Resta sintonizzato

Crispano

CRISPANO. Nuovi risvolti in città, fallisce la strategia di Sossio Vitale. Centrosinistra diviso in tre parti

Pubblicato

il

CRISPANO – Nuove evoluzioni nel campo degli assestamenti politici in città in vista delle prossime elezioni amministrative che si terranno con molte probabilità nella primavera del 2024. La città è piccola, la gente mormora e a queste latitudini ci si avvia presto alla composizione delle liste che partiranno ai nastri di partenza. Anche se i discorsi sono ancora in via embrionale ma è già da diversi giorni che comincia a muoversi qualcosa.

Vi avevo lasciato con la strategia e le ambizioni del giovane Sossio Vitale che nella speranza di inglobare vecchie forze del PD e scontenti della maggioranza puntava sulla sua candidatura a Sindaco di un gruppo abbastanza folto e testimone di consensi ma a quanto pare, stando alle ultime indiscrezioni, le idee del leader di “Campania Libera” si sono sciolte come neve al sole per due motivi. Il primo, già anticipato nello scorso editoriale (leggi qui), è di natura personale basato sui rapporti umani che sono del tutto assenti e spigolosi tra la Consigliera Carmensita Costanzo e l’ex Sindaco di Crispano Carlo Esposito: la Consigliera non vedeva di buon grado la sua entrata e alla fine, stando ai fatti l’ha spuntata. Il secondo motivo è che il Sindaco di Crispano certo non è rimasto lì a guardare e subito dopo il mio editoriale si è messo alla ricerca della verità ad individuare i motivi di dissidio al suo interno e a quanto pare è riuscito a trovare la quadra del cerchio con gli scontenti del PD, facendo leva principalmente sul giovane Carlo Granata, adesso non gli resta che trovare nuovi accordi con la sua vicesindaco, i cui rapporti non sono più quelli di una volta, sia dal punto di vista politico che personale.

Approfittando del grado di parentela tra il giovane Consigliere e l’amico e collega Sindaco di Cardito Giuseppe Cirillo, il primo cittadino crispanese è riuscito nell’intento di far rientrare nei ranghi almeno l’altro terzo del PD. Per quanto riguarda Marina Cennamo, è risaputo in città il suo disamore temporaneo per la politica e voci di marciapiede per adesso la vogliono non candidata alle prossime elezioni, poi in politica si sa, nulla è dato per scontato. Grazie anche ai buoni uffici col vicesindaco metropolitano, Michele Emiliano è riuscito anche a trovare un accordo politico, si spera, su aspetti programmatici per la città, con Antonio Frezza anche se dal fronte “Campania Libera” fanno sapere che loro sono quasi pronti per chiudersi in accordi con “Movimento 5 Stelle” e “Verdi” per fare una lista alle prossime amministrative e fargli conquistare lo scranno più alto della città.

Dal canto suo l’ex Sindaco Carlo Esposito non sta a guardare e certamente non nasconde ai suoi fedelissimi i suoi sogni di gloria, quelli di poter tornare di nuovo alla guida della città e stando anche alle ultime vicissitudini vissute con l’attuale fascia tricolore è da escludere una nuova alleanza.

Quindi all’orizzonte, per quanto riguarda il fronte del centrosinistra a Crispano si registra una duplice spaccatura che divide l’arco sinistro della città in tre parti. Ovviamente tutto questo è grasso che cola per il centro destra cittadino che non solo gode del vento in poppa del momento, che vede il centrodestra vincitore dappertutto con un partito come Fratelli d’Italia in netta crescita, ma in una maniera del tutto ermetica continua a lavorare sotto traccia in maniera compatta, puntando sulla sua coerenza politica e sull’elettorato storico di destra. Vi terremo aggiornati sul prosieguo della vicenda.

Continua a leggere
Pubblicità

Crispano

CRISPANO. Il PD con un manifesto molto critico. Il preludio del passaggio all’opposizione

Pubblicato

il

CRISPANO – L’avevamo anticipato e alla fine a nulla sono valsi i tentativi del primo cittadino crispanese per cercare di convincere i dissidenti del PD a restare in maggioranza. Il manifesto redatto dai dem crispanesi e che vi proponiamo in anteprima è il preludio di una scissione che farà molto male alla maggioranza targata Emiliano. È la dimostrazione che a queste latitudini non basta fare politica attenendosi alle rigide regole ma bisogna avere anche un largo buon senso per mettere d’accordo tutti e osare, nei limiti della legalità, accontentando tutti.

Il PD crispanese accusa la fascia tricolore di aver condotto la sua Amministrazione arroccandosi sulle sue posizioni e lasciando per strada poca partecipazione agli altri gruppi politici che rappresentano sul territorio una grossa fetta di elettorato. Il Sindaco Emiliano si è trincerato dietro l’amicizia e i rapporti personali di alcuni assessori e consiglieri, trattando gli altri come estranei, almeno questo è quello che si deduce dallo scritto che i dem hanno redatto.

Adesso bisogna solo vedere se quanto scritto sia frutto di un rancore covato, in assenza di azioni mancate su richieste fatte sul PUC da un solo esponente del PD crispanese, o se anche i consiglieri che rappresentano il vero consenso crispanese in aula seguiranno le direttive del proprio segretario cittadino. Vi terremo aggiornati.

Continua a leggere

Crispano

CRISPANO. Michele Emiliano perde pezzi e voti. Tutto a favore dell’ambizioso Sossio Vitale

Pubblicato

il

CRISPANO – Nei piccoli comuni, specialmente in quelli con numero inferiore a 15mila abitanti, succede che la campagna elettorale in vista delle prossime elezioni amministrative cominci prima del dovuto. Ma all’ombra dei gigli si sono superati. Gli ammiccamenti, gli spostamenti, gli intrighi, gli inciuci e come amano dire a queste latitudini le “bacchette”, sorgono addirittura più di un anno prima dall’appuntamento alle urne.

Dopo i due terzi del suo lustro passati a programmare Michele Emiliano raccoglie poco, solo qualche piccolo cantiere sorto in città e nulla più, un progetto di una scuola che dovrebbe sorgere ma i lavori non iniziano perché dovrebbe essere costruita su un terreno adiacente ad una discarica di auto rottamate e altri progetti che non vedranno la luce fino a fine mandato.

Questo è quello che ereditano i crispanesi al vaglio del quinquennio targato Emiliano ma c’è anche da dire che con la gestione dell’avvocato crispanese non si sono visti intrallazzi, arricchimenti personali, gestioni poco chiare e illegalità, e al netto delle proroghe illegittime fatte alla ditta del servizio di igiene pubblica e qualche assunzione di qualche parente, ai consiglieri che magari si aspettavano “altro” quasi o nulla è stato dato.

Forse questo è stato il motivo dell’allontanamento dalla maggioranza di Antonio Frezza, che con un documento protocollato e inviato al Sindaco comunica la sua fuoriuscita dalla maggioranza. Michele Emiliano perde pezzi, infatti da indiscrezioni raccolte in esclusiva da Minformo ad emulare il consigliere dei “verdi” saranno anche due dei dem crispanesi: Marina Cennamo e Carlo Granata, fedelissimi dell’ex Sindaco Carlo Esposito che in realtà non è mai scomparso dalla scena politica crispanese ma, relegato nell’ombra da Michele Emiliano, ha navigato sott’acqua affinché prosciugasse i consensi alla fascia tricolore crispanese.

Con i due terzi del PD fuori dalla maggioranza, la lotta si trasferisce sul simbolo dei dem, dato che il fronte che si sta per alzare è tra il segretario cittadino del PD Carlo Esposito e il Sindaco Michele Emiliano che oramai è entrato a tutti gli effetti nelle grazie di Mario Casillo – consigliere regionale dem – anche grazie all’intercessione del suo collega carditese.

Ma Carlo Esposito non ne fa un cruccio, ha già pronta l’alternativa. Laddove dovesse perdere la lotta sul simbolo riverserebbe i suoi fedelissimi che intanto diventano tre (Frezza – Cennamo – Granata) nel gruppo politico “Campania Libera” rappresentato oggi in Consiglio comunale da Carmensita Costanzo ma di fatto presieduto dall’ex Consigliere Sossio Vitale. Su quest’ultima ipotesi però c’è un po’ di attrito interno al gruppo deluchiano visto che le ambizioni di Sossio Vitale di allargare il proprio raggio di consensi che gli permetterebbe di imporre una sua futura candidatura a Sindaco non collimano con i rapporti interpersonali avuti negli ultimi anni da Carmensita Costanzo con i potenziali neo aggregati.

Il dato politico che esce fuori da queste indiscrezioni è chiaro. Il Sindaco Emiliano non solo perde pezzi ma anche consensi e popolarità visto che la vittoria alle scorse elezioni è stata determinata da 78 voti mentre qui si sposterebbero 776 preferenze verso altri lidi, in questo caso verso la candidatura a Sindaco di Sossio Vitale. Quindi alla fascia tricolore resta la maggioranza in Consiglio Comunale seppur risicata, sarà solo il suo voto a determinare tale effetto, ma perde la rappresentatività tra il popolo.

Chi si sta sfregando le mani in questo momento è sicuramente Sossio Vitale che già vantandosi sul territorio di essere l’unico in grado di poter dare risposte politiche avendo già cominciato da diversi mesi a dispensare udienze e favori sul territorio, oltre ad ottenere il compiacimento degli amici, grazie all’intercessione dell’ex Sindaco Carlo Esposito, riuscirà ad acquistare anche endorsement cittadini importanti.

La strada verso la candidatura a Sindaco di Sossio Vitale è del tutto in discesa, previo avveramento della diceria dei cattivi del marciapiede su un accordo già stabilito che vede, all’ultimo momento, una volta irrobustito il gruppo politico di Campania Libera con i fedelissimi dell’ex Sindaco, una rinuncia da parte di Sossio Vitale per una qualsiasi scusa banale su un conflitto di interessi scaturito dal suo attuale lavoro, per consentire a Carlo Esposito la sua ennesima candidatura a Sindaco nel nome del sacrificio e del bene che vuole al suo popolo. E come recitava un titolo di un film del 1983 diretto da Sergio Martino “Se tutto va bene siamo rovinati”.

Continua a leggere

Crispano

CRISPANO. Familismo al Comune. Assunti nella ditta rifiuti fratello e cugino di assessori e consiglieri

Pubblicato

il

CRISPANO – La politica nei piccoli centri rappresenta anche un’opportunità per amici, parenti, sostenitori ed elettori di chi governa che quasi sempre coincide con chi vince le elezioni amministrative. All’ombra dei gigli non si è esenti da questo fenomeno.

Non si è nemmeno digerito il fatto che tra le file dei dipendenti neoassunti del Comune di Crispano si annoverassero nipoti e affini della fascia tricolore che già si registrano altri casi di nepotismo all’interno dell’Amministrazione Emiliano.

Il silenzio e l’accettazione circa l’assunzione del nipote e un’affine della moglie del Sindaco nei settori amministrativi dell’ente comunale a tempo indeterminato sono scaturiti dal fatto che queste due assunzioni possono anche essere considerate delle pure coincidenze, visto che si sta parlando comunque di due ragazzi titolati aventi requisiti ma quello che avviene all’interno della ditta appaltatrice della raccolta rifiuti fa registrare vari sospetti.

Il caso più eclatante registrato nel personale della Green Line s.r.l. è l’assunzione a tempo indeterminato del fratello della Consigliera e Assessora Carolina Cosentino. Ovviamente ci si è riguardato bene dall’assumerlo sul cantiere crispanese. Infatti il fratello dell’Assessora espleta il proprio dovere da dipendente della Green Line s.r.l. sul territorio di Sant’Antimo dove la stessa ditta opera oltre ai comuni di Crispano e Caivano.

Un altro caso di nepotismo si registra sempre all’interno del personale della ditta dei rifiuti crispanese ed è l’assunzione stagionale e quindi a tempo determinato del cugino “carnale” – come si usa dire dalle nostre parti – del Consigliere Nicola Mazzara.

Insomma l’aspetto familistico della gestione Emiliano a quanto pare si comincia a delineare tanto è vero che da indiscrezioni raccolte in esclusiva da Minformo, le assunzioni della Green Line non si debbano fermare al fratello dell’Assessora e al cugino del Consigliere, la ditta appaltatrice del servizio di igiene urbana dovrebbe, sempre a spese dei contribuenti, assumere altre quattro unità e sui marciapiedi crispanesi si vocifera che tra i quattro molto probabilmente ci dovrà essere anche il fratello di un importante sponsor dell’Amministrazione Emiliano che tanto si è speso nell’ultima campagna elettorale. Vi terremo aggiornati sulla vicenda.

Continua a leggere

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy