Resta sintonizzato

Cronaca

Ospedale del Mare. Dopo la voragine parcheggiatori abusivi fuori controllo

Pubblicato

il

Dopo  che un’immensa voragine si è aperta nel parcheggio dell’Ospedale del Mare di Ponticelli è caos tra i parcheggiatori abusivi all’esterno della struttura.
A denunciare quanto sta accadendo è stato ancora una volta il Consigliere Francesco Emilio Borrelli che sulla sua pagina Facebook ha parlato del caos parcheggi ed abusivi della sosta dopo la voragine nel parcheggio interno dell’Ospedale del Mare, precisando che “lunedì 15 febbraio il parcheggio verrà riaperto ma per contrastare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi è stato chiesto un intervento di task-force alla Municipale”.
Dopo la voragine apertasi nel parcheggio dell’Ospedale del Mare di Ponticelli, la situazione parcheggiatori abusivi all’esterno della struttura ospedaliera è fuori controllo. Oltre al problema abusivi vi è quello dei dipendenti dell’ospedale nel trovare un posto auto per le proprie vetture come in tanti stanno segnalando al Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli.
Come è possibile che chi viene a lavorare in questo ospedale non abbia altra soluzione che parcheggiare in strada sottoponendosi al rischio di prendere una multa o incappare nei parcheggiatori abusivi? Per stessa ammissione delle guardie giurate loro che vengono a lavorare tutti i giorni sono costretti a lasciare l’auto in strada prendendo spesso multe” hanno segnalato a Borrelli.
Lunedi 15 febbraio il parcheggio del Lotto 1 dell’Ospedale del Mare sarà riaperto, come ci è stato comunicato dal direttore dalla ASL Napoli 1. Noi avevamo chiesto un’accelerazione sui lavori per il ripristino del parcheggio per non creare ulteriori disagi al personale sanitario e ai pazienti. Questo ovviamente non fermerà del tutto il fenomeno degli abusivi della sosta, per questo abbiamo chiesto alla Polizia Municipale di organizzare un’attività di task-force nell’area interessata” ha dichiarato il Consigliere Borrelli, chiedendo l’intervento tempestivo della Polizia Municipale.

Cronaca

Campania, Concetta muore dopo un’operazione di routine: i dettagli

Pubblicato

il

Choc a Battipaglia, in provincia di Salerno, per la scomparsa di Concetta Salvatore, morta all’età di 68 anni a seguito di un intervento chirurgico. In particolare, i familiari hanno sporto denuncia presso i carabinieri e la Procura di Salerno ha deciso di aprire un’inchiesta.

Al momento, l’ipotesi più probabile è quella secondo cui qualcosa è andato storto durante l’intervento. La donna era originaria di Calabritto, in provincia di Avellino, ed era sposata con un sindacalista della Cgil, con il quale aveva due figli.

Continua a leggere

Cronaca

Omicidio nella notte, 18enne tunisino ucciso a coltellate alla stazione

Pubblicato

il

Omicidio avvenuto alla stazione di Reggio Emilia, dove stanotte un 18enne tunisino è stato ucciso a coltellate. Al momento, non è ancora chiara la dinamica dell’accaduto, anche se i carabinieri stanno ora vagliando le immagini delle telecamere di videosorveglianza per rintracciare il responsabile.

Continua a leggere

Cronaca

Morta a Torino Mariella Mengozzi, la signora dei motori: aveva 60 anni

Pubblicato

il

È morta questa mattina Mariella Mengozzi, direttrice del Museo Nazionale dell’Automobile di Torino, deceduta all’età di 60 anni. Era originaria di Forlì, ed era stata la prima donna alla guida del MAUTO.

Inoltre, ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità in aziende internazionali come Walt Disney e Ferrari, dove è rimasta complessivamente 12 anni. In particolare, per la casa di Maranello ha coordinato l’evento celebrativo del 50° Anniversario di Automobili Lamborghini e l’Ayrton Senna Tribute: 1994-2014, a Imola.

Ecco le dichiarazioni dello staff del MAUTO:

“Una manager competente, seria, apprezzata in tutta Italia e in campo internazionale, figura fondamentale, a tratti insostituibile. Prima donna alla guida del Museo, ha svolto il suo lavoro con passione, energia e ottimismo anche nei momenti più critici, come quelli legati alla pandemia. Il suo impegno costante e il suo contributo innovativo hanno portato a chiudere il 2022, con un eccezionale risultato in termini di visitatori e qualità delle iniziative. Mariella Mengozzi era una donna tenace e determinata, che non ha tralasciato i suoi impegni al museo neanche negli ultimi mesi, nonostante il male che la affliggeva”.

Continua a leggere

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy