Non c’è pace per Matteo Berrettini, che dopo gli infortuni che l’hanno costretto a dare forfait al Roland Garros, era tornato con la vittoria del Queen’s, torneo di preparazione a Wimbledon. Infatti, il tennista azzurro, è risultato positivo al Covid-19 e dovrà quindi rinunciare al prestigioso torneo londinese. Ecco le sue dichiarazioni:
“Ho il cuore spezzato, nell’annunciare che devo ritirarmi da Wimbledon, a causa del risultato positivo del test COVID-19”.
Poi, aggiunge: “Ho avuto sintomi influenzali e sono stato in isolamento negli ultimi giorni. Nonostante i sintomi non siano gravi, ho deciso che era importante fare un altro test questa mattina, per proteggere la salute e la sicurezza dei miei compagni concorrenti e di tutti gli altri coinvolti nel torneo. Non ho parole, per descrivere l’estrema delusione che provo. Il sogno è finito per quest’anno, ma tornerò più forte. Grazie per il sostegno”.
Pertanto, si aggiunge al coro dei delusi, anche la sottosegretaria allo Sport Valentina Vezzali, la quale ha così commentato:
“Dispiace che il nostro Matteo, non potrà difendere il risultato dello scorso anno a Wimbledon e per me, poteva anche migliorarlo. Speriamo stia meglio quanto prima, l’Italia è comunque ben rappresentata. Lo sport è anche questo. Matteo andrà avanti, potrà dimostrare il proprio valore e rifarsi. È un punto di riferimento per i giovani del nostro Paese”.
Si è tenuta venerdì 4 luglio, presso l’Aula Consiliare del Comune di Bucciano, la conferenza stampa di presentazione della “Partita del Cuore”, l’atteso evento sportivo e solidale che si svolgerà giovedì 17 luglio presso il campo sportivo comunale.
La manifestazione vedrà in campo la squadra dell’Ordine dei Giornalisti della Campania contro una rappresentativa locale, in una gara che unisce il valore dello sport a quello della solidarietà.
L’iniziativa, fortemente voluta e organizzata dal Forum dei Giovani di Bucciano, ha come obiettivo quello di
raccogliere fondi da destinare in beneficenza a favore di due realtà associative: “L’infinito di Manuel” e “La Mototerapia”.
Alla conferenza stampa hanno partecipato numerose personalità istituzionali e rappresentanti del mondo dell’associazionismo. Il sindaco di Bucciano, Pasquale Matera, ha aperto i lavori elogiando l’impegno e la vitalità del Forum dei Giovani, sottolineando come eventi del genere rappresentino un prezioso segnale di partecipazione e responsabilità civica.
Un forte richiamo al valore del dono e della solidarietà è arrivato da don Luigi Valentino, parroco di Bucciano, che ha evidenziato come iniziative di questo tipo contribuiscano a costruire una società più equa, giusta e vicina ai più fragili.
Sono intervenuti anche Michele Cuozzo, presidente dell’associazione L’infinito di Manuel, e Daniele Iodice, in rappresentanza dell’associazione La Mototerapia.
Entrambi hanno espresso profonda gratitudine al Forum per l’opportunità offerta, definendo l’iniziativa “lodevole e meritoria”, e sottolineando quanto sia importante coinvolgere i giovani in esperienze di inclusione e solidarietà. Le conclusioni della conferenza sono state affidate al senatore Domenico Matera, che ha rivolto un messaggio di incoraggiamento ai ragazzi del Forum, esortandoli a proseguire nel loro percorso di crescita e impegno civico. “I giovani – ha dichiarato – devono essere protagonisti di rivoluzioni pacifiche, come quelle cheanche Bucciano ha vissuto negli anni grazie al coraggio e all’intraprendenza delle nuove generazioni”.
L’evento, moderato dal giornalista Pasquale Ciambriello, ha visto anche la presentazione ufficiale delle maglie da gioco che indosseranno le due squadre il 17 luglio: un simbolo dell’unità tra sport e valori condivisi.
La “Partita del Cuore” si preannuncia come un momento di grande partecipazione e festa per tutta la comunità, con l’obiettivo di coniugare divertimento, sport e solidarietà. Il ricavato della serata sarà interamente devoluto alle associazioni coinvolte, in un gesto concreto di sostegno e vicinanza.
Un appuntamento da non perdere, dove ogni gol segnato sarà un passo in più verso un futuro più giusto e solidale.
Bucciano si prepara alla Prima Edizione della “Partita del Cuore”: sport, solidarietà e spettacolo in campo il 17 luglio 2025.
Il Forum dei Giovani di Bucciano, in collaborazione con il Comune di Bucciano, la Parrocchia San Giovanni Battista e le associazioni “Infinito di Manuel” e “La MotoTerapia”, è lieto di annunciare la prima edizione della “Partita del Cuore”, un evento benefico all’insegna dello sport, della solidarietà e della comunità.
L’incontro si terrà il prossimo 17 luglio 2025 presso il Centro Sportivo “S. Ruggiero” di Bucciano (BN), e vedrà affrontarsi la formazione dell’Ordine dei Giornalisti della Campania e una rappresentativa locale buccianese.
In campo, oltre ai protagonisti locali e ai giornalisti, saranno presenti numerosi artisti del mondo dello spettacolo ed ex calciatori, per rendere la serata ancora più emozionante e coinvolgente.
Tutto il ricavato dell’evento sarà devoluto in beneficenza, a sostegno delle attività delle due realtà associative partner dell’iniziativa: – Infinito di Manuel, impegnata nel supporto a progetti umanitari e sociali dedicati ai giovani; – La MotoTerapia, che promuove percorsi riabilitativi e di inclusione attraverso la passione per le due ruote.
A precedere la manifestazione sportiva, è prevista una conferenza stampa di presentazione che si svolgerà venerdì 4 luglio 2025 alle ore 18:30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Bucciano (Via Paoli). All’incontro interverranno:
Avv. Pasquale Matera, Sindaco di Bucciano
Don Luigi Antonio Valentino, Parroco di Bucciano
Dott. Michele Cuozzo, Presidente dell’Associazione “Infinito di Manuel”
Dott. Luca Nuzzo, Presidente dell’Associazione “La MotoTerapia”
Conclusioni a cura del Senatore della Repubblica Domenico Matera La conferenza sarà moderata dal giornalista Dott. Pasquale Ciambriello.
“Unisciti a noi nel portare speranza dove ce n’è più bisogno” è lo slogan scelto per questa prima edizione, che rappresenta un vero e proprio invito alla partecipazione collettiva e alla condivisione di valori profondi.
L’intera cittadinanza è invitata a partecipare e sostenere questo momento di sport e solidarietà. A breve saranno comunicati ulteriori dettagli sull’evento e sugli ospiti speciali.
Il Napoli ha ufficializzato il rinnovo biennale del contratto con Alex Meret, che resterà portiere del club azzurro fino al giugno 2027.
Meret, 28 anni, ha avuto un adeguamento dell’ingaggio a circa 2 milioni e mezzo l’anno.
Il Napoli nel comunicato del rinnovo ricorda “l’8 dicembre 2018 il suo debutto in maglia azzurra, in occasione della vittoria interna, per 4-0, contro il Frosinone. Meret ha disputato 212 presenze con il Napoli, mantenendo per 68 volte la porta inviolata. Nessun portiere ha mantenuto la porta inviolata più volte di Alex Meret nei cinque maggiori campionati europei 2024/25 (16, al pari di Mile Svilar della Roma); inoltre, Meret non ha mai fatto meglio in una stagione di Serie A (16 partite senza subire gol anche nel 2022/23). Nelle ultime tre stagioni (dal 2022/23) Alex Meret è il portiere che ha parato più rigori in Serie A, cinque. Con la maglia azzurra Meret ha conquistato due scudetti, nelle stagioni 2022/23 e 2024/25, e una Coppa Italia, nell’annata 2019/2020″.