

Casoria
Casoria in festa per San Ludovico: il programma
Nell’ambito dei festeggiamenti in onore di San Ludovico da Casoria, si terrà, nel pomeriggio di venerdì 17 giugno, l’offerta del cero al Santo da parte dell’amministrazione comunale.
Il programma religioso, voluto dalle suore Elisabettine Bigie, prevede:
- alle ore 17.00 – partenza della Banda Musicale e dei fedeli dalla casa natale del Santo;
- alle ore 17.15 – inizio del corteo, aperto dal Gonfalone della città di Casoria, con Sindaco e autorità civili;
- alle ore 17.30 – arrivo alla Basilica di San Mauro e benedizione del cero da parte del Preposito Curato don Mauro Zurro;
- alle ore 17:50 – arrivo alla casa natale di San Ludovico.
Il primo cittadino, l’avvocato Raffaele Bene, a nome della città di Casoria, porgerà a San Ludovico, l’offerta del cero votivo. Con questo gesto simbolico il primo cittadino chiederà, a nome dell’intera comunità, la protezione del Santo.

Alle ore 18:00, ci sarà, poi, la solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da Sua Ecc.za Mons. Gennaro Acampa.
Il rito dell’offerta del cero rappresenta una novità nell’ambito dei festeggiamenti in onore del Santo. L’assessorato alla cultura, diretto da Vincenzo Russo, ha voluto istituire per la prima volta questo rito, per chiedere a San Ludovico una benedizione speciale per tutta la comunità cittadina, per rafforzare i vincoli di unità, solidarietà, fraternità e per indicarlo ai giovani quale esempio padre di carità e maestro di virtù.

campania
Usurai arrestati a Casoria, è stata stesso la vittima a denunciarli

Nell’ambito di un’indagine, diretta dalla Procura di Napoli Nord, stamattina i carabinieri di Casoria hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due persone. Questi, di Arpino di Casoria, sono accusati di usura ed estorsione. L’attività investigativa ha avuto inizio nell’aprile del 2023 a seguito della denuncia presentata dalla vittima. Gli inquirenti hanno individuato, nel tempo, due distinte condotte usuraie, portate avanti con analoghe modalità: nel primo caso è emerso come la vittima, a fronte di una richiesta di prestito di una somma di denaro pari ad euro 5mila, avrebbe dovuto riconsegnare in un’unica soluzione l’intero capitale concessogli in prestito.
Sino a quando non fosse stato in grado di provvedervi, avrebbe dovuto corrispondere euro mille mensili a titolo di interessi; nel secondo caso, è emerso come la vittima, a fronte di una richiesta di prestito di una somma di denaro pari ad euro 4mila, avrebbe dovuto riconsegnare in un’unica soluzione l’intero capitale concessogli in prestito. Sino al momento in cui non fosse stato in grado di provvedervi, avrebbe dovuto corrispondere euro mille e 600 mensili a titolo di interessi. Le indagini, condotte anche attraverso l’acquisizione di documentazione e movimentazioni bancarie, hanno fatto poi emergere le pressioni, con reiterate minacce anche di morte, poste in essere dagli indagati nel corso del tempo, con l’obiettivo di ottenere la consegna di somme di denaro ormai non dovute, a fronte di un debito estinto da tempo.Gli indagati, dopo le formalità di rito, sono stati condotti in carcere. Sono in corso verifiche tese ad individuare ulteriori vittime di usura.
campania
Casoria. Al via la seconda edizione di “Casa Aurea Letteraria”. Apre la rassegna lo scrittore Maurizio De Giovanni

Casoria. Firme prestigiose, figli della città e grandi passioni. La seconda edizione di Casa Aurea Letteraria, la kermesse organizzata dal Settore Cultura del Comune di Casoria, grazie al lavoro dell’assessore Vincenzo Russo, promette di regalare momenti emozionanti e di appassionare i casoriani. Si comincia lunedì 12 giugno alle 18 con un nome di grande prestigio come Maurizio De Giovanni, il padre del commissario Ricciardi e campione di vendite, che presenterà nella Biblioteca dedicata a Mons. Mauro Piscopo la sua ultima uscita “Sorelle”.
Dieci giorni dopo, giovedì 22 giugno, nella stessa location sarà la volta di un figlio di Casoria come Tommaso Arcella che porterà all’attenzione del pubblico il libro “Il treno della vita”.
La chiusura, nell’anno del terzo scudetto, non poteva che essere affidata a quello che ormai è un grande classico della letteratura calcistica azzurra. Dario Sarnataro, voce storica di Radio Marte, e Giuseppe Matarazzo presentano la riedizione “scudetto” dell’opera “I campioni del grande Napoli”. Il terzo e definitivo appuntamento è fissato per giovedì 29 giugno sempre alle 18 e sempre alla Biblioteca Mons. Mauro Piscopo.
“Dopo il successo della prima edizione ho voluto riproporre nuovamente la rassegna letteraria Casa Aurea, tre appuntamenti ad ingresso gratuito nella biblioteca comunale, aprirà la kermesse culturale lo scrittore Maurizio De Giovanni. Siamo particolarmente soddisfatti del lavoro che stiamo facendo, la città è viva sotto l’aspetto culturale” ha riferito l‘assessore alla Cultura Vincenzo Russo.
campania
Casoria: Carabinieri controllano il campo rom con particolare attenzione ai tanti bambini presenti

A Casoria, in località Cantariello, i Carabinieri della locale Compagnia hanno effettuato un servizio ad “alto impatto” nel campo rom di via San Salvatore. Ingente il dispositivo impiegato che ha visto il supporto anche delle altre compagnie Carabinieri del Gruppo di Castello di Cisterna e dei Carabinieri Forestali di Napoli, oltre che degli agenti della locale polizia municipale e di personale dei servizi sociali del comune di Casoria.
Il servizio a largo raggio ha permesso di censire e identificare gli occupanti verificando anche le loro condizioni di salute soprattutto per quanto riguarda i minori presenti. 49 i minori censiti e 61 i maggiorenni per un totale di 110 persone. Per i minorenni ci saranno verifiche volte al contrasto della dispersione scolastica.
Grazie al contributo dei Carabinieri Forestali è stato possibile verificare le condizioni ambientali della zona per organizzare dei servizi di bonifica. 12 i veicoli sequestrati perché senza la copertura assicurativa e sui quali sono in corso accertamenti per individuare gli effettivi proprietari.
-
Attualità6 mesi fa
Napoli. Grido d’allarme del re delle cravatte Maurizio Marinella “Non trovo dei dipendenti, per tramandare la tradizione”
-
Politica4 mesi fa
Regionali Lazio. Più Europa punta su Raffaello Adesso
-
Attualità7 mesi fa
Napoli. Chiusure in Tangenziale per una settimana
-
Attualità5 mesi fa
Napoli. Arrivano le macchine “mangia plastica”, per ogni bottiglia si ottiene un ecopunto
-
Attualità5 mesi fa
Napoli. Notte bianca alla Sanità: trenta cantanti, da Rosario Miraggio ai Foja,
-
Attualità8 mesi fa
Napoli. Mostra d’Oltremare oggi il concorsone per la categoria C si contano 79mila gli ammessi
-
campania6 mesi fa
Napoli. Urla dei passanti, intervengono i Carabinieri e trovano un uomo in auto con un presepe
-
Afragola4 mesi fa
Chiudono due supermercati nel Napoletano, la scure sul Ipercoop di Afragola e l’Auchan di Nola