

Brusciano
BRUSCIANO. Attentato al Parco della Vita: la denuncia dei coordinatori
Nella notte di venerdì alcuni sconosciuti hanno compiuto un attentato ai danni del “Parco della Vita” di Brusciano, in provincia di Napoli.
Sono state bruciate cento pedane da recinzione e sparso un potente diserbante secca-tutto distruggendo tantissime di piante, tra le quali un albero di prugne secolare, e l’area a verde destinata alle attività dei frequentatori del parco, tutti giovani con disabilità insieme alle loro famiglie.
I coordinatori delle attività del Parco hanno denunciato l’accaduto alle forze dell’ordine.
Il Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli e Fiorella Zabatta, componente dell’Esecutivo nazionale dei Verdi, entrambi presidenti onorari del “Parco della Vita”, hanno affermato:
“Un gesto vile ai danni di chi difende l’ambiente e i diritti dei più fragili. Vogliamo vederci chiaro su questa vicenda. Noi continueremo a combattere al fianco dell’associazione “Orto botanico e Parco della Vita” per affermare la legalità in questo territorio e per consentire a decine di ragazzi “fragili” di poter continuare a frequentare questo luogo fantastico. Non saranno di certo queste intimidazioni a fermare questo progetto e chiediamo alle forze dell’ordine di intensificare i controlli in quest’area, ivi comprese le attività investigative. Dobbiamo scoprire a chi da fastidio il verde, il rispetto della legalità e il sostegno ai bambini fragili in questo comune”.
Gaetano Allocca, promotore del progetto del Parco della Vita, ha dichiarato:
“Quindici giorni fa abbiamo denunciato una ditta per i suoi comportamenti. Spesso scaricano rifiuti all’ingresso del parco. La risposta è stata lo spargimento di diserbante nel nostro parco con danni gravissimi per le essenze arboree. Proprio all’indomani di un nuovo intervento dei Carabinieri e della Polizia Municipale di due giorni fa, ecco la nuova risposta. Hanno bruciato parte del nostro patrimonio arboreo. Abbiamo subito più volte minacce e intimidazioni. Da due anni stiamo portando avanti un Parco ecosostenibile dedicato ai disabili con problemi di spettro autistico. Ora la misura è colma”.
Brusciano
Brusciano: Carabinieri arrestano pusher 23enne

I carabinieri della sezione operativa di Castello di Cisterna hanno arrestato per detenzione di droga a fini di spaccio un 23enne incensurato di Castel Volturno. Durante una perquisizione in Via Rossini è stato trovato in possesso di 37 dosi di cocaina, 69 di crack e 16 stecchette di hashish. Con la droga anche 1984 euro in contante ritenuto provento illecito. Il giovane è finito in manette ed è ora in carcere, in attesa di giudizio.
Brusciano
Brusciano: RAEE e rifiuti di vario genere in area destinata all’agricoltura. 2 persone denunciate dai Carabinieri

Si chiamano rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche ma RAEE è sicuramente un acronimo più riconoscibile. I carabinieri forestali delle stazioni di Marigliano e Roccarainola ne hanno trovati tanti, abbandonati senza alcuni criterio in un terreno in Via Padula, nel comune di Brusciano. 5000 mq dove erano stoccati frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie, pezzi di autoveicoli, pneumatici e altri rifiuti già bruciati.
Il titolare del terreno, formalmente destinato alle coltivazioni, è stato denunciato e così il locatario. Dovranno rispondere entrambi di concorso in gestione illecita e abbandono di rifiuti.
Brusciano
Brusciano. Una “mozzarella” di cocaina in camera da letto. Anche hashish. 33enne arrestato dai Carabinieri

I carabinieri della sezione operativa di Castello di Cisterna hanno arrestato per detenzione di droga a fini di spaccio Raffaele Tizzano*, 33enne di Brusciano già noto alle forze dell’ordine.
Durante una perquisizione nella sua abitazione i militari hanno rinvenuto una “mozzarella” di cocaina (dalla forma dell’involucro che richiama la forma della mozzarella) del peso di 717 grammi e 7 panetti di hashish per oltre 600 grammi di sostanza. Era tutto in uno zaino, in camera da letto. Tizzano è finito in carcere, in attesa di giudizio.
-
Meteo4 settimane fa
Ancora grande caldo, poi arriverà pioggia e calo di temperature
-
Afragola8 mesi fa
Bufera giudiziaria sui servizi sociali. Indagati la lady welfare Flauto e l’ex Senatore Nespoli. Disagio per l’Assessore Fortini.
-
Cronaca6 mesi fa
Lutto nella Polizia Penitenziaria: Christian stroncato dalla leucemia a 25 anni
-
Afragola10 mesi fa
AFRAGOLA. Sindaco Pannone, buona la prima. Cimitero tornato ai fasti di un tempo
-
Afragola8 mesi fa
AFRAGOLA. Il Comandante della Polizia Locale affida appalti a ditte di sua conoscenza
-
Caivano6 mesi fa
CAIVANO. Avvisi di Garanzia a politici e funzionari per l’affidamento raccolta rifiuti alla Buttol srl
-
Afragola7 mesi fa
AFRAGOLA. Dehors installati grazie ad un semplice abbonamento per la sosta
-
Caivano9 mesi fa
CAIVANO. 1,2 milioni di euro spesi in manutenzione. Italia Viva chiede la testa del suo assessore