Resta sintonizzato

Attualità

Morte Messina Denaro, parla Salvatore Borsellino: “Oggi è morto un criminale, ma nessuno mi ridarà mio fratello né la verità sul suo omicidio”

Pubblicato

il

La morte di Matteo Messina Denaro ha lasciato molti punti interrogativi, come ad esempio la coincidenza temporale della sua dipartita a pochi mesi dalla sua cattura, come fa notare Salvatore Borsellino, fratello di Paolo. Ecco il suo pensiero:

“Se fossi credente, visto che non c’è stata una giustizia in terra, potrei confidare in una divina, purtroppo essendo laico non posso sperare neppure in quella. L’arresto di Matteo Messina Denaro non è stata una vera e propria cattura, sapeva di essere malato e ha pensato di farsi curare dallo Stato invece che in latitanza. Oggi, con la sua morte, si porta i suoi terribili segreti nella tomba. D’altra parte era impensabile che un criminale di quello spessore si potesse pentire. Era assolutamente improbabile”.

Poi, aggiunge: “Con la sua fine non credo si chiuda niente. La Mafia non è stata sconfitta, anzi è più forte di prima. Non parlo di quella degli anni ’90, della Cosa nostra stragista, ma di una Mafia molto più pericolosa, che si è insinuata nell’economia, nelle amministrazioni, che è si resa invisibile e che, per questo motivo, è difficile da scoprire ed estremamente più pericolosa. Non ho motivo per rallegrarmi. Penso solo che oggi è morto un criminale, ma nessuno mi ridarà mio fratello né la verità sulla strage in cui ha perso la vita”.

Attualità

Aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi, Ryanair avvia le operazioni: si partirà con 16 voli settimanali

Pubblicato

il

Ryanair avvia le operazioni dall’aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi ad agosto collegando la città campana con Londra, Stansted, Milano, Bergamo e Torino.
Queste ultime due destinazioni resteranno operative anche nella stagione invernale.

Si parte con 16 voli settimanali e per celebrare il nuovo scalo e le rotte, Ryanair lancia, sul proprio sito, una promozione di tre giorni sulle sue tre nuove rotte con tariffe a partire da 24,99 euro.

Salerno diventa così il 32esimo aeroporto italiano su cui opera la compagnia low cost. Con l’avvio dei voli dallo scalo di Salerno, la compagnia conta di raggiungere, in una prima fase, oltre 130mila passeggeri l’anno ed è prevista la creazione di oltre 100 posti di lavoro.

Continua a leggere

Attualità

Texas, neonato abbandonato in strada: trovato e salvato da una famiglia

Pubblicato

il

Siamo in Texas, dove una coppia stava passeggiando insieme alla figlia di 3 anni e i loro cani, quando si sono imbattuti in un neonato abbandonato in strada, avvolto in un telo sotto il sole.

A quel punto i due hanno subito chiamato i soccorsi, che hanno consentito il trasferimento del piccolo in ospedale, dove le sue condizioni sono stabili ma ancora sotto osservazione. Intanto la Polizia sta indagando per rintracciare il responsabile, il quale si intravede nelle immagini delle telecamere di videosorveglianza della zona mentre sta posando il neonato sul ciglio della strada prima di dileguarsi nel nulla.

Continua a leggere

Attualità

Scavi di Pompei, la protesta dei custodi non intralcia la visita di numerosi turisti

Pubblicato

il

L’apertura alle visite del sito archeologico c’è stata lo stesso, nonostante l’assemblea del personale di custodia degli Scavi di Pompei, avvenuta nella mattinata di oggi.

Erano infatti moltissimi i turisti all’ingresso, anche stamane, che avevano prenotato la visita agli Scavi, questo mentre nell’Auditorium i rappresentanti delle organizzazioni sindacali del Parco, Cgil, Cisl, Uil, Unsa e Usb discutevano della mancata risposta da parte dell’amministrazione della Soprintendenza alla loro richiesta di un tavolo al quale avrebbero voluto concordare un numero di custodi in servizio da assicurare alla giornata odierna, per evitare disservizi.

“I motivi dell’assemblea sono da attribuire, oltre alla mancata soluzione delle problematiche già denunciate più volte, alla carenza di personale che causa maggior carico di lavoro e di responsabilità, nonché in difesa dei diritti contrattuali e del lavoro del personale del Parco archeologico di Pompei per gli inaccettabili ritardi dei pagamenti delle prestazioni di lavoro”. E’ la spiegazione data dai sindacati al riguardo.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy