Resta sintonizzato

Cronaca

Tentato suicidio alla stazione, circolazione interrotta sulla Circumflegrea: i particolari

Pubblicato

il

Momenti di tensione sulla linea Circumflegrea, dove la circolazione ferroviaria tra le stazioni di Quarto e Soccavo è stata interrotta, per un tentativo di suicidio. In particolare, una persona ha provato a togliersi la vita sdraiandosi sui binari.

Pertanto, i treni in partenza da Montesanto limitano la corsa a Soccavo, e i treni in partenza da Licola limitano la corsa a Quarto. Tuttavia, sulla tratta interrotta sarà attivato un servizio sostitutivo automobilistico a cura della ditta ‘Carnevale’, che avrà i seguenti punti di fermata:

Via Epomeo, 165 a Soccavo;

Via Epomeo, 522 a Soccavo;

Via Montagna Spaccata angolo via Aida a La Trencia;

Via Montagna Spaccata, 421 a Pianura;

Via Montagna Spaccata, 585 a Pisani;

Via del Falco, 1 a Quarto Centro;

Corso Italia, 157 a Quarto.

Cronaca

Marano, il gesto eroico della Consigliera Carmela Rescigno: salva una donna da un arresto cardiaco

Pubblicato

il

Stamani Carmela Rescigno, presidente della Commissione regionale Antimafia e medico di professione, era attesa alla scuola parificata “Papa Luciani” di Marano per un incontro sul tema della legalità. Ma prima di raggiungere l’istituto, che ospita decine di bambini, si è trovata davanti a una situazione d’emergenza: una donna sul pianerottolo della sua abitazione è stata colpita da un arresto cardiaco.

Senza esitazione, la Consigliera è intervenuta praticando le manovre di rianimazione e riuscendo a stabilizzare la donna, che è stata poi trasportata in ospedale in ambulanza, accompagnata sempre dalla Rescigno. Ora è fuori pericolo. 

Continua a leggere

Arzano

Arzano, inveisce contro la Polizia Locale “Togliti davanti, vado di fretta”: patente ritirata

Pubblicato

il

“Ma che vuò? Togliti davanti, vado di fretta” e inveisce contro gli agenti fuori scuola.
Donna al cellulare con figlia a bordo, bloccata e ritirata patente.

Continuano i controlli degli agenti della polizia locale di Arzano anche all’esterno degli istituti scolastici. A finire nel mirino degli uomini diretti dal Comandante Biagio Chiariello ancora una volta alcuni genitori maleducati.

Ieri durante il servizio alla centrale via Napoli , all’esterno di un plesso scolastico, una donna con a bordo la propria figlia era al cellulare incurante degli altri pedoni.
L’agente gli ha intimato l’alt per i controlli ricevendo di risposta un chiaro invito a spostarsi in quanto la donna infastidita. Senza esitazione gli agenti hanno prima fatto scendere la piccola per la scuola e poi identificato la donna, di Arzano, che é stata segnalata.

Contestate le violazioni delle norme del codice della strada con sanzione fino a 1000 euro e ritiro immediato della patente trasmessa in Prefettura.

Non é un caso isolato quello successo, ma si associa ad altri che sono stati accertati proprio in occasione dei controlli all’esterno delle scuole. Il cattivo esempio per i figli é proprio quello dei genitori, i cui figli emulano poi nella crescita gli stessi con atteggiamenti di prepotenza e strafottenza.

Continua a leggere

Cronaca

Terremoto giudiziario ad Arienzo, con “longa manus” dei politici napoletani

Pubblicato

il

Nell’indagine della DDA sugli appalti dei rifiuti e sulla sanificazione delle Asl, è emerso il coinvolgimento del secondo nome importante della politica, overro quello del Sindaco di Arienzo, Peppe Guida, coordinatore provinciale di Forza Italia: per lui sono scattati gli arresti domicialiari. Sicché, sarà quasi certamente sospeso dal Prefetto e attenderà l’esito del Riesame.

Lapalissiano aggiungere che vi sarà l’invio di una commissione d’accesso in quel di Arienzo, al fine di verificare la presenza o meno di infiltrazioni camorristiche nell’amministrazione comunale.

Nelle richieste di carcerazione dei Pm antimafia compaiono i nomi del tecnico Domenico Raimo, del Consigliere napoletano Luigi Grimaldi e del Segretario campano di ‘Azione’ Lugi Bosco.
Oltre a quelli di Nicola Ferraro, Ilario Aniello, Angelo Ciampi, Pietro Francesco Buonanno, Domenico Raimo,Carlo Cimmo, Vittorio Cimmo, Paolo Onofrio, Luigi Grimaldi, Antonio Moraca, Giuseppe Rubino, Felice Foresta, Antonio Montanino,Luigi Rea, Giuseppe Rea, Paolo Verolla, Verolla Paolo, Nicola Mottola. Arresti domiciliari per Virgilio Emanuele Pio Buonanno, Giuseppe Ilario, Vittorio Fuccio, Giuseppe Guida, Mauro Marchese, Eugenia Iemmino, Massimo Cirillo, Luigi Bosco, Vincenzo Agizza. 

Inoltre, è stato disposto il divieto di contrarre con la Pubblica Amministrazione per 12 mesi per Roberto Fiocco e Barbara Fiocco. Disposto l’obbligo di presentazione alla Pg e divieto di dimora per Pietropaolo Ferraiuolo; divieto di dimora in Campania per Anna Lanzuolo; divieto di dimora a Napoli per Antonio Garofalo; divieto di dimora a Caserta per Amedeo Blasotti.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy