Resta sintonizzato

Attualità

MARANO. La Maggioranza boccia mozione sul diritto alla casa. L’Altra Marano inizia l’opposizione dura?

Pubblicato

il

Marano: Un Consiglio Comunale che forse metterà la parola fine all’enigma sul presunto feeling tra l’Amministrazione targata Visconti e i due componenti dell’Altra Marano.

Una seduta, ancora una volta lunghissima, che ha visto svariati punti di lettura e si pone diversi interrogativi.

Il primo è il ruolo del neo assessore De Nigris: fresca di nomina l’avvocato napoletano per quale motivo è stato scelto all’Igiene Urbana?

Date le sue spiccate doti giuridiche dovrà forse preparare il campo ad una scissione del contratto con la ditta Tekra?

Il secondo è la tenuta di questa Maggioranza.

I 15 consiglieri, il sindaco e i sette assessori riusciranno a sopportare l’onda d’urto di un’Opposizione sempre più sul pezzo e con il duo BertiniFanelli sempre meno docile?

A parlare per la Maggioranza, ormai, sono sempre i soliti noti e quando questi, per una ragione o un’altra, restano zitti come risponderà agli attacchi?

Con questi attori difficilmente la palla riuscirà ad essere buttata all’Opposizione.

Un’Amministrazione che si professa di Sinistra, può bocciare una mozione per il diritto alla casa presentata dalla fazione più a sinistra della sinistra del Consiglio Comunale?

Un voto contrario e unanime della Maggioranza sbattuto in faccia all’Altra Marano.

Quell’Altra Marano che è stata sempre propositiva e mai strumentale nei confronti della neo Amministrazione, ma che da oggi potrebbe capovolgere completamente il suo modo di agire e trovare, dove possibile sponda con gli “albanesi”.

Attualità

Pavia, la madre confessa in punto di morte al figlio che il suo vero padre è un altro: i dettagli

Pubblicato

il

La storia che vi stiamo per raccontare riguarda un’anziana di Pavia che, in punto di morte, avrebbe confessato al figlio 59enne di non essere il figlio biologico del padre che lo ha cresciuto.

I fatti risalgono a due anni fa, quando la donna decide di togliersi quel peso e rivelare tutto al figlio. Infatti, ella aveva avuto una relazione con un uomo ed era rimasta incinta, ma il padre non volle riconoscerlo. In seguito, aveva conosciuto un altro uomo con il quale si è sposata e insieme al quale ha cresciuto il bambino.

Tuttavia, per il 59enne è stata una notizia sconvolgente, ma che al contempo lo ha spinto a ricercare il suo vero padre, scoprendo che non aveva avuto altri figli e che era morto all’età di 80 anni. A quel punto, egli si è rivolto al tribunale per richiedere il test del Dna, l’unica prova tangibile di quanto affermava la madre, ottenendo il consenso per riesumare il suo corpo.

Pertanto, due anni dopo l’esito positivo del test, il tribunale di Pavia ha accertato la paternità biologica e autorizzato il cambio di cognome.

Ecco quanto spiegato dal suo legale Gaetano Iovino alla ‘Provincia Pavese’:

“Il mio assistito ci ha messo del tempo per metabolizzare la confessione, poi ha deciso di avviare l’iter giudiziario per l’accertamento della paternità. Perché lo ha fatto? Voleva andare fino in fondo. Anche restare con il dubbio non gli avrebbe dato serenità. A questo punto proveremo a chiedere che possa mantenere entrambi i cognomi”.

Continua a leggere

Attualità

Morte Messina Denaro, parla Salvatore Borsellino: “Oggi è morto un criminale, ma nessuno mi ridarà mio fratello né la verità sul suo omicidio”

Pubblicato

il

La morte di Matteo Messina Denaro ha lasciato molti punti interrogativi, come ad esempio la coincidenza temporale della sua dipartita a pochi mesi dalla sua cattura, come fa notare Salvatore Borsellino, fratello di Paolo. Ecco il suo pensiero:

“Se fossi credente, visto che non c’è stata una giustizia in terra, potrei confidare in una divina, purtroppo essendo laico non posso sperare neppure in quella. L’arresto di Matteo Messina Denaro non è stata una vera e propria cattura, sapeva di essere malato e ha pensato di farsi curare dallo Stato invece che in latitanza. Oggi, con la sua morte, si porta i suoi terribili segreti nella tomba. D’altra parte era impensabile che un criminale di quello spessore si potesse pentire. Era assolutamente improbabile”.

Poi, aggiunge: “Con la sua fine non credo si chiuda niente. La Mafia non è stata sconfitta, anzi è più forte di prima. Non parlo di quella degli anni ’90, della Cosa nostra stragista, ma di una Mafia molto più pericolosa, che si è insinuata nell’economia, nelle amministrazioni, che è si resa invisibile e che, per questo motivo, è difficile da scoprire ed estremamente più pericolosa. Non ho motivo per rallegrarmi. Penso solo che oggi è morto un criminale, ma nessuno mi ridarà mio fratello né la verità sulla strage in cui ha perso la vita”.

Continua a leggere

Attualità

Napoli, uomo tenta di adescare tre ragazzine con una proposta sconvolgente: denunciato

Pubblicato

il

Assurdo episodio avvenuto ieri sera a Napoli, in Piazza Carità, dove un uomo sulla trentina si sarebbe avvicinato a tre ragazzine all’interno di un distributore H24, proponendo ad una di loro di togliersi una scarpa e farsi toccare il piede in cambio di 20 euro.

Inoltre, poco dopo, egli le avrebbe invitate a seguirlo in un vicolo, ma le ragazzine sono riuscite a scappare rifugiandosi in un’autorimessa a pagamento in via Oberdan, dove i dipendenti hanno poi chiamato la Polizia.

A quel punto, a seguito della denuncia presentata dalla madre di una delle undicenni, gli agenti si sono subito messi sulle tracce del responsabile.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy