

Benevento
Arrestato dopo aver violentato la figlia di 10 anni: determinante la testimonianza dei familiari
Un uomo di 71 anni di Frasso Telesino, in provincia di Benevento, è stato arrestato per aver violentato la figlia di soli 10 anni.
Arrestato nella serata di ieri, martedì 16 febbraio, dai carabinieri della stazione di Frasso Telesino l’uomo del posto è stato accusato di violenze sessuali reiterate nei confronti della figlia, all’epoca dei fatti minorenne.
I militari dell’Arma hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dalla Procura della Repubblica di Benevento, confermata dalla sentenza della Corte di Appello di Napoli: il 71enne è stato così condannato a 9 anni, 11 mesi e 7 giorni di reclusione e rinchiuso nel carcere di Benevento.
Le indagini dei carabinieri, coordinate dalla Procura sannita, hanno permesso di accertare che le violenze sessuali dell’uomo ai danni della figlia sono cominciate nel 1995, quando la bambina aveva 10 anni, e sono andate avanti per molto tempo, ma sono venute alla luce soltanto nel 2010, a seguito di una denuncia presentata dalla giovane vittima.
Determinanti per ricostruire gli abusi sessuali perdurati nel tempo sono state le testimonianze di familiari e conoscenti.
Attualità
Qualità della vita: Napoli sprofonda al terz’ultimo posto, peggio fanno solamente Foggia e Caltanissetta.

La classifica Qualità della vita prodotta dal Sole 24 Ore segnala una Napoli in discesa anche rispetto all’ultime rilevazione dello scorso anno. Il capoluogo partenopeo è infatti al 105esimo posto in Italia facendo registrare un -7 rispetto al 2022. Peggio di Napoli solo Caltanissetta e Foggia.
Per la prima volta la provincia di Udine appare in testa alla classifica, davanti a Bologna e a Trento. Si tratta della prima volta per la provincia friulana, che mai aveva ottenuto un risultato così prestigioso dal 1990 (anno in cui fu realizzata la prima classifica). Le classifiche sono state prodotte attraverso una minuziosa analisi di 90 indicatori divisi in sei categorie: Ricchezza e consumi, Affari e lavoro, Demografia e società, Ambiente e servizi, Giustizia e sicurezza, Cultura e tempo libero.
Per quanto concerne la classifica relativa alle città campane in testa Benevento 78esima (+4), seguita da Avellino, posizionatasi al 79esimo posto (+5), da Salerno 88esima (+8) e da Caserta al 98esimo posto (+1). Chiude come detto Napoli al 105esimo posto, unica tra le città campane a peggiorare la propria classifica rispetto allo scorso anno.
Attualità
Paduli. Al via l’undicesima edizione del torneo dell’infiorata

Prenderà il via il 4 giugno prossimo, l’undicesima edizione del Torneo dell’Infiorata, a Paduli, in provincia di Benevento. Scenario del torneo sarà il magnifico impianto di via Ariella, campo in erba naturale tenuto magnificamente dalla famiglia Addazio, vero e proprio fiore all’occhiello non solo del paese sannita, ma di tutta la provincia.
Al torneo, che si svolgerà nella giornata di domenica 4 giugno, prenderanno parte le formazioni under 14 del Benevento Calcio, dell’Avellino, del Pescara, della Juve Stabia, del Sorrento e l’Accademia G.A del Frosinone. Il torneo, organizzato e promosso dalla Scuola Calcio San Rocco di Paduli, in sinergia con la parrocchia San Bartolomeo Apostolo di don Enrico Iuliano e con la collaborazione di Erga Sport, rientra nell’ambito dell’evento dell’infiorata, che si terrà a Paduli il dieci e l’undici giugno prossimi.
Un evento che mira alla valorizzazione del territorio, puntando alla integrazione ed alla socializzazione tra vecchie e nuove generazioni. Un momento importante che coniuga sport e passione per la propria terra e che da anni ormai, è diventato punto di ritrovo per adulti e bambini.

Attualità
Benevento. 47enne assunta per lavorare in un ospedale “costretta a fare la pendolare senza speranza di riavvicinarmi”

La giornata lavorativa di Giovanna Santamaria, 47enne operatrice sociosanitaria, residente a Benevento, comincia alle 4.30 del mattino con un viaggio in auto per raggiungere l’ospedale di Cassino, dove ha trovato lavoro nel periodo dell’emergenza Covid. «La mia storia dice è simile a quelle di tanti altri lavoratori costretti ad andare via dalla propria città oppure costretti a decidere di viaggiare tutti i giorni per poter vivere dignitosamente e garantire il necessario alla famiglia. Fui convocata subito e, nel mese di aprile, cominciai a lavorare nei reparti Covid, cercando di soffocare la paura che mi attanagliava. In quella fase, di Covid si moriva ma, essendo rimasta vedova molti anni fa e avendo due figlie a carico, non ho potuto e saputo resistere alla prospettiva di un lavoro ben remunerato, nonostante fossi consapevole del rischio di essere contagiata, stando a contatto quotidianamente con persone malate».
-
Attualità4 mesi fa
La vacanza a Napoli si trasforma in un incubo per una coppia”Restituiscici qualcosa”
-
Attualità4 mesi fa
Autovelox sulle autostrade a Napoli,
-
Caivano3 mesi fa
CAIVANO. Il prete Patriciello scrive una lettera aperta alla Meloni chiedendo di legittimare l’illegalità.
-
Afragola4 mesi fa
AFRAGOLA. Caso Trimarchi. Parla l’altra vittima. “La mia spritzeria è in regola. Io vittima dei moralisti da tastiera”
-
Caivano3 mesi fa
CAIVANO. Le 13enni e i ragazzi dello stupro vivono al Rione IACP (Bronx) e non al Parco Verde.
-
Afragola6 mesi fa
Ad AFRAGOLA il Calcio è fermo al palo ed ha un solo colpevole
-
Caivano2 mesi fa
Maurizio Patriciello l’eroe a mezzo servizio che svicola le responsabilità e tira in ballo la criminalità a proprio uso e consumo.
-
Caivano1 mese fa
CAIVANO. Si infittisce la rete del “Sistema delle Estorsioni”. I nomi dei nuovi arrestati.