizio dei bambini della scuola dell’infanzia Collodi del Parco Verde, abbiamo accolto la denuncia di un operatore scolastico, nonché assistito al degrado in cui versa la struttura dello stesso plesso.

Se da un lato abbiamo potuto vedere con quanta passione e parsimonia, il corpo docente dedica anima e cuore a quei bambini che sono costretti a vivere in un’area ghettizzata dalla malapolitica, con la speranza di donargli un futuro migliore, dall’altra parte abbiamo potuto osservare con quanta negligenza e incapacità, quest’amministrazione svolge il proprio ruolo in termine di prevenzione e sicurezza.

Mentre all’interno si respirava l’aria natalizia e si scorgeva, attraverso i loro occhi, la gioia dei genitori accorsi lì per vedere esibire i propri pargoli, all’esterno abbiamo potuto registrare rifiuti sparsi ovunque, cavi elettrici penzolanti, erba ed alberi cresciuti al punto tale da formare veri e propri sentieri simili a quelle delle giungle, mura di cinta decrepiti dai quali fuoriesce ferro arruginito, cassette antincendio vuote e divelte. Il tutto accessibile tranquillamente ai bambini, senza alcuna misura di sicurezza, i quali possono farsi male durante la ricreazione e senza che nessuno possa porre rimedi.

Dal canto della dirigenza scolastico, almeno per quanto in nostro possesso, sono state espletate tutti i riti di forma, sia il dirigente Perna che gli stessi operatori scolastici, attraverso istanze regolarmente protocollate alla segreteria comunale, hanno informato sindaco e dirigenza del degrado del Collodi, e a quanto pare la risposta, ormai diventata cantilena monopoliana, è sempre la stessa: Il comune è in dissesto e non abbiamo fondi, intanto però non mancano le richieste di rimpinguamento delle casse comunali, per intascare le indennità di sindaco, assessori e presidente del consiglio.

POLITICA

Campi Flegrei, Musumeci: “Stato di emergenza? Non credo che i Comuni abbiano di ché lamentarsi”

Pubblicato

il

“Intanto mi piacerebbe ne parlassero con me e non attraverso la stampa. Ma non credo che i comuni abbiano di che lamentarsi. Sento alcuni sindaci settimanalmente i quali con grande onestà intellettuale dicono che non hanno mai avuta tanta attenzione da un governo nazionale”.

Lo ha detto il Ministro per la Protezione Civile Nello Musumeci rispondendo ai giornalisti sui dubbi manifestati da alcuni comuni dell’area flegrea sulla proclamazione dello stato di emergenza per il rischio bradisismo.

“Ho avviato questa macchina – ricorda Musumeci – un anno e mezzo fa, tre giorni dopo aver ascoltato i sindaci. Poi è chiaro che ognuno è libero di esprimere i propri pareri, dei quali io tengo conto, ma anche noi abbiamo i nostri obiettivi da raggiungere.

Continua a leggere

Politica

Bradisismo, il Sindaco di Pozzuoli: “Rubate questa notte le batterie dei semafori provvisori”

Pubblicato

il

“Purtroppo questa notte hanno rubato le batterie dei semafori posizionati a via Pergolesi per regolare il senso unico alternato, istituito nella giornata di ieri a causa delle lesioni al campanile della chiesa. Stiamo provvedendo alla sostituzione, ma consentitemi di esprimere un senso di amarezza profonda per un gesto assurdo, compiuto in una situazione in cui siamo tutti al lavoro per gestire questa emergenza”.

Lo denuncia sui social il Sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni.

Continua a leggere

Terremoti

Nuova scossa di terremoto nei Campi Flegrei: magnitudo 3.1

Pubblicato

il

Dopo molte ore di quiete la terra è tornata a tremare nei Campi Flegrei: alle 14.23 è stata registrata una scossa di magnitudo 3.1, distintamente avvertita dalla popolazione a Pozzuoli e negli altri comuni della zona, ma anche in diversi quartieri di Napoli.

La nottata invece era trascorsa tranquillamente, con tre scosse di lievissima intensità (magnitudo 1.0). 



(fonte: Ansa)

Continua a leggere

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy