Resta sintonizzato

Caserta

Troppi contagi in città: il sindaco chiude le scuole e vieta la vendita di alcolici

Pubblicato

il

Sono passate sole poche ore dall’ultima diretta del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, nella quale ha esplicitamente ammesso che la situazione dei contagi in regione sta diventando preoccupante, esortando i sindaci a prendere, se necessario, le opportune precauzioni e così, poco dopo, il Sindaco di Teano, in provincia di Caserta, Nicola Di Benedetto, ha già preso la sua decisione, chiudendo le scuole e vietando la vendita di alcolici.

La nuova ordinanza del primo cittadino sarà valida fino al 20 febbraio e prevede, oltre alla sospensione delle attività didattiche in presenza in tutte le scuole di ogni ordine e grado (con conseguente sanificazione delle stesse), anche lo stop alla vendita di alcolici da parte dei bar e la chiusura momentanea della fiera settimanale e della piazzetta Sperandeo.

Decisione analoga è stata presa anche dal sindaco di Santa Maria a Vico, Andrea Pirozzi, che nella nuova ordinanza ha decretato anche lui lo stop al consumo di cibo e bibite in strada.

L’ordinanza di Pirozzi sarà in vigore fino al 28 Febbraio.

I continui fenomeni di assembramento notturno verificatisi nelle ultime settimane al parco De Lucia e la graduale ascesa dei contagi da Covid-19 in tutto il Comune di Santa Maria a Vico, hanno indotto il sindaco Andrea Pirozzi, al termine dell’ultima seduta della Consulta della Sicurezza Urbana, tenutasi il 2 febbraio, ad emettere un nuovo provvedimento restrittivo.

Si tratta dell’ordinanza numero 36 del 4 Febbraio 2021 che stabilisce, nello specifico, il divieto di consumo di alimenti e bevande in spazi e luoghi pubblici. L’ordinanza ha validità dalla data di emissione e fino al 28 Febbraio prossimo.

Una misura che serve in qualche modo a rafforzare tutte le prescrizioni già note ed emanate dal Governo e dalla Regione Campania, come il divieto di mobilità delle persone in orario notturno ed il divieto di consumare cibo e bevande all’aperto, in quanto tra le principali cause di raggruppamenti nei luoghi di aggregazione e di potenziale rischio di contagio” ha specificato il primo cittadino.

Continuando “La situazione resta sotto controllo e costantemente monitorata ma questo non deve farci rilassare anzi è importante continuare ad assumere un atteggiamento di massima responsabilità, rispettando le norme e le misure di prevenzione, perché tutti possiamo vivere al sicuro, tutelando il nostro bene più prezioso, la salute”.

 

 

campania

GDF Caserta. Scoperta e sequestrata fabbrica abusiva di fuochi d’artificio denunciata una persona

Pubblicato

il

Un soggetto denunciato all’Autorità Giudiziaria per il reato di detenzione e vendita illecita di fuochi d’artificio, un’intera struttura abusiva adibita alla fabbricazione di “botti” illegali sottoposta a sequestro, unitamente a circa 30 kg di polvere pirica, ricavata dalla presenza di diverse materie prime (carbone, nitrato di potassio e zolfo), diversi manufatti pirotecnici di fattura artigianale pronti ad essere immessi sul mercato, una pressa nonché diversi accessori utilizzati per la loro produzione. Questo è il bilancio complessivo di un’operazione effettuata dai militari del Comando Provinciale di Caserta nell’ambito dei costanti controlli orientati al contrasto della vendita illecita di prodotti pirotecnici privi dei requisiti minimi di sicurezza in occasione delle festività patronali. Le Fiamme Gialle della Compagnia di Capua, all’esito di una specifica attività di monitoraggio, sono intervenute nel Comune di Vitulazio, dove è stato individuato, tra le campagne, un caseggiato precedentemente adibito a
fabbrica di prodotti pirotecnici e dismesso ormai da diverso tempo.

L’accesso presso tale struttura consentiva di sorprendere un cittadino di nazionalità italiana intento alla produzione di “botti” in assenza di qualsivoglia autorizzazione prevista dalla vigente normativa ed in condizioni estremamente pericolose e instabili. I finanzieri con l’ausilio degli artificieri dei Carabinieri di Caserta hanno immediatamente provveduto a mettere in sicurezza i prodotti pirici evitando così che la fabbrica continuasse a rappresentare una pericolosa minaccia per gli ignari residenti della zona. Il contrasto al commercio illegale di materiale pirotecnico, oltre a colpire le attività e i guadagni illeciti della criminalità e salvaguardare il rispetto delle regole e della legalità economica, è volto a tutelare i cittadini daln rischio di acquistare prodotti pericolosi e di dubbia provenienza.

Continua a leggere

campania

Pretende dai genitori i soldi per la droga e li aggredisce: in manette 18enne di Caserta

Pubblicato

il

Arrestato a 18 anni per lesioni, estorsione e maltrattamenti . È accaduto a Caserta. Ad intervenire la polizia che ha fatto irruzione nell’abitazione del ragazzo, accertando che lo stesso aveva aggredito la madre. Era stata proprio la donna a contattare le forze dell’ordine dopo che era riuscita a scappare spaventata dal comportamento violento del figlio.

Le indagini condotte dalla Squadra Mobile, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di S. Maria C.V., facevano emergere il clima di costante tensione creato dal ragazzo, tossicodipendente, che, con continue minacce anche di morte, costringeva da mesi i genitori a consegnargli soldi per l’acquisto della droga. Il 18enne veniva così arrestato e trasferito nel carcere di Santa Maria Capua Vetere, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Continua a leggere

campania

Minaccia una giovane coppia col coltello facendosi consegnare i soldi

Pubblicato

il

Armato di coltello, ha rapinato una giovane coppia nel centro di Caserta. Poi, grazie all’allarme lanciato dalle vittime, è stato identificato e denunciato dalla polizia. Si tratta di un minorenne, di origini egiziane, che sotto la minaccia costante di un coltello a serramanico si è fatto consegnare una somma di denaro. Grazie alle indicazioni e descrizioni delle vittime, una pattuglia della Polizia di Stato impegnata nei servizi di controllo dei luoghi della “movida”, è riuscita a individuare e fermare l’autore della rapina non troppo lontano dal centro di Caserta. Condotto negli uffici della Questura, dopo gli adempimenti di rito, è stato denunciato alla competente Autorità giudiziaria ed affidato ad una comunità della zona

Continua a leggere

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy