Resta sintonizzato

POLITICA

Torre Annunziata, scritte contro sedi candidato sindaco Cuccurullo e PD

Pubblicato

il

Nella notte, ignoti hanno vandalizzato le sedi del candidato a sindaco del centrosinistra, Corrado Cuccurullo e del comitato del Partito Democratico a Torre Annunziata.

La comunità oplontina, sotto commissariamento da quasi due anni per lo scioglimento di infiltrazioni camorristiche, è chiamata – in giugno – al voto per il rinnovo del consiglio comunale.

Sono state trovate presso le sedi saracinesche imbrattate con scritte spray e frasi del tipo “Traditori infami”.
«Quella di stanotte è una misera azione intimidatoria che non ci spaventa. Qualcuno ha provato a contaminare queste elezioni prima minacciando il candidato del Movimento Cinque Stelle, ora con queste scritte sul nostro comitato elettorale e quello del Partito Democratico. Un simile attacco non è soltanto rivolto a me o al Partito, è un attacco alla città». Le affermazioni del candidato sindaco Corrado Cuccurullo sulla vicenda.

Continua a leggere
Pubblicità

Economia e Finanza

Scattati i nuovi dazi Usa, Donald Trump: “Imporremo dazi del 100% su chip e semiconduttori”

Pubblicato

il

Sono entrati in vigore alla mezzanotte ora di Washington (le 6 di oggi in Italia) i nuovi dazi statunitensi sui prodotti di decine di economie mondiali, delineando il nuovo ordine commerciale auspicato dal presidente americano Donald TrumpMiliardi di dollari, provenienti in gran parte da paesi che hanno tratto profitto dagli Stati Uniti con entusiasmo, inizieranno ad affluire negli Usa”, ha dichiarato Trump sul suo social Truth pochi minuti prima della scadenza.

Queste tariffe sostituiscono, per le economie interessate i dazi del 10% applicati da aprile su praticamente tutti i prodotti in ingresso negli Stati Uniti. Secondo il presidente americano l’obiettivo è riequilibrare gli scambi commerciali tra gli Usa e i suoi partner, che a suo dire “beneficiano” della principale potenza economica mondiale. I dazi scattati oggi rientrano in un ampio intervallo, compreso tra il 15% e il 41%. L’Ue, il Giappone e la Corea del Sud, che sono tra i principali partner commerciali degli Usa, sono ora soggetti a un’aliquota di almeno il 15%.

Il presidente degli Stati Uniti ha annunciato ieri anche l’intenzione di imporre dazi del 100% su chip e semiconduttori, senza specificare, per il momento, la data di entrata in vigore di queste nuove misure.“Imporremo dazi significativi su chip e semiconduttori, intorno al 100%”, ha dichiarato dalla Casa Bianca. “Questa è una buona notizia per le aziende che li producono negli Stati Uniti”, ha aggiunto.

Continua a leggere

Dal Mondo

Guerra in Ucraina, vertice Putin-Trump “nei prossimi giorni”

Pubblicato

il

Un vertice tra il presidente russo Vladimir Putin e quello americano Donald Trump dovrebbe tenersi “nei prossimi giorni” su “proposta della parte americana”. Lo ha detto il consigliere presidenziale russo Yuri Ushakov, citato dall’agenzia Interfax.

“Su proposta della parte americana è stato sostanzialmente concordato un incontro bilaterale di alto livello nei prossimi giorni, cioè un incontro tra il presidente Vladimir Putin e Donald Trump”, ha detto Ushakov. “Ora, insieme ai colleghi americani, stiamo iniziando la preparazione concreta”, ha aggiunto.

Ushakov ha dichiarato che durante l’incontro di ieri tra Putin e Steve Witkoff, l’inviato Usa “ha accennato” alla possibilità di un trilaterale fra i presidenti di Russia, Usa e Ucraina ma che “la parte russa ha lasciato questa opzione completamente senza commenti”, riporta la Tass. 

Continua a leggere

Cesa

CESA (Ce), Giuseppe Fiorillo replica al Sindaco Guida: “Le accuse di spionaggio sono ignobili calunnie”

Pubblicato

il

“Le accuse del sindaco Enzo Guida rivolte al sottoscritto e alla compagine Cesa in Comune sono sconcertanti”, inizia con queste parole il comunicato di Giuseppe Fiorillo, candidato Sindaco per Cesa in Comune, che poi continua: “nella storia amministrativa del nostro Paese non si è mai assistito ad una così rilevante caduta di stile da parte di avversari politici. Pur di attaccare strumentalmente i suoi competitor, il primo cittadino ha spiattellato via social i nomi di persone coinvolte in una vicenda privata, che tale doveva rimanere, per motivi di privacy e per la tutela dell’immagine degli interessati”.

“Per quanto riguarda le calunniose accuse di “spionaggio e pedinamento” rivolte a me e al mio gruppo c’è poco da dire: evidentemente il sindaco non conosce ancora bene né me, né le persone che mi sostengono e che si riconoscono nel mio modus vivendi. Per fortuna i cittadini sanno chi è Giuseppe Fiorillo e conoscono bene l’onestà dei componenti della sua squadra. Nessuno, inclusi gli elettori che non voteranno per noi, ha creduto alle fandonie raccontate dal sindaco. La storia personale, professionale e politica del sottoscritto è nota a tutti, compreso il sindaco Guida. Neppure al mio più acerrimo nemico può passare per l’anticamera del cervello l’idea o il sospetto che io e i miei compagni di viaggio abbiamo potuto “spiare o pedinare” il sindaco alla ricerca di notizie personali da utilizzare in campagna elettorale”.


Secondo Giuseppe Fiorillo, questi “sono comportamenti ignobili che non ci appartengono, ripeto, come tutti sanno. La ricostruzione calunniosa di una vicenda privata che è al vaglio della magistratura è un tentativo maldestro di annientare gli avversari usando qualsiasi mezzo. Evidentemente Guida considera il confronto democratico un fastidio di cui sbarazzarsi”.

“Noi di Cesa in Comune – continua Giuseppe Fiorillo – crediamo in un Paese libero di esprimersi e dove il vivere civile, basato sul confronto democratico, consente a tutta la cittadinanza di arricchirsi non di “solo cose” ma di uno spirito civico rinnovato dove la libera espressione è garantita e diventa fonte di crescita. Lasciamo agli altri le provocazioni via social. Il nostro unico interesse è lavorare al programma amministrativo. Presenteremo agli elettori proposte serie e credibili, alla cui realizzazione chiederemo la partecipazione di tutti. Io sarò il sindaco di tutti, mi impegnerò affinché la comunità cesana torni ad essere coesa e capace di confrontarsi civilmente sulle problematiche del paese. Come ho già detto, i cittadini mi conoscono da sempre e mi hanno visto in azione sul piano sociale e politico. Al momento giusto gli elettori sapranno scegliere, noi ci inchineremo alla volontà popolare. Ci batteremo per ridare forza e potere al popolo e lo faremo con una campagna elettorale basata sui contenuti e non sui personalismi. La mia storia parla chiaro, quella degli altri anche”.

Continua a leggere

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy