Resta sintonizzato

Napoli

NAPOLI. Strage braccianti, Panini (DEMA): Noi al fianco dei nuovi schiavi

Pubblicato

il

NAPOLI – Il segretario nazionale di DemA Enrico Panini ha dato una sua dichiarazione dicendo: “Due incidenti in pochissimi giorni, 12 braccianti morti nelle campagne del foggiano, una vera e propria strage di braccianti quella che ha scosso l’Italia”. attacando dice: “E’ una strage di braccianti, uomini e donne che mandano avanti il settore dell’agricoltura nel nostro paese stiamo parlando di lavoratori ridotti in schiavitu’, alla merce’ dei caporali a cui sono costretti a pagare 5 euro al giorno il trasporto sui campi dove trascorrono fino a 12 ore di lavoro per poco piu’ di 30 euro al giorno”. 

Poi spiega: “Questi uomini e queste donne  sono costretti a vivere nei ghetti come quello di Rignano, una baraccopoli in cui sono stipate migliaia di braccianti, senza acqua, senza corrente, sono queste persone che permettono la crescita dell’agricoltura nel nostro paese, sono nuovi schiavi che il capitalismo italiano ha marginalizzato nell’ultimo girone della dignita’”.

Poi ha proseguito DemA dicendo:  “Nonostante la buona legge sul caporalato  la schiavitu’ nel lavoro in agricoltura e’ ben lontana dall’essere sconfitta, noi siamo con gli ultimi, siamo accanto ai nuovi schiavi, siamo in prima linea per abbattere un meccanismo infame di sfruttamento del lavoro che ogni anno miete le sue vittime nelle campagne italiane che sono sporche di sangue a Foggia come a Rosarno, come a Villa Literno e Mondragone”.

 E infine dice: “DemA aderisce alle manifestazioni dei prossimi giorni sul territorio e parteciperemo con una nostra delegazione – ha detto Panini – vogliamo pero’ sottolineare come le parole del ministro dell’interno Matteo Salvini siano grottesche: come si fa ad alimentare la caccia ai migranti considerandoli stupidamente la causa di tutti i mali e poi lanciare strali contro quel caporalato che e’ un pilastro del razzismo? Un pilastro che intendiamo contribuire a demolire attraverso le lotta politica e la mobilitazione popolare del mondo del lavoro e della societa’ civile”.

Continua a leggere
Pubblicità
Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Napoli, dà un pugno in faccia alla moglie tra la folla e poi la minaccia di morte

Pubblicato

il

Stanotte gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale, durante il servizio di controllo del territorio, su disposizione della Centrale Operativa sono intervenuti in via Sant’Antonio Abate, nel centro di Napoli, per una lite familiare.
I poliziotti, una volta sul posto, sono stati avvicinati da una donna ferita al capo ed al volto che ha raccontato di essere vittima, insieme al figlio, di comportamenti violenti del marito il quale, già in altre occasioni, l’aveva minacciata e aggredita fisicamente per futili motivi.
Gli agenti, dopo essere entrati nell’abitazione, hanno trovato e bloccato l’uomo, un 37enne dominicano, e lo hanno arrestato per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali.

Continua a leggere

Cronaca

Il ‘San Giovanni Bosco’ nella mani del clan, arrestato il ricercato Genny ‘Maradona’: da “politico” a cassiere dei Contini

Pubblicato

il

E’ stato per tre giorni irreperibile e quindi latitante Gennaro Manetta, 45 anni meglio noto come Genny Maradona, il “Politico” del clan Contini e uomo cardine dell’inchiesta sull’infiltrazione della cosca negli affari gestionali dell’ospedale San Giovanni Bosco.

In mattinata i carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli, con la collaborazione di agenti della Polaria, lo hanno catturato all’aeroporto di Capodichino.
L’uomo era sfuggito alla cattura durante l’operazione di due giorni fa che ha inferto un duro colpo al clan Contini.

Continua a leggere

Attualità

‘Nutella Ice Cream’ a p.zza Municipio, scattano i mugugni: “Napoli non è un Luna Park!”

Pubblicato

il

“Questa città non è un luna park!, livelli di indecenza mai neanche sfiorati. L’antisindaco del laboratorio pdm5s continua ad insolentire la città. L’assenza di un assessore alla cultura, il silenzio della sovrintendenza e dell’Unesco fanno il resto. (per non dir nulla della ormai rancida opposizione). Ministro Gennaro Sangiuliano vogliamo battere un colpo?”.

E’ quanto commentato dalla consigliera regionale, Maria Muscarà, sul suo profilo social in cui ha allegato anche la foto di un allestimento che Ferrero sta installando a piazza Municipio, Napoli, per un evento che riguarda il suo brand Nutella dal nome “Nutella Ice Cream”, che si terrà sabato 15 e domenica 16 giugno.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy