INGHILTERRA – L’8 aprile del 2013 moriva Margaret Thatcher, prima donna a diventare Primo Ministro del Regno Unito. Tradita da...
RUANDA – Il 7 aprile 1994 ha inizio una delle pagine più drammatiche e sanguinose della storia dell’umanità del XX secolo, il genocidio del Ruanda. Secondo...
Dopo il successo di “Stanotte a Napoli” la città partenopea ritorna in TV con ‘I fratelli De Filippo’, un film di Sergio Rubini sulla storia dei...
PALERMO – Si chiamava Leonardo Vitale, fu il primo pentito di cosa nostra e, nonostante non fosse stato ascoltato dallo Stato, venne ucciso con due colpi...
NAPOLI – Oggi 4 novembre si celebra la Giornata delle Forze Armate. Proprio il 4 novembre del 1916 fu siglato l’Armistizio di Villa Giusti il quale sancì la...
NAPOLI – È l’ottobre del 1943. Napoli. I tedeschi iniziano un primo rastrellamento nel ghetto. Si portano via 1.024 ebrei, di cui 200 bambini. Destinazione Auschwitz....
Cinque absidi in opera reticolata romana sono stati riportati alla luce nel corso delle attività di pulizia lungo l’ex percorso ferroviario della Cumana a Baia da parte dei...
Il 13 maggio del 1981, in piazza San Pietro, durante l’udienza generale, Papa Giovanni Paolo II si accascia sulla papamobile ferito da due colpi di pistola...
Alla presenza del direttore generale del Parco Archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel e del sindaco di Torre Annunziata, Vincenzo Ascione, questa mattina hanno riaperto al pubblico...
A partire da martedì 27 aprile sarà possibile tornare a visitare il magnifico parco archeologico di Pompei. Il sito archeologico di Pompei riapre, a partire dal...