

Caserta
La fattucchiera dell’amore: 8mila euro per conquistare il partner dei sogni
Intrugli, pozioni magiche e fatture: tra incantesimi e rituali un operaio casertano ha dato 8mila euro ad una fattucchiera nella speranza di riuscire a conquistare la donna amata.
L’uomo dopo aver sborsato la cospicua somma ha deciso di denunciare la sedicente maga, P.A., 30enne di Pontecorvo, alla Guardia di Finanza che ha così dato il via alle indagini.
Durante queste ultime le forze dell’ordine si sono accorte che l’operaio non era l’unica vittima. In tanti erano infatti finiti nella rete della falsa maga che studiava i loro profili social per poi approfittare della loro debolezza nei momenti di sofferenza.
Abusando della loro fragilità si faceva consegnare dalle vittime delle somme di denaro attraverso ricariche su carte di credito prepagate, intestate anche a terze persone (al fine di evitare la tracciabilità dei pagamenti), in cambio di ingannevoli rituali di purificazione da fatture e malocchio.
L’esame delle transazioni finanziarie, a cura dei Finanzieri, ha consentito di individuare diverse persone raggirate che, in gran parte dei casi, avevano versato somme ingenti per riconquistare l’amato/a o per risolvere delicati problemi di salute.
Ad un certo punto i malcapitati, non riuscendo più a soddisfare le incessanti richieste di denaro da parte della sedicente maga, ricorrevano anche ad amici e parenti (ignari del reale motivo del prestito) fino a quando anche questi ultimi si rifiutavano di concedere ulteriore credito.
La spregiudicatezza della fattucchiera indagata non si fermava nemmeno di fronte agli accorati appelli delle vittime che, spesso in lacrime, dopo aver versato cifre anche superiori a 10.000 euro, affermavano chiaramente di non avere più risorse.
Il triste epilogo giungeva quando i clienti decidevano di interrompere i pagamenti, nel qual caso l’indagata ricorreva a vere e proprie intimidazioni, con minaccia di malefici e negatività quali il malocchio, ovvero la prospettazione di problemi di salute e finanche i riti voodoo per la morte. L’indagine condotta dalle Fiamme Gialle accende i riflettori su un fenomeno ancora molto diffuso e spesso sottovalutato perché le stesse vittime, soprattutto in alcune realtà territoriali, preferiscono tacere il raggiro subìto piuttosto che rivelare la loro ingenuità, arrivando persino a negare l’evidenza agli inquirenti.campania
63enne accoltella il suo compagno di soli 35 anni, arrestata dai Carabinieri

Ha accoltellato il compagno accusando un fantomatico aggressore, ma è stata poi scoperta dalle immagini di alcune telecamere e arrestata dai carabinieri. Il fatto è accaduto a Villa Literno, nel Casertano, protagonista una 63nne macedone, finita in carcere per tentato omicidio. La vittima è il compagno 35enne di origine pachistana, che i carabinieri hanno trovato ferito alla schiena e alla spalla fuori all’abitazione in cui vive con la 63enne;
quest’ultima ha raccontato ai carabinieri che il convivente era stato aggredito alle spalle fuori casa e accoltellato da uno straniero a lei sconosciuto. I carabinieri della Stazione di Villa Literno hanno quindi visionato le telecamere installate nei pressi dell’abitazione della coppia, scoprendo che il pachistano era uscito di casa già sanguinante e che nessuna altra persona era entrata o uscita dall’abitazione. I militari hanno quindi perquisito la casa della coppia trovando un coltello da cucina e un un cuscino per sedia intrisi di sangue; hanno poi arrestato la 63enne macedone.
campania
Nuovo allarme per furti in casa, raid in una villetta del Casertano

Sono passate solo poche ore dal tentativo di furto che, la notte scorsa, si è registrato in via Oberdan, a Villa Literno. Si sono avvicinati al cancello di ingresso e poi sono riusciti agilmente a scavalcarlo, in modo da entrare nella villetta. Probabilmente, ma su questo potremo avere qualche informazione in più grazie alle riprese della videosorveglianza, i due ladri sono stati costretti ad allontanarsi per qualche segnale, di luce, una lampadina accesa in casa, oppure sonoro, urla o rumori, emerso in quegli attimi. Fortunatamente, nessun bottino per i ladri, ma resta alto l’allarme per i furti – tentati o riusciti – nell’agro Aversano e l’area del Liternese.
Caserta
GDF Caserta. Donate alla Caritas 900 paia di scarpe contraffatte

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza Caserta, previa autorizzazione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, ha devoluto in beneficenza 900 paia di scarpe, sequestrate a Dragoni (CE) nel corso di una mirata attività di polizia giudiziaria posta in essere a contrasto del fenomeno della contraffazione. Si tratta di calzature di ottima fattura, nuove e mai indossate prima, che grazie alla proficua sinergia instaurata tra il Corpo, l’Autorità Giudiziaria e le associazioni e/o organizzazioni di volontariato, anziché essere distrutte, saranno destinate a scopi umanitari.
In particolare, le suddette calzature, private dei segni distintivi mendaci riconducibili ad alcune note griffe, sono state affidate alla Caritas Diocesana della Diocesi Alife-Caiazzo con sede a Piedimonte Matese (CE), impegnata nell’accoglienza delle famiglie e delle persone in situazione di disagio sociale e fragilità, che li donerà, in segno di vicinanza e solidarietà, a soggetti particolarmente bisognosi di sostegno di ogni genere. L’iniziativa, che assume particolare significato alla luce delle attuali emergenze umanitarie come terremoti, epidemie, conflitti armati, crisi economico-sociale, testimonia l’impegno delle Istituzioni locali, anche a sostegno delle promozioni finalizzate per scopi umanitari.
Le calzature sono state consegnate da un’aliquota di finanzieri della Tenenza di Piedimonte Matese al Presidente del suddetto Ente caritatevole ed alla presenza del Vescovo S.E. Mons. Giacomo Cirulli, il quale ha avuto parole di sincero apprezzamento per l’attenzione e la vicinanza testimoniata, ancora una volta, dalle Fiamme Gialle nei confronti delle fasce più deboli della popolazione.
-
Attualità6 mesi fa
Napoli. Grido d’allarme del re delle cravatte Maurizio Marinella “Non trovo dei dipendenti, per tramandare la tradizione”
-
Politica4 mesi fa
Regionali Lazio. Più Europa punta su Raffaello Adesso
-
Attualità7 mesi fa
Napoli. Chiusure in Tangenziale per una settimana
-
Attualità5 mesi fa
Napoli. Arrivano le macchine “mangia plastica”, per ogni bottiglia si ottiene un ecopunto
-
Attualità5 mesi fa
Napoli. Notte bianca alla Sanità: trenta cantanti, da Rosario Miraggio ai Foja,
-
Attualità7 mesi fa
Napoli. Mostra d’Oltremare oggi il concorsone per la categoria C si contano 79mila gli ammessi
-
campania6 mesi fa
Napoli. Urla dei passanti, intervengono i Carabinieri e trovano un uomo in auto con un presepe
-
Afragola4 mesi fa
Chiudono due supermercati nel Napoletano, la scure sul Ipercoop di Afragola e l’Auchan di Nola