

Primo Piano
Verso Napoli-Pescara: Milik al lavoro, Strinic in gruppo
Napoli- Altro che Real Madrid, dovrà attendere la partita di Champions League perché il Napoli dovrà affrontare prima il Pescara. Dopo una prestazione non particolarmente brillante contro la Samp, la squadra di Sarri vuole i tre punti.
Procede l’allenamento a Castel Volturno agli ordini del tecnico toscano, in vista della sfida di domenica che si giocherà alle 15 al ‘San Paolo’. Vento forte però nel casertano, colpito anche da una tromba d’aria nell’agro-aversano che ha fatto registrare danni ed un ferito lieve. Guanti e scaldacollo per gli azzurri che hanno lavorato nonostante le temperature rigide, mentre Milik ha svolto lavoro differenziato unendosi al gruppo nella parte dedicata alla seduta tecnico tattica.
Per Strinic, che ha accusato un fastidio durante la competizione di Tim Cup contro lo Spezia, è rientrato in gruppo. Chiriches anche ha svolto una parte di lavoro differenziato e l’altro con la squadra.
Attualità
Coronavirus in Italia. Il bollettino: i dati delle ultime 24 ore

Sono 331 i decessi da Coronavirus segnalati in Italia nelle ultime 24 ore.
Il totale delle vittime legate al Covid-19 sale così a 114.254.
Per quanto riguarda i contagi, il bollettino della Protezione Civile e del Ministero della Salute pubblicato oggi, domenica 11 aprile, riporta 15.746 nuovi positivi. In calo rispetto a ieri, quando l’aumento giornaliero dei casi era stato di 17.567 unità.
Oggi le regioni con il maggior incremento di casi sono la Lombardia (+2.302), la Campania (+1.854) e il Lazio (+1.675).
Le persone attualmente positive al virus sono 533.005.
I dimessi e i guariti dall’inizio dell’emergenza sanitaria toccano quota 3.122.555, mentre i ricoverati con sintomi sono 27.251.
Nei reparti di terapia intensiva ci sono 3.585 pazienti; di questi, 175 hanno fatto il loro ingresso in rianimazione nella giornata di oggi. Rispetto a ieri, i ricoverati con sintomi calano di 403 unità, mentre i pazienti in terapia intensiva sono tre in meno.
I dati arrivano a fronte di 253.100 nuovi tamponi, in calo di 67.792 unità rispetto a ieri, per un totale di 53.054.866 test effettuati dall’inizio della pandemia.
Il tasso di positività si attesta al 6,2%, in lieve aumento rispetto a ieri quando era al 5,4%.
Attualità
Covid-19. La situazione in Campania: quasi 2.000 i positivi del giorno

Anche quest’oggi, domenica 11 aprile, l’Unità di Crisi della Regione Campania ha pubblicato il bollettino ordinario.
Questi i dati del giorno:
Positivi del giorno: 1.854 (*)
di cui Asintomatici: 1.205 (*)
Sintomatici: 649 (*)
* Positivi, Sintomatici e Asintomatici si riferiscono ai tamponi molecolari
Tamponi molecolari del giorno: 17.231
Tamponi antigenici del giorno: 8.585
Deceduti: 27 (17 deceduti nelle ultime 48 ore, 10 deceduti in precedenza ma registrati ieri)
Totale deceduti: 5.774
Guariti: 1.554
Totale guariti: 259.615
Report posti letto su base regionale:
Posti letto di terapia intensiva disponibili: 656
Posti letto di terapia intensiva occupati: 145
Posti letto di degenza disponibili: 3.160 (Posti letto Covid e Offerta privata)
Posti letto di degenza occupati: 1.569
Caivano
CAIVANO. Il basso livello di questa classe dirigente in un post

CAIVANO – Il livello della classe dirigente caivanese è spiegata nei commenti che si possono leggere sotto un post pubblicato a mezzo facebook dal Consigliere Gaetano Ponticelli dove il forzista cercava di mettere in evidenza il ritardo o l’inconsapevolezza dell’esistenza di alcuni fondi sovracomunali per la rigenerazione urbana. 150 milioni di euro messi a disposizione dal Ministero degli Interni a cui pare che l’Amministrazione Comunale caivanese non abbia destato proprio attenzione, per negligenza o per non dare atto all’opposizione azzurra del merito dell’intercettazione.
Non passa neanche un’ora che il colorito e ruspante Consigliere Francesco Giuliano fa capolino sotto al post nei commenti con un linguaggio da vecchio cantiniere. Comincia ad inveire contro il forzista che dal canto suo non essendo conosciuto per essere un diplomatico moderato e mite, finisce di accendere la miccia pubblicando il doppio volantino elettorale del Giuliano con la variazione del nome del Sindaco da Penza a Falco in basso al mezzo cartaceo.
Ferito nell’orgoglio il grillino perché etichettato come cambiacasacca alla velocità della luce finisce di abbassare il proprio livello semantico ma l’apice lo si raggiunge quando alla diatriba si aggiunge anche il Consigliere Antonio Angelino.
Lì tornano alla mente anche i più recenti litigi social tra il grillino e il caivanocontista e come avviene con i bambini a scuola, la gente di Caivano al passaggio di bacheca si diverte a vedere come si prendono per i capelli persone che dovrebbero rappresentare le istituzioni sul territorio.
Uno spettacolo indecente che ha dovuto correggere chi ha avuto il coraggio di evidenziare il bassissimo livello raggiunto dai Consiglieri caivanesi. Praticamente chi ha delegato il futuro della vita pubblica del proprio territorio si ritrova a correggere i comportamenti di chi dovrebbe essere colui scelto per farlo.
Ogni giorno, ogni comportamento di questa classe dirigente, non fa altro che dimostrare il basso livello da sempre denunciato da Minformo. Non avesse accolto le provocazioni Gaetano Ponticelli, forse avrebbe fatto la figura del migliore tra di loro. A questo punto ci farebbe molto piacere conoscere chi intercetta per tutti, compreso Ponticelli, i vari fondi sovracomunali. Poiché dati i comportamenti infantili non può essere tutta farina del loro sacco.







-
Attualità2 settimane fa
Il Gruppo Di Palo piange e ricorda Giuseppe Dentato
-
Attualità2 settimane fa
Terremoto al Sud-Italia: scossa avvertita nel Napoletano
-
Cronaca2 mesi fa
Orrore a Giugliano: entrano in un canile e massacrano di botte i cani
-
Afragola2 settimane fa
Torna l’acqua ad Afragola GRAZIE ALLA COSTRAME Srl
-
Cronaca7 giorni fa
Olesya Rostova è Denise Pipitone? I risultati degli esami
-
Cronaca2 settimane fa
Ritrovamento Denise Pipitone. Parla la madre: “Attendiamo l’esame del DNA e siamo speranzosi”
-
Campania2 settimane fa
Corruzione al Concorso per i docenti in Campania: chiedevano tra i 20 e i 40 mila euro
-
Campania3 settimane fa
Bambine si picchiano, genitori pubblicano tutto su TikTok: la vicenda ha indignato il web – VIDEO