Resta sintonizzato

Cronaca

Shock in casa, rinvenuti i corpi senza vita di due fratelli: ipotesi omicidio-suicidio

Pubblicato

il

Tragico ritrovamento avvenuto a Verona, dove sono stati rinvenuti nella loro casa i corpi senza vita di due fratelli di 28 e 24 anni, Patrizio ed Edoardo Baltieri.

In particolare, i due presentavano ferite d’arma da fuoco, e sono stati scoperti ieri sera dal padre che rientrava a casa da lavoro. L’ipotesi è quella dell’omicidio-suicidio, con il corpo del 24enne che si trovava nel soggiorno di casa, mentre quello del fratello era nella sua camera con a fianco una pistola, legalmente detenuta dalla famiglia.

Intanto, indaga la Squadra Mobile della Questura, che tra le ipotesi più accreditate ha vagliato quella che porta ad una lite finita male. Infatti, Patrizio avrebbe prima sparato e ucciso il fratello minore, per poi togliersi la vita. Sul posto, oltre alla Polizia, vi erano anche i sanitari del 118 e la Digos. Disposta l’autopsia.

Avellino

Pensionata trovata morta nella cappella di famiglia del cimitero di Avellino

Pubblicato

il

Sandra Capossela, una insegnante in pensione, di 72 anni, è stata trovata senza vita all’interno della cappella di famiglia nel cimitero di Avellino.

L’anziana era uscita, nella mattinata di ieri, 28 maggio, da casa senza più dare notizie di sé.
Sicché, i familiari hanno subito lanciato l’allarme ai carabinieri che, questa mattina, insieme agli agenti della Polizia municipale, hanno scoperto la tragedia.
 
Secondo le prime informazioni fornite dai militari del Nucleo operativo del Comando provinciale, la donna aveva una fascetta di plastica stretta intorno al collo. Con la consulenza del medico legale, nominato dalla Procura di Avellino, le indagini sono in corso per accertare le cause del decesso. Il corpo dell’anziana è stato trasferito in ospedale in attesa delle decisioni dell’autorità giudiziaria.

Continua a leggere

Cronaca

3 militari della Guardia di Finanza sono morti durante un’esercitazione in montagna

Pubblicato

il

Tre giovani militari del Soccorso Alpino della Guardia di finanza (Sagf) hanno perso la vita in un drammatico incidente avvenuto in territorio comunale di Val Masino, in provincia di Sondrio.

Secondo le prime notizie, i tre sarebbero caduti dal precipizio degli Asteroidi.

L’incidente è avvenuto mentre stavano effettuando un’esercitazione. L’allarme è scattato pochi minuti prima delle 13.

Le vittime sono tre militari di 32 anni, 25 e 22 anni, due della Stazione Sagf di Madesimo, uno di quella di Sondrio. Sul posto anche i carabinieri e il magistrato di turno della Procura di Sondrio, diretta da Piero Basilone. 

(fonte: Ansa)

Continua a leggere

Cronaca

“Terra dei fuochi”, a Ponticelli bonifica in tempi record dopo sequestro

Pubblicato

il

Bonificata, in tempi record, la discarica che il reparto operativo aeronavale della Guardia di Finanza ha scoperto in un’area verde nel Comune di Napoli.

A coordinare le operazioni, scattate nell’ambito della cosiddetta “Cabina di Regia” per la “terra dei fuochi”, sono stati il Sostituto Procuratore, Domenico Musto, in forza alla V Sezione Ambiente della Procura partenopea, coordinata dal Procuratore Aggiunto, Antonio Ricci.
 
E’ stata individuata un’area di circa 4.000 metri quadri, all’interno del parco pubblico “Fratelli De Filippo di Ponticelli”, unico polmone verde di una zona ad altissima densità abitativa, utilizzata per il deposito di rifiuti.

Tra i materiali sversati, e in seguito sequestrati, vi erano ingenti quantitativi di inerti provenienti da manutenzioni stradali ed edilizie che venivano poi riutilizzati nelle stesse; trovati anche sfalci di potatura, imballaggi misti di natura plastica e diversi cassoni contenenti rifiuti speciali, prodotti dalle attività manutentive del Comune di Napoli.
Il percolato inoltre confluiva direttamente sul terreno, senza regimentazione delle acque piovane.
L’attività coordinata dall’ufficio inquirente di Napoli, diretta dal procuratore Nicola Gratteri, è iniziata nell’ultima decade del mese di ottobre 2023 e ha consentito la totale rimozione e il ripristino dello stato dei luoghi terminato il lo scorso 27 maggio, con la riconsegna dell’area al Comune di Napoli.

Continua a leggere

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy