Resta sintonizzato

Sport

Nuovo arrivo in casa Villa di Briano: ecco Fabozzo

Pubblicato

il

Villa di Briano- Apre con un nuovo arrivo il 2017 del Villa di Briano: ecco il difensore, classe 90′, Raffaele Fabozzo.

Fabozzo va a rinforzare un reparto, quello difensivo, che finora ha ben figurato in campionato. Sette reti subite in nove match per il Team del Presidente Cristiano, seconda miglior difesa del Campionato. Esperto e forte fisicamente, Fabozzo ha vestito la casacca dell’Aversa Normanna e della Tebor 2000 in Promozione. Ultima sua esperienza con la maglia della Virtus Frignano in seconda categoria,sei anni fa. Poi però, per problemi personali, si ferma ma ora è pronto a ricominciare con la casacca rossoblu del Villa di Briano.

Il calciatore è già in gruppo da qualche settimana e se Mister Laiso lo riterrà opportuno potrebbe già esordire nella prossima giornata.

Calcio

Doping, arriva la stangata per Pogba: la Procura chiede 4 anni di squalifica

Pubblicato

il

Arriva la maxi stangata per il centrocampista della Juventus Paul Pogba, dopo che la Procura antidoping ha chiesto la squalifica di quattro anni per il francese, risultato positivo al controllo effettuato dopo il match tra la sua squadra e l’Udinese, lo scorso 20 agosto.

In seguito, le controanalisi svolte al laboratorio romano dell’Acqua Acetosa, avevano poi confermato la positività al Dhea. Al momento, bisognerà vedere la contromossa dei legali del francese.

Continua a leggere

campania

Dopo 15 anni sfratta la Wrestling Liuzzi che ha portato Melito sul tetto d’Europa

Pubblicato

il

Ha le lacrime agli occhi Michele Liuzzi mentre racconta di essere stato sfrattato dalla palestra in cui, per 15 anni, ha insegnato lotta stile libero ai ragazzi di Melito. E da quella palestra, al centro del Rione 219 del Comune napoletano, uno dei più degradati di tutta la provincia, sono emersi campioni nazionali di tutte le età e anche una campionessa europea. 

A sfrattare Liuzzi e i suoi ragazzi è stato il commissario prefettizio che è subentrato alla decaduta amministrazione melitese. “Mi hanno accusato di essere abusivo e di sottrarre lo spazio agli alunni della scuola elementare. E’ falso. Ho tutte le carte in regola e durante il pomeriggio la palestra è inutilizzata. Inoltre, ogni anno propongo corsi scolastici gratuiti ma rifiutano sempre. L’unica cosa vera è che abbiamo degli arretrati da pagare. Volevamo farlo ma ci hanno detto che non c’era possibilità”. 

Ora, gli allievi sono costretti a spostarsi a Quarto a circa un’ora di auto da Melito. Una soluzione che pesa sulle famiglie e non può durare a lungo: “Ci hanno tolto tutto – afferma la madre di due ragazzi che frequentavano la palestra – Qui non c’è nulla, c’era solo la palestra di Michele Liuzzi. Adesso i nostri figli sono sul divano a giocare ai videogiochi”. 

A sostegno della causa si è schierato anche Gennaro Esposito, presidente regionale Fijikam Campania lotta e consigliere comunale di Napoli: “Michele è una risorsa internazionale. Grazie a lui qui a Melito è giunto il più grande campione della storia di questo sport, John Smith, ed è stato organizzato un meeting con 150 giovani da tutt’Europa. La lotta non è una disciplina che fa arricchire. Quello che Liuzzi ha fatto è stato tutto per i ragazzi di questo quartiere, dove c’è solo degrado”.

Il coach spera che qualcosa possa smuoversi e lancia l’appello: “Non capisco perché questa fretta di sfrattarci e lasciare la palestra inutilizzata. Molti dei miei allievi sono stati arruolati da corpi di polizia grazie ai risultati sportivi. Stavamo vincendo e adesso è tutto finito”.     

Continua a leggere

Calcio

Euro2024, la UEFA apre le porte ai social network: le ultime

Pubblicato

il

Il calcio e in particolare la Uefa aprono le proprie porte al mondo dei social network, visto che nel corso del sorteggio per Euro2024 andato in scena lo scorso sabato, il massimo organismo europeo di calcio ha annunciato che durante i prossimi europei tedeschi ci saranno molte novità riguardo i professionisti accreditati alla manifestazione.

Pertanto, la principale novità riguarda i Tik Toker, che potranno accreditarsi al pari dei giornalisti per seguire le partite della competizione. Tale decisione è stata presa dalla UEFA, con i creator social che potranno prendere parte alle conferenze e a tutto ciò che ruota intorno alla partita.

Continua a leggere

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy