Resta sintonizzato

Caserta

Caserta. Grave incidente stradale per una coppia: le condizioni sono critiche

Pubblicato

il

Sulla provinciale 230, ad altezza Reggia di Carditello è accaduto un grave incidente ieri sera: un’auto con all’interno una giovane coppia di San Marcellino è finita in un fossato.

Lui, alla guida della vettura è stato trasportato in gravi condizioni all’ospedale Moscati di Aversa. Il giovane ha riportato un grave trauma cranico, a seguito del violento urto. Sotto osservazione anche le condizioni della donna che era con lui nel veicolo.

Sul luogo dell’incidente, per estrarre la coppia dalle lamiere del veicolo, sono intervenuti anche i vigili del fuoco oltre ai sanitari del 118.

Continua a leggere
Pubblicità
Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

campania

63enne accoltella il suo compagno di soli 35 anni, arrestata dai Carabinieri

Pubblicato

il

Ha accoltellato il compagno accusando un fantomatico aggressore, ma è stata poi scoperta dalle immagini di alcune telecamere e arrestata dai carabinieri. Il fatto è accaduto a Villa Literno, nel Casertano, protagonista una 63nne macedone, finita in carcere per tentato omicidio. La vittima è il compagno 35enne di origine pachistana, che i carabinieri hanno trovato ferito alla schiena e alla spalla fuori all’abitazione in cui vive con la 63enne;

quest’ultima ha raccontato ai carabinieri che il convivente era stato aggredito alle spalle fuori casa e accoltellato da uno straniero a lei sconosciuto. I carabinieri della Stazione di Villa Literno hanno quindi visionato le telecamere installate nei pressi dell’abitazione della coppia, scoprendo che il pachistano era uscito di casa già sanguinante e che nessuna altra persona era entrata o uscita dall’abitazione. I militari hanno quindi perquisito la casa della coppia trovando un coltello da cucina e un un cuscino per sedia intrisi di sangue; hanno poi arrestato la 63enne macedone.

Continua a leggere

campania

Nuovo allarme per furti in casa, raid in una villetta del Casertano

Pubblicato

il

 Sono passate solo poche ore dal tentativo di furto che, la notte scorsa, si è registrato in via Oberdan, a Villa Literno. Si sono avvicinati al cancello di ingresso e poi sono riusciti agilmente a scavalcarlo, in modo da entrare nella villetta. Probabilmente, ma su questo potremo avere qualche informazione in più grazie alle riprese della videosorveglianza, i due ladri sono stati costretti ad allontanarsi per qualche segnale, di luce, una lampadina accesa in casa, oppure sonoro, urla o rumori, emerso in quegli attimi. Fortunatamente, nessun bottino per i ladri, ma resta alto l’allarme per i furti – tentati o riusciti – nell’agro Aversano e l’area del Liternese.

Continua a leggere

Caserta

GDF Caserta. Donate alla Caritas 900 paia di scarpe contraffatte

Pubblicato

il

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza Caserta, previa autorizzazione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, ha devoluto in beneficenza 900 paia di scarpe, sequestrate a Dragoni (CE) nel corso di una mirata attività di polizia giudiziaria posta in essere a contrasto del fenomeno della contraffazione. Si tratta di calzature di ottima fattura, nuove e mai indossate prima, che grazie alla proficua sinergia instaurata tra il Corpo, l’Autorità Giudiziaria e le associazioni e/o organizzazioni di volontariato, anziché essere distrutte, saranno destinate a scopi umanitari.

In particolare, le suddette calzature, private dei segni distintivi mendaci riconducibili ad alcune note griffe, sono state affidate alla Caritas Diocesana della Diocesi Alife-Caiazzo con sede a Piedimonte Matese (CE), impegnata nell’accoglienza delle famiglie e delle persone in situazione di disagio sociale e fragilità, che li donerà, in segno di vicinanza e solidarietà, a soggetti particolarmente bisognosi di sostegno di ogni genere. L’iniziativa, che assume particolare significato alla luce delle attuali emergenze umanitarie come terremoti, epidemie, conflitti armati, crisi economico-sociale, testimonia l’impegno delle Istituzioni locali, anche a sostegno delle promozioni finalizzate per scopi umanitari.

Le calzature sono state consegnate da un’aliquota di finanzieri della Tenenza di Piedimonte Matese al Presidente del suddetto Ente caritatevole ed alla presenza del Vescovo S.E. Mons. Giacomo Cirulli, il quale ha avuto parole di sincero apprezzamento per l’attenzione e la vicinanza testimoniata, ancora una volta, dalle Fiamme Gialle nei confronti delle fasce più deboli della popolazione.

Continua a leggere

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy