

Cronaca
Controlli nel vesuviano: sanzionato “barbiere a domicilio”
I carabinieri della Compagnia di Torre Annunziata, insieme a quelli del Nucleo Cinofili di Sarno e del Reggimento “Campania”, hanno eseguito un servizio di controllo del territorio ad “Alto Impatto” a Torre Annunziata e nei comuni limitrofi.
Sono stati eseguiti numerosi controlli nei luoghi di maggiore concentrazione di persone e di maggior transito veicolare.
A Poggiomarino, un 42enne, già noto alle forze dell’ordine, è stato denunciato, all’esito di un controllo stradale, per ricettazione, dopo essere stato sorpreso alla guida di un’autovettura risultata rubata il 18 marzo scorso in un comune del vesuviano.
A San Giuseppe Vesuviano, un 55enne ed una 53enne, entrambi già noti alle forze dell’ordine, sono stati denunciati per smaltimento illecito e gestione incontrollata di rifiuti speciali. I due avevano realizzato una discarica abusiva a cielo aperto in un fondo agricolo di loro proprietà, accumulando materiale di risulta di lavorazioni edili, in parte già dato alle fiamme.
Ancora nello stesso comune, un 35enne e un 49enne incensurati sono stati denunciati per furto aggravato di energia elettrica: i militari hanno accertato un allaccio abusivo alla rete pubblica che ha alterato nel tempo la rilevazione dei consumi per complessivi 18mila euro.
Durante il servizio sono state controllate 103 persone e 61 veicoli. Nell’ambito delle verifiche circa il rispetto del Codice della Strada sono state 13 le contravvenzioni elevate e 2 le autovetture sequestrate. Mancato uso delle cinture di sicurezza, guida senza patente e mancanza di copertura assicurativa le violazioni maggiormente riscontrate.
Specifica attenzione è stata rivolta infine anche alla verifica del rispetto delle attuali norme anti-Covid, con 10 sanzioni elevate a carico di altrettanti soggetti controllati al di fuori del proprio comune di residenza, senza comprovati motivi di necessità, lavoro o salute. A Torre Annunziata, un barbiere è stato inoltre sorpreso e sanzionato mentre eseguiva un taglio nell’abitazione di un cliente.
Cronaca
Paura nel Napoletano, 39enne minaccia di morte l’ex compagna: arrestato

Siamo a Pollena Trocchia, in provincia di Napoli, dove nella serata di ieri un uomo di 39 anni si è presentato a casa dell’ex compagna, dopo averla tempestata di messaggi minatori.
Pertanto, una volta giunto presso l’abitazione della donna, egli inizia a forargli i 4 pneumatici dell’auto e sfoga la sua furia sul parabrezza anteriore che viene infranto a pugni e calci. Poi, l’uomo arriva davanti alla porta d’ingresso ma non riesce a sfondarla, mentre la donna urla e chiama i carabinieri, mettendo in fuga il 39enne.
A quel punto, i militari della locale tenenza si mettono sulle tracce dell’aggressore, rintracciato e arrestato poco dopo nella sua casa di Cercola. L’arrestato è stato associato al carcere di Poggioreale in attesa di giudizio.
Cronaca
Tragedia in strada, impatto fatale tra una moto e un monopattino: i particolari

Tragico incidente avvenuto nella serata di ieri a Trento, nel quale hanno perso la vita una sedicenne e un 22enne.
Stando ad una prima ricostruzione, i due giovani sono stati vittima di un terribile scontro tra una moto e un monopattino. In particolare, la ragazza è stata travolta dal monopattino mentre stava attraversando la strada, invece il ragazzo alla guida della moto sarebbe deceduto in ospedale dopo aver impattato contro le barriere di protezione del marciapiede.
Pertanto, le due vittime sono state identificate in Aliyah Freya Macatangay, nata nelle Filippine ma residente a Trento, e in Federico Pezzè. Sul posto, sono intervenute due ambulanze del 118 e un’automedica, oltre ai Vigili del Fuoco volontari di Cognola e i permanenti di Trento. Indaga la Polizia di Stato.
Cronaca
Lutto nella musica napoletana, è morto Frank Carpentieri: aveva 47 anni

Lutto nel mondo dello spettacolo e della musica napoletana per la scomparsa di Frank Carpentieri, musicista e dj di ‘Made in Sud’, morto all’età di 47 anni per un brutto male contro cui combatteva da tempo.
Ecco quanto scritto qualche tempo fa sui social dallo stesso Carpentieri:
“Un ringraziamento agli Ospedali dei Colli, fatto di tanti eroi medici come il dottor Ciro Battiloro del Monaldi, un luminare dell’oncologia il quale mi tiene in cura, il mio riferimento fisico e morale per combattere questa battaglia. Un ringraziamento al dottor Umberto di Serio, al dottor Andrea Petraio del Monaldi e al dottor Mario Guarino del CTO. Voglio dire loro grazie, per come si adoperano giorno dopo giorno per salvare vite umane. Un ringraziamento alla direttrice, dottoressa Iervolino e al direttore dottor Giuseppe Fiorentino. Grazie a tutti voi, combatterò fino alla fine”.
-
Attualità1 mese fa
La vacanza a Napoli si trasforma in un incubo per una coppia”Restituiscici qualcosa”
-
Attualità1 mese fa
Autovelox sulle autostrade a Napoli,
-
Politica8 mesi fa
Regionali Lazio. Più Europa punta su Raffaello Adesso
-
Caivano2 settimane fa
CAIVANO. Il prete Patriciello scrive una lettera aperta alla Meloni chiedendo di legittimare l’illegalità.
-
Afragola1 mese fa
AFRAGOLA. Caso Trimarchi. Parla l’altra vittima. “La mia spritzeria è in regola. Io vittima dei moralisti da tastiera”
-
Caivano4 settimane fa
CAIVANO. Le 13enni e i ragazzi dello stupro vivono al Rione IACP (Bronx) e non al Parco Verde.
-
Attualità9 mesi fa
Napoli. Arrivano le macchine “mangia plastica”, per ogni bottiglia si ottiene un ecopunto
-
Attualità9 mesi fa
Napoli. Notte bianca alla Sanità: trenta cantanti, da Rosario Miraggio ai Foja,