Resta sintonizzato

Cronaca

Paura nel napoletano, tentano di rapinarlo e poi gli sparano: corsa in ospedale

Pubblicato

il

I carabinieri della Compagnia Vomero, sono intervenuti questa notte presso l’ospedale CTO, per la segnalazione di una persona ferita da arma da fuoco. Inoltre, poco prima, si era già presentato un ventenne di Scampia già noto alle forze dell’ordine, per una ferita al ginocchio destro. Pertanto, Fabio Contini, non è in pericolo di vita, ma avrebbe riferito agli inquirenti, di essere stato vittima di un tentativo di rapina da parte di ignoti sul territorio di Sant’Antimo.

Indagini in corso da parte dei Carabinieri, per accertare l’esatta dinamica dell’evento.

Acerra

Fatture false per 124 milioni di euro: coinvolta ditta di costruzioni di Acerra

Pubblicato

il

La Guardia di Finanza di Bassano del Grappa (Vicenza) ha denunciato 12 persone e 8 imprese operanti nelle costruzioni e del commercio all’ingrosso di prodotti petroliferi per emissione di fatture di operazioni inesistenti per 124 milioni di euro e un’evasione Iva complessiva per altri 50 milioni.

Due professionisti, fra i denunciati, hanno apposto indebitamente il ‘visto di conformità’ sulle dichiarazioni IVA a beneficio di alcune imprese coinvolte.

L’indagine è iniziato con il controllo della cessione di crediti d’imposta a una ditta individuale di costruzioni di Acerra, per poi giungere, con indagini e accertamenti bancari, a una società di Milano del settore del commercio all’ingrosso di carburanti: denunciate anche 3 società a responsabilità limitata per reati tributari.

Utilizzando i dati raccolti nelle indagini penali per fini fiscali, i finanzieri hanno eseguito tre distinte attività ispettive, di cui una nei confronti di una società beneficiaria della frode, procedendo a constatare rilevare un’evasione di oltre 50 milioni di euro di Iva, ricavi non dichiarati per 37,2 milioni di euro, con il recupero a tassazione di costi indeducibili creati dalle fatture false per ulteriori 14 milioni di euro.

Continua a leggere

Cronaca

Tragedia in mare, 66enne muore annegato per la forte corrente: i particolari

Pubblicato

il

Tragedia in mare ad Anzio, in provincia di Roma, dove un uomo di 66 anni è stato risucchiato dalla forte corrente nei pressi di un noto lido del litorale romano.

In particolare l’uomo era residente a Lavinio ed era un esperto nuotatore, ma ciò nonostante non è riuscito a salvarsi. Infatti il mare era particolarmente agitato dopo l’ora di pranzo, ma lui e la sua compagna hanno deciso comunque di tuffarsi per una nuotata, quando però sono andati in difficoltà per le forti correnti.

Sul posto sono intervenuti gli uomini della Capitaneria di Porto e i sanitari del 118, che hanno tratto in salvo i due ma non sono riusciti ad evitare la morte del 66enne.

Continua a leggere

Cronaca

Trovato morto il generale Claudio Graziano, presidente di Fincantieri

Pubblicato

il

È morto il generale Claudio Graziano, presidente di Fincantieri. Era nato a Torino nel 1953. Ex Capo di stato maggiore della Difesa e presidente del Comitato militare dell’Unione europea, era a capo di Fincantieri dal 2022.
Graziano, che di recente aveva perso la moglie, sarebbe stato trovato morto questa mattina. Molte le ipotesi sulle cause, tra le quali quella del suicidio.

“La scomparsa del generale Claudio Graziano mi lascia senza parole. Era un amico ed è stato uno straordinario ufficiale che ha reso onore all’Italia anche nei suoi ruoli europei. Una preghiera lo accompagni nel viaggio per raggiungere la sua sposa”. È il messaggio del vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani su X.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy