Resta sintonizzato

Cronaca

Conte e il DPCM: “La pandemia corre ovunque, misure necessarie”. Poi annuncia: “Ci sarà un nuovo decreto Ristori-Bis”

Pubblicato

il

Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, come annunciato in precedenza (QUI la news), alle 20.20 si è presentato in conferenza stampa ed ha presentato il nuovo DPCM in vigore dal prossimo 6 novembre.

“Dobbiamo necessariamente intervenire, in attesa di un vaccino. Rispetto alle persone contagiate sale il numero degli asintomatici, diminuisce in percentuale il numero di persone ricoverate ma c’è l’alta probabilità che molte regioni superino le soglie delle terapie intensive e mediche”. 

“Se introducessimo misure uniche in tutta Italia produrremmo un duplice effetto negativo, non adottare misure veramente efficaci dove c’è maggior rischio e imporremo misure irragionevolmente restrittive dove la situazione è meno grave”.

AREA GIALLA – “Con criticità moderata, rientrano: Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Prov. Trento e Bolzano, Sardegna, Toscana, Umbria, Veneto”

AREA ARANCIONE – “Con criticità medio alta, ci sono Puglia e Sicilia”.

AREA ROSSA – “Lombardia, Piemonte, Calabria, Valle D’Aosta rientrano nell’area rossa”.

“Non ci sono territori che possono sottrarsi alle misure restrittive, la pandemia corre ovunque. Le ordinanze del ministro della Salute non saranno arbitrarie o discrezionali perché recepiranno l’esito del monitoraggio periodico effettuato congiuntamente con i rappresentanti delle Regioni”.

DECRETO RISTORI BIS – “Già questa settimana porteremo in Consiglio dei ministri, dovremo farcela già domani sera, un nuovo decreto legge per i ristori: Possiamo chiamarlo Ristori-bis. Sicuramente ci sono adeguati stanziamenti per questo nuovo decreto, dovrebbe essere 1,5/2 miliardi. Siamo determinati a farlo. Stiamo affrontando questa battaglia: pronti a fare tutto il necessario. Se ci fosse necessità di disporre ulteriore risorse dobbiamo essere pronti anche a presentarci in parlamento per un eventuale nuovo scostamento ma non lo abbiamo ancora deciso perché, a quanto mi hanno detto, gli stanziamenti ci sono”. 

Cronaca

Ischia e Penisola Sorrentina, controlli a tappeto: 14 giovani sorpresi sotto l’ombrellone con lo spinello

Pubblicato

il

Fine settimana di controlli ad Ischia ad opera della locale compagnia dei carabinieri, mirati al diporto, spiagge, strade e movida e condotti anche con l’ausilio della motovedetta.

I militari hanno controllato decine di imbarcazioni sottoponendo tutte le persone alla guida all’alcol test; questa estate, infatti, le motovedette dell’Arma saranno sempre munite di etilometri.
Controlli anche sulle spiagge ischitane e nelle zona della movida per la lotta alla diffusione delle sostanze stupefacenti: trovati hashish e marijuana e segnalati alla Prefettura 9 giovanissimi assuntori e sequestrate, oltre alle dosi già pronte, anche 2 piantine di marijuana in fioritura.

I Carabinieri hanno controllato inoltre decine e decine di scooter arrivati sull’isola identificando 375 persone, soprattutto nei luoghi di movida, dove si è intervenuti per garantire il rispetto delle disposizioni in materia di diffusione sonora e musicale.
E’ stata data esecuzione al provvedimento di Daspo Urbano proposto dalla Compagnia Carabinieri di Ischia e disposto dal Questore di Napoli nei confronti di una donna di nazionalità dominicana che a inizio maggio fu tratta in arresto per resistenza e lesioni a publico ufficiale nei pressi di una discoteca di Ischia.

Alla donna è stato vietato l’accesso e lo stazionamento presso locali di pubblico trattenimento per tre anni in tutta la Provincia di Napoli.

Denunciato infine un 82enne di Casamicciola Terme poiché fermato a bordo un Ape Car mentre trasportava 2 scooter con targa identica; la successiva perquisizione domiciliare ha consentito di rinvenire un ulteriore motofurgone con targa identica a quella del mezzo che trasportava gli scooter. Mezzi con telai diversi ma con targhe clonate: si tratta di un espediente per utilizzare più veicoli con un unico contratto assicurativo.
Sulle spiagge di Vico Equense e di Meta i carabinieri della compagnia di Sorrento hanno identificato 240 ragazzi (in una fascia di età media tra i 17 e i 20 anni) e di questi 28 sono risultati pregiudicati.
Sono stati invece 14 i giovani sorpresi sotto l’ombrellone con lo spinello; i carabinieri li hanno segnalati alla Prefettura, mettendo fine al consumo in pubblico di stupefacenti che irritava e metteva a disagio i bagnanti vicini.
I militari inoltre hanno anche controllato 58 mezzi e sanzionato 20 centauri che si ostinavano a non indossare il casco

Continua a leggere

Cronaca

Paura in strada, auto si ribalta e finisce contro una rotatoria: i dettagli

Pubblicato

il

Attimi di paura a Nocera Superiore, nel salernitano, dove nella serata di ieri un’auto è finita contro una rotatoria per cause ancora da accertare.

Stando alle prime informazioni a bordo del veicolo vi erano alcuni giovani, rimasti illesi nell’impatto. In particolare il conducente avrebbe perso il controllo della vettura mentre percorreva un cavalcavia in discesa, finendo contro una rotatoria per poi ribaltarsi su sé stessa.

Pertanto la causa dell’incidente è legata all’eccesso di velocità. Indagini in corso.

Continua a leggere

Cronaca

Perseguita e minaccia l’ex compagna: nei guai 45enne tunisino

Pubblicato

il

Nel corso della giornata di ieri, gli agenti del Commissariato di Ps di Merano hanno eseguito un’ordinanza di esecuzione della misura cautelare coercitiva del divieto di avvicinamento e contatto emessa a carico di un 45enne cittadino tunisino residente a Merano, regolarmente presente sul territorio nazionale.

In particolare tale misura ha disposto il divieto all’indagato di avvicinarsi all’ex convivente ed ai luoghi frequentati dalla stessa, con la prescrizione di mantenere una distanza di 500 metri, evitando di comunicare con lei in alcun modo ed attraverso qualsiasi mezzo.

Pertanto l’uomo si è macchiato dei seguenti comportamenti: atti persecutori nei confronti della donna con offese, minacce e atteggiamenti prevaricatori di controllo esasperato sulla vita familiare, anche attraverso episodi di violenza psicologica mediante offese, minacce e comportamenti intimidatori.

Intanto il Questore della Provincia di Bolzano, Paolo Sartori, ha disposto l’avvio dell’iter per la Revoca del Permesso di Soggiorno in possesso del 45enne tunisino, in modo poi da poter procedere alla sua espulsione dal territorio nazionale.

Continua a leggere

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy