Resta sintonizzato

Ambiente

[Video] Lanciano la spazzatura dallo scooter: ora sono nei guai

Pubblicato

il

Il video è inequivocabile, due persone a bordo di uno scooter lanciano la spazzatura in strada, ai bordi di una campagnola. Il video è poi stato postato dagli stessi autori del fatto, che probabilmente non hanno ancora capito la gravità del loro gesto.

I carabinieri delle stazioni di Lettere e Gragnano, analizzato il video, hanno ricostruito l’evento – avvenuto proprio a Lettere il 22 aprile del 2019 –  e identificato i due “centauri”.

Entrambi di Casola, 19enni e incensurati sono stati sanzionati per abbandono e deposito illecito di rifiuti.

Continua a leggere
Pubblicità
Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

L’AMBIENTE AL CENTRO – da Arzano un messaggio di speranza.

Pubblicato

il

Grande partecipazione, questa mattina, all’evento organizzato nella sala conferenze del Liceo Giordano Bruno, Istituto inserito nel circuito “GREEN” e nel patrimonio immateriale dell’UNESCO da Luigi Giovenco, presidente della commissione Ambiente del Comune, che ha visto la presenza dei vice Presidenti di Senato e Camera, Sen. Mariolina Castellone (sua la proposta di Legge sull’istituzione dei Registri dei tumori, ancora in attesa dei relativi decreti attuativi) e On. Sergio Costa (già ministro dell’Ambiente durante il Governo Conte), nonché del primo firmatario della Legge contro gli Ecoreati e già sottosegretario Salvatore Micillo. Dopo i saluti del Sindaco Cinzia Aruta e della Dirigente scolastica dott.ssa Maria Luisa Buono, si sono succeduti poi negli interventi l’assessore all’ambiente dott.ssa Maddalena Tramontano, l’ex sottosegretario all’Ambiente Salvatore Micillo, che ha sottoposto all’attenzione della platea il grave problema delle ecomafie e dei disastri ambientali oggi regolamentati da una Legge dello Stato, l’On. Agostino Santillo e l’ex presidente della Camera dei deputati Roberto Fico. Presente il Consigliere Regionale Massimiliano Manfredi. Il delicato tema ambientale, in tutte le sue articolazioni, affrontato in un’aula gremita di studenti e di cittadini: dalle emergenze climatiche alla corretta differenziazione dei rifiuti, in un’analisi approfondita di criticità e di possibili soluzioni, ponendo al centro la COMPETENZA.

Il Prof. Donato Giovannelli, docente universitario dell’Università Federico II e ricercatore del CNR, ha sottolineato l’influenza dell’antropocene nel peggioramento delle condizioni ambientali del nostro pianeta. Fenotipo genetico, costruzione della nicchia, eredità ecologica: principi basilari per comprendere l’urgenza di porre rimedio alla distruzione umana dei territori, delle acque, dell’atmosfera.

Il suo invito alla riflessione rivolto ai giovani è di quelli che non si possono ignorare. Non abbiamo un “piano B”, né un pianeta di riserva. Segue, in conclusione, l’intervento della prof.ssa Giuliana Di Fiore, che ringrazia i presenti e riporta al centro il valore etico dei temi ambientali, capaci di unire anche forze politiche significativamente diverse.


Come ribadito nel suo intervento dall’ex ministro e generale dei carabinieri forestali Sergio Costa, “siamo noi ad avere bisogno del pianeta, non è certo il pianeta ad avere bisogno di noi”.

Continua a leggere

campania

Terremoto nei Campi Flegrei, paura a Pozzuoli

Pubblicato

il

“L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato a questa amministrazione l’accadimento di un evento sismico di magnitudo 2.2 ± 0,3 localizzato in prossimità dello svincolo della tangenziale di via Campana. Il sisma si è prodotto alle 04:02, ora locale, alla profondità di 3.1 km. L’evento potrebbe essere stato accompagnato da un boato avvertito dagli abitanti dell’area prossima all’epicentro”. Con queste parole il sindaco di Pozzuoli, Gigi Manzoni ha raccontato dell’ennesimo terremoto nell’area flegrea avvenuto stanotte.  “Sono in corso le verifiche sul territorio da parte della Polizia Municipale e dei volontari della Protezione Civile” ha proseguito il primo cittadino che ha invitato i puteolani a segnalare eventuali criticità ai vigili urbani e alla protezione civile. 

Continua a leggere

campania

Scossa di terremoto avvertita a Napoli e Pozzuoli

Pubblicato

il

Un terremoto di magnitudo Md 1.4 è avvenuto nella zona: Campi Flegrei oggi alle ore 3.27 con coordinate geografiche (lat, lon) 40.8290, 14.1510 ad una profondità di 2 km. Il terremoto è stato localizzato dalla Sala Operativa INGV-OV (Napoli). Si tratta dell’ennesima scossa nella zona dei Campi Flegrei molto turbolenta in questi ultimi mesi.

Continua a leggere

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy