Resta sintonizzato

Cronaca

Napoli, ennesimo incidente all’uscita della Galleria Vittoria: i particolari

Pubblicato

il

Pauroso incidente avvenuto ieri sera a Napoli, nel quale un’auto si è ribaltata all’uscita della Galleria Vittoria, dal lato di via del Chiatamone all’incrocio con via Morelli.

Al momento resta da chiarire la dinamica dell’accaduto, anche se un cittadino presente in zona ha documentato la situazione e si è rivolto al deputato Francesco Emilio Borrelli:

“Qua accadono incidenti quasi ogni giorno, perché corrono in modo spericolato. Fortunatamente, questa volta non ci sono stati feriti”.

Ecco la risposta di Borrelli: “Attendiamo che si verifichino le dinamiche dell’incidente, prima di esprimerci con più precisione. C’è però una problematica di carattere generale, in questa come in altre zone della città, dove le strade vengono scambiate come piste da corsa da delinquenti che mettono a repentaglio non solo la propria vita, ma anche quella degli altri con un numero crescente di vittime. Da tempo, chiediamo nuovi dispositivi anti-velocità e soprattutto una modifica al codice della strada, che però per ora non è stato ancora previsto”.

Poi, dopo un sopralluogo nella zona dell’accaduto, ha aggiunto:

“C’erano centinaia di ragazzi ubriachi che poi si sono rimessi alla guida di scooter e macchine, e i pochi uomini della Polizia municipale non potevano neanche effettuare i controlli del tasso alcolemico, perché incredibilmente sprovvisti di etilometri. La situazione a via Aniello Falcone è palesemente fuori controllo, e bisogna intervenire in modo nettissimo prima che degeneri ulteriormente. Ho chiesto al comando di sapere perché non sono in dotazione alla Polizia municipale questi sistemi, che permetterebbero interventi rapidi e sanzioni pesanti come il sequestro della patente, evitando a persone in stato di alterazione di mettersi alla guida per la città”.

Cronaca

Shock ad Alessandria, uomo prima uccide la suocera e poi si toglie la vita: i dettagli

Pubblicato

il

Shock ad Alessandria, dove questa mattina un uomo e una donna, sono morti presso l’istituto Divina Provvidenza nella piazza omonima del quartiere Orti.

Secondo le prime informazioni, un uomo si è recato in visita dalla suocera uccidendola con un coltello, per poi togliersi la vita. In particolare, l’uomo avrebbe avuto una sessantina d’anni e l’anziana un’ottantina.

Continua a leggere

Cronaca

Cellole, chiedevano il pizzo per conto del clan: arrestate due persone

Pubblicato

il

I carabinieri della Compagnia di Sessa Aurunca sono intervenuti stamane a Cellole, per l’esecuzione di un decreto di fermo nei confronti di due persone.

Pertanto, essi sono accusati di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso ai danni di un imprenditore locale. Infatti, le indagini hanno consentito di acquisire gravi indizi della loro colpevolezza, uno dei quali elemento di spicco del clan camorristico Esposito.

In particolare, tra l’aprile e il settembre 2023, i due avvicinavano in più occasioni la vittima richiedendo il pagamento di una tangente per conto del clan.

Continua a leggere

Cronaca

Acerra piange la scomparsa di Mario, trovato morto in casa: aveva 35 anni

Pubblicato

il

Tragico ritrovamento avvenuto ad Acerra, in provincia di Napoli, dove è stato rinvenuto il cadavere del 35enne Mario Tufano nella propria abitazione.

Al momento non è esclusa alcuna ipotesi, anche se la più accreditata è quella del gesto estremo. Ecco i numerosi messaggi di cordoglio sui social:

“Un altro angelo acerrano che se ne va nelle braccia del Signore. Solo l’esasperazione può portare al gesto che hai compiuto. Che hai combinato… avevi la forza e una determinazione fortissima…riposa in pace, amico mio”.

Pertanto, i suoi funerali, si terranno presso la Chiesa di San Giuseppe ad Acerra alle ore 16.

Continua a leggere

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy