Resta sintonizzato

Attualità

Covid, falsi vaccini in cambio di denaro: nei guai un’infermiera e il leader dei No Vax

Pubblicato

il

I poliziotti della Digos di Palermo, sono intervenuti presso l’hub vaccinale della Fiera del Mediterraneo, per arrestare tre persone accusate di corruzione, falso ideologico in atto pubblico e peculato. In particolare, si tratterebbe del leader locale del movimento ‘No Vax’ Flippo Accetta, insieme all’amico Giuseppe Tomasino, coadiuvati da Anna Maria Lo Brano, infermiera presso la struttura.

Secondo le prime informazioni, pare che la donna, somministrasse falsi vaccini in cambio di 400 euro e oltre ai due indagati, ci sarebbero anche i familiari di uno di essi con la finta dose. Tuttavia, le indagini hanno consentito di accertare che l’infermiera, svuotava il vaccino contenuto nella siringa in una garza, per poi fingere di iniettare la dose. Ciò, è stato possibile grazie alle telecamere di videosorveglianza presenti nell’hub e ad alcune intercettazioni ambientali, le quali hanno inchiodato i tre complici e portato al sequestro dei dati informatici inseriti, presso la ‘Piattaforma Nazionale Digital Green Certificate’ del Ministero della Salute.

Attualità

NATO tratta per schierare più armi nucleari

Pubblicato

il

La Nato è in trattative per schierare più armi nucleari di fronte alla crescente minaccia da parte di Russia e Cina. Lo riporta il Telegraph citando un’intervista rilasciata al quotidiano britannico dal segretario generale dell’Alleanza nordatlantica Jens Stoltenberg, secondo il quale la Nato deve mostrare i muscoli al mondo per inviare un messaggio diretto ai suoi nemici.
“Non entrerò nei dettagli operativi su quante testate nucleari dovrebbero essere operative e quali essere immagazzinate, ma dobbiamo consultarci su questi temi: questo è esattamente ciò che stiamo facendo”, sono le parole di Stoltenberg al quotidiano britannico.
Nell’intervista, Stoltenberg ha lanciato un duro avvertimento sulla minaccia proveniente dalla Cina, ha detto di aspettarsi che un governo laburista nel Regno Unito sia un fedele alleato della Nato.
Il segretario generale dell’Alleanza ha sottolineato che “la trasparenza aiuta a comunicare il messaggio diretto che noi ovviamente siamo un’alleanza nucleare . L’obiettivo della Nato è un mondo senza armi atomiche ma finché esisteranno tali armi rimarremo un’alleanza nucleare, perché un mondo in cui Russia, Cina e Corea del Nord hanno armi atomiche e la Nato no è un mondo più pericoloso”. Il segretario generale dell’Alleanza ha quindi avvertito che la Cina in particolare sta investendo massicciamente in armamenti moderni, compreso il suo arsenale atomico: Pechino vorrebbe arrivare a possedere 1.000 testate nucleari entro il 2030. “E questo significa che in un futuro non molto lontano la Nato potrebbe dover affrontare qualcosa che non ha mai affrontato prima, e cioè due potenziali avversari dotati di energia nucleare: Cina e Russia. Naturalmente ciò ha delle conseguenze”, ha affermato Stoltenberg.

Continua a leggere

Attualità

Israele, Netanyahu scioglie il Gabinetto di Guerra

Pubblicato

il

Benjamin Netanyahu ha annunciato lo scioglimento del gabinetto di guerra.

Il premier, secondo quanto si apprende dai media internazionali, ha informato i ministri durante la riunione del Gabinetto di sicurezza politico dopo le recenti dimissioni di Benny Gantz e Gadi Eisenkot da quello di guerra.
Secondo le previsioni, Netanyahu continuerà a tenere riunioni limitate a scopo di “consultazione”, che si sono già svolte alla presenza dei ministri Yoav Gallant, Ron Dermer e del capo dell’Assemblea nazionale Tzachi Hanegbi.

L’esercito israeliano, intanto, continua le operazioni militrari a Rafah. Cinque persone sono morte e altre 13 sono rimaste ferite, dopo un bombardamento israeliano che stanotte ha colpito una casa della città di Gaza. Altre due vittime ieri sera a Rafah, nel sud della Striscia. Lo riferisce l’agenzia di stampa palestinese Wafa.

Il bilancio nell’enclave palestinese dal 7 ottobre scorso è di almeno 37.337 morti e 85.299 feriti, secondo i dati del Ministero della Sanità locale gestito dal movimento islamista Hamas. 


(fonte: Ansa)

Continua a leggere

Attualità

Putin e il cessate il fuoco, Zelensky: “È solo una farsa, non ci si può fidare. È una rinascita del nazismo”

Pubblicato

il

Zelensky intervistato a Sky Tg 24: “Da Putin nuovo ultimatum. Quello che fa è una rinascita del nazismo. Vuole che noi diamo una parte dei nostri territori occupati, ma vuole anche quelli non occupati. Parla di regioni del nostro Paese, e lui non si fermerà. Non ci sarà un conflitto congelato”. Poi prosegue, “Putin è come Hitler, non ci si può fidare. Oggi parla di quattro regioni, prima parlava solo di Crimea e Donbass. È la stessa cosa che faceva Hitler, quando diceva ‘datemi una parte di Cecoslovacchia e finisce qui’. Sono tutte bugie”

Continua a leggere

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy