“Le accuse del sindaco Enzo Guida rivolte al sottoscritto e alla compagine Cesa in Comune sono sconcertanti”, inizia con queste parole il comunicato di Giuseppe Fiorillo, candidato Sindaco per Cesa in Comune, che poi continua: “nella storia amministrativa del nostro Paese non si è mai assistito ad una così rilevante caduta di stile da parte di avversari politici. Pur di attaccare strumentalmente i suoi competitor, il primo cittadino ha spiattellato via social i nomi di persone coinvolte in una vicenda privata, che tale doveva rimanere, per motivi di privacy e per la tutela dell’immagine degli interessati”.
“Per quanto riguarda le calunniose accuse di “spionaggio e pedinamento” rivolte a me e al mio gruppo c’è poco da dire: evidentemente il sindaco non conosce ancora bene né me, né le persone che mi sostengono e che si riconoscono nel mio modus vivendi. Per fortuna i cittadini sanno chi è Giuseppe Fiorillo e conoscono bene l’onestà dei componenti della sua squadra. Nessuno, inclusi gli elettori che non voteranno per noi, ha creduto alle fandonie raccontate dal sindaco. La storia personale, professionale e politica del sottoscritto è nota a tutti, compreso il sindaco Guida. Neppure al mio più acerrimo nemico può passare per l’anticamera del cervello l’idea o il sospetto che io e i miei compagni di viaggio abbiamo potuto “spiare o pedinare” il sindaco alla ricerca di notizie personali da utilizzare in campagna elettorale”.
Secondo Giuseppe Fiorillo, questi “sono comportamenti ignobili che non ci appartengono, ripeto, come tutti sanno. La ricostruzione calunniosa di una vicenda privata che è al vaglio della magistratura è un tentativo maldestro di annientare gli avversari usando qualsiasi mezzo. Evidentemente Guida considera il confronto democratico un fastidio di cui sbarazzarsi”.
“Noi di Cesa in Comune – continua Giuseppe Fiorillo – crediamo in un Paese libero di esprimersi e dove il vivere civile, basato sul confronto democratico, consente a tutta la cittadinanza di arricchirsi non di “solo cose” ma di uno spirito civico rinnovato dove la libera espressione è garantita e diventa fonte di crescita. Lasciamo agli altri le provocazioni via social. Il nostro unico interesse è lavorare al programma amministrativo. Presenteremo agli elettori proposte serie e credibili, alla cui realizzazione chiederemo la partecipazione di tutti. Io sarò il sindaco di tutti, mi impegnerò affinché la comunità cesana torni ad essere coesa e capace di confrontarsi civilmente sulle problematiche del paese. Come ho già detto, i cittadini mi conoscono da sempre e mi hanno visto in azione sul piano sociale e politico. Al momento giusto gli elettori sapranno scegliere, noi ci inchineremo alla volontà popolare. Ci batteremo per ridare forza e potere al popolo e lo faremo con una campagna elettorale basata sui contenuti e non sui personalismi. La mia storia parla chiaro, quella degli altri anche”.