Resta sintonizzato

POLITICA

Elezioni in Campania, a Volla sarà ballottaggio: Donato sfida Di Costanzo

Pubblicato

il

Amministrative a Volla, sarà ballottaggio: Lino Donato (centrodestra) sfida Giuliano Di Costanzo (centrosinistra).

Con 3.510 voti, (dato non definitivo), il candidato del centrodestra Lino Donato conquista il primo posto al termine del primo turno delle elezioni amministrative di Volla. Lo segue, con 3.145 preferenze, (dato non definitivo ) Giuliano Di Costanzo, candidato del centrosinistra ed ex sindaco della città, mandato a casa lo scorso novembre in seguito alle dimissioni dei consiglieri comunali. I due si sfideranno ora al ballottaggio.

Volla torna così al voto anticipato per la quinta volta. Dal lontano 2012, infatti, la città non riesce a portare a termine un’amministrazione comunale che completi il mandato quinquennale.

Continua a leggere
Pubblicità

Attualità

Pollica (Sa) ricorderà il Sindaco pescatore Angelo Vassallo

Pubblicato

il

“È il momento in cui, come comunità, ci ritroviamo intorno ad Angelo, che è, ancora oggi, presenza viva e vivida. Per noi, Angelo è qui, sempre: sul molo che d’estate si riempie di giovani, famiglie e bambini; nei vicoli dei nostri borghi; nelle stanze del Municipio. Il suo ricordo non è soltanto memoria, ma materia viva. E soprattutto è impegno: il nostro, quotidiano, nel portare avanti il cammino che lui ha tracciato con coraggio, passione e visione”. È quanto dice il Sindaco di Pollica, Stefano Pisani.

“Sono passati quindici anni da quella tragica sera del 2010, quando un agguato spezzò la vita di Angelo Vassallo, ma non il legame con la sua comunità. A Pollica, e non solo, il ‘sindaco pescatore’ resta un faro di civiltà, simbolo di legalità, tutela dell’ambiente e promozione della Dieta Mediterranea – si legge in una nota – come modello di sviluppo sostenibile”.

Il prossimo 5 settembre ad Acciaroli, la comunità si stringerà ancora una volta nel suo ricordo con una giornata di commemorazione. Si comincerà con la messa di suffragio nella Chiesa della Santissima Annunziata, seguita alle 20.30 dalla cerimonia di consegna del Premio “Angelo Vassallo”, riconoscimento che celebra chi, in Italia, porta avanti con coerenza i valori di legalità, sostenibilità e amore per il territorio.

La serata sarà arricchita da un video-racconto realizzato con le testimonianze autentiche di amici, concittadini e compagni di viaggio, sia in mare sia nelle stanze del Municipio. Un mosaico di ricordi che restituirà l’immagine di un uomo e di un amministratore capace di guardare lontano, rendendo Pollica un modello riconosciuto a livello internazionale.

L’iniziativa rappresenta non solo un momento di memoria, ma – prosegue la nota – “soprattutto un atto di impegno collettivo: diffondere e rinnovare l’eredità di Angelo Vassallo, esempio di come la politica possa coincidere con passione, etica e amore per la propria terra”.

Continua a leggere

Politica

Teatro San Carlo, il Consigliere Maresca presenta un’integrazione all’esposto alla Procura

Pubblicato

il

Catello Maresca, consigliere comunale di Napoli e consulente della commissione bicamerale per le questioni regionali, ha annunciato la presentazione di un’integrazione all’esposto già depositato lo scorso 30 giugno presso la Procura della Repubblica di Napoli e la Procura regionale della Corte dei Conti sulla situazione del Teatro San Carlo.


La nuova segnalazione, collegata all’esposto originario, nasce dall’esigenza “di chiedere ulteriori approfondimenti su presunte irregolarità nella gestione economica della Fondazione Teatro di San Carlo, con particolare attenzione ai compensi riconosciuti agli artisti, alle modalità di pagamento e all’organizzazione di attività di docenza e masterclass che, secondo le verifiche preliminari, potrebbero essere state utilizzate come strumenti per aggirare i limiti retributivi previsti dalla legge”.


«Abbiamo ritenuto necessario – spiega Maresca – chiedere alla Procura un approfondimento su alcune operazioni che potrebbero configurare un aggiramento sistematico dei limiti retributivi previsti dal D.M. 28 febbraio 2006. In particolare, abbiamo segnalato il possibile utilizzo di masterclass e attività di docenza come espedienti per riconoscere compensi aggiuntivi agli artisti, in alcuni casi gonfiati rispetto ai limiti fissati per legge».

Con questo nuovo atto, Catello Maresca chiede “agli uffici competenti di verificare la conformità dei compensi corrisposti agli artisti, accertare la reale esecuzione delle attività di docenza dichiarate, controllare la regolarità delle modalità di pagamento, in particolare quelle effettuate tramite conti esteri, e analizzare la documentazione contabile relativa alle masterclass e agli altri contratti collegati. L’obiettivo è valutare l’eventuale sussistenza di responsabilità amministrative, contabili o penali connesse ai fatti esposti”.

Continua a leggere

Afragola

Afragola, l’architetto Punzo annuncia le sue dimissioni da dirigente tecnico del Pnrr

Pubblicato

il

Nella giornata odierna, l’architetto Michele Punzo ha annunciato le sue dimissioni irrevocabili dall’incarico di dirigente tecnico del PNRR, tramite un comunicato indirizzato al Sindaco di Afragola Antonio Pannone che ne ha preso atto.

Il Sindaco Pannone ringrazia l’architetto Punzo per il servizio prestato e conferma il massimo impegno dell’Amministrazione comunale a creare le condizioni strutturali, organizzative e operative funzionali all’obiettivo di portare avanti e completare l’ambizioso programma delle opere del PNRR, nell’assoluto rispetto dei principi di legalità e trasparenza amministrativa, nella rigorosa osservanza dei termini fissati dal cronoprogramma e con la piena consapevolezza della rilevanza strategica che i progetti del PNRR rivestono per la crescita della comunità afragolese, nella prospettiva dell’inclusione sociale e della rigenerazione urbana.

Continua a leggere

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy