Resta sintonizzato

Cronaca

[VIDEO] Scene da panico a NAPOLI: maxi rissa tra ragazzini con lancio di tavolini

Pubblicato

il

Domenica sera, all’interno della Galleria Umberto I a Napoli, si sono verificate scene da panico, mostrate in video pubblicato dall’account “Welcome to Favelas”.

Alle 18.30 circa c’è stata una maxi rissa tra ragazzini, che hanno iniziato a lanciare e ribaltare i tavolini all’esterno del McDonald’s. Stando a quanto raccontato dal titolare di un esercizio commerciale della galleria, pare che la rissa sia scoppiata per questioni ‘sentimentali’.

Sulla vicenda è intervenuto il Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli., che ha affermato:

La situazione sta sfuggendo completamente di mano e lo denunciamo ormai da tempo. Occorre intervenire drasticamente prima che possa accadere davvero qualcosa di brutto e di irreparabile. La Galleria, da tempo abbandonata a sé stessa e oggetto di continue vandalizzazioni, è il simbolo della deriva a cui stiamo assistendo. Così come tante aree frequentate dai più giovani, va costantemente vigilata. La violenza tra i giovani è in costante ed continuo aumento, è chiaro quindi che serve un programma di rieducazione e vanno previste punizioni esemplari per questi ragazzini che mettono in pericolo la propria incolumità e soprattutto quella altrui, ma bisogna intervenire anche sui loro genitori“.

Caserta

Il TAR annulla la revoca del permesso a costruire in sanatoria: ma la casa è già stata demolita

Pubblicato

il

Nel 2016, un cittadino di Sessa Aurunca ottenne un permesso di costruire in sanatoria con cui aveva regolarizzato l’abitazione di proprietà nella quale viveva.
Nel 2022, il comune di Sessa Aurunca, a seguito di una sentenza della Corte Costituzionale, valutata erroneamente dall’amministrazione, ha revocato il permesso.

L’uomo ha, allora, impugnato e ottenuto l’annullamento del provvedimento dinanzi al Tar Campania. Nel frattempo, però, la sua abitazione è stata demolita.

Ora si valuterà un’azione di risarcimento dei danni.

Continua a leggere

Cronaca

Portici, controlli a tappeto della Guardia di Finanza dopo l’allarme lanciato dal sindaco Cuomo

Pubblicato

il

Sono scese in campo le fiamme gialle del comando provinciale, a Portici (Na), per rendere la movida sicura, dopo l’allarme lanciato dal sindaco del comune porticese, Vincenzo Cuomo, preoccupato dai flussi di giovani che ogni fine settimana prendono d’assalto i locali nella zona del Granatello.
Non si è fatta attendere la risposta del prefetto che aveva portato la questione in sede di comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.
Sicché, nello scorso fine settimana, i militari della Guardia di Finanza hanno effettuato un’operazione ad ampio raggio che ha prodotto 145 controlli a persone (tra cui 41 minorenni) e 64 controlli a veicoli, con la contestazione di 2 verbali al CdS, nelle zone della movida.

Continua a leggere

Cronaca

San Giorgio a Cremano, concedevano prestiti ad alto interesse a persone in difficoltà economiche: arrestate due donne

Pubblicato

il

Gli agenti della Polizia di Stato hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di due donne, in quanto ritenute responsabili del reato di usura in concorso.

In particolare, le indagini condotte dagli agenti del Commissariato di San Giorgio a Cremano hanno consentito di ricostruire il modus operandi delle due donne, le quali approfittando delle difficoltà economiche delle loro vittime concedevano dei prestiti ad alto tasso d’interesse, di cui pretendevano la restituzione con cadenza mensile.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy