Resta sintonizzato

Meteo

Campania, il maltempo torna a bussare: emanata allerta meteo dalle 12 di domani

Pubblicato

il

Torna il maltempo in Campania, visto che da domani è stata emanata l’allerta meteo con livello di criticità idrologica di colore giallo. In particolare, l’avviso è valido dalle 12 di domani sull’intero territorio regionale. Infatti, sono previsti temporali improvvisi, forti e localizzati, con la possibilità di grandinate, fulmini e caduta di rami, accompagnati da raffiche di vento.

Inoltre, si prevedono allagamenti, ruscellamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, caduta di massi e occasionali fenomeni franosi legati a condizioni fragili del territorio.

Meteo

Allerta gialla per un’ondata di caldo su Napoli

Pubblicato

il

Per questa domenica, 9 giugno, si prevede una massiccia ondata di caldo su Napoli.
La comunicazione è arrivata dal Ministero della Salute.
La temperatura nella prossima giornata domenicale si aggirerà intorno ai 34°.

Le ondate di calore si verificano, spiega il Ministero della Salute, quando si registrano temperature molto elevate per più giorni consecutivi, spesso associate a tassi elevati di umidità, forte irraggiamento solare e assenza di ventilazione. “Queste condizioni climatiche possono rappresentare un rischio per la salute della popolazione”, spiega ancora il Ministero, in quanto il caldo causa problemi alla salute nel momento in cui altera il sistema di regolazione della temperatura corporea. Normalmente, il corpo si raffredda sudando, ma in certe condizioni fisiche e ambientali questo non è sufficiente. Se, ad esempio, l’umidità è molto elevata, il sudore non evapora rapidamente e il calore corporeo non viene eliminato efficacemente. La temperatura del corpo, quindi, aumenta rapidamente e può arrivare a danneggiare diversi organi vitali e il cervello stesso”. Tra gli effetti più comuni di una esposizione prolungata a temperature elevate ci sono crampi, svenimenti, edemi, ma anche congestione, colpo di calore, disidratazione.

Continua a leggere

Meteo

Torna il maltempo in Italia, attese piogge e temporali su tutta la Penisola

Pubblicato

il

Torna il maltempo in Italia, eccezion fatta per una parte del centro, con temporali localmente molto intensi e con rischio di grandine e nubifragi su molte regioni.

In particolare nel corso della notte e nelle prime ore di martedì 28 maggio, il settentrione e i settori adriatici saranno investiti da piogge battenti e un calo generalizzato delle temperature. Invece mercoledì 29 la situazione sarà più tranquilla, con un timido aumento della pressione atmosferica.

Per quanto riguarda giovedì e venerdì è attesa una nuova ondata di maltempo, con correnti fredde provenienti da Isole Britanniche e Scandinavia che porteranno aria fresca e instabile su tutta la Penisola. Attenzione in particolare per Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Marche e Lazio.

Continua a leggere

Meteo

Meteo, temperature in aumento nel weekend: ecco le previsioni

Pubblicato

il

L’Italia si prepara al ritorno dell’alta pressione, visto che la perturbazione che ha invaso il Sud nelle scorse settimane è destinata ad allontanarsi verso Creta, Mar Egeo, Turchia e Russia, ma che porterà ancora piogge diffuse al Mezzogiorno.

In particolare sono previste precipitazioni anche su Appennino Centrale e Alpi, con le temperature che aumenteranno al Centro-Nord con 23-25 °C diffusi anche in Pianura Padana. Nel weekend sole su tutta la Penisola, con picchi di 30 °C ad Oristano, 29 °C a Foggia, 28 °C a Forlì, 27 °C a Bologna, Bolzano, Ferrara, Firenze, Rovigo, Siracusa e Terni, 25-26°C su buona parte della Pianura Padana con valori che saliranno leggermente sopra la media del periodo.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy