

Attualità
AstraZeneca: i sintomi post vaccino cui prestare attenzione
L’Agenzia del Farmaco Danese ha inviato una lettera, consultabile sul sito ufficiale, a tutti i vaccinati con AstraZeneca nella quale ha suggerito di prestare attenzione ad alcuni sintomi tra i quali macchie rosse sulla pelle e sanguinamenti.
Fra i primi paesi a muoversi e bloccare la somministrazione del vaccino AstraZeneca, la Danimarca ha sospeso in via cautelativa da giovedì scorso l’utilizzo del siero sviluppato dal gruppo farmaceutico anglosvedese insieme all’università di Oxford.
Se, come tutto lascia presagire, giovedì prossimo l’Agenzia europea del farmaco darà un nuovo via libera su sicurezza ed efficacia, lo stop sarà comunque durato una settimana.
Nel frattempo, le autorità del paese scandinavo hanno spedito una lettera a chi abbia ricevuto una dose negli ultimi 14 giorni in cui si mettono in guardia le persone sui possibili effetti collaterali aggiuntivi rispetto a quelli comuni in caso di vaccinazioni.
Tra gli effetti collaterali l’eventuale comparsa di macchie rosse sulla pelle, a eccezione che intorno al sito dell’iniezione, e un sanguinamento difficile da interrompere.
La stessa Agenzia danese del farmaco però chiarisce anche che non c’è alcuna prova che eventuali problemi di questo genere siano legati alla vaccinazione.
«Se notate segni di sanguinamento sulla pelle o nelle mucose dovreste rivolgervi a un medico. Potrebbe verificarsi ad esempio un sanguinamento causato da un semplice sfregamento. Non bisogna preoccuparsi se accade nel punto di iniezione, dove è normale che accada» si legge nella comunicazione.
Nella stessa comunicazione sono stati elencati anche altri sintomi, differenti ma in certi casi legati a problemi di coagulazione del sangue: da un mal di testa molto forte a un mal di stomaco intenso fino a una gamba che diventa improvvisamente fredda, un dolore improvviso in una specifica parte del corpo, la difficoltà a respirare e la paralisi di una parte del corpo.
Attualità
Linea 6, avanti con l’obiettivo apertura a fine giugno, gli aggiornamenti dell’assessore Edoardo Cosenza

Il programma per l’apertura della Linea 6 a fine giugno 2024 va avanti e procede senza intoppi. A fornire gli ultimi aggiornamenti, con un post sui social, è l’assessore comunale alle infrastrutture Edoardo Cosenza.
“Varie azioni importanti si sono svolte nell’ultima settimana. Il primo treno rinnovato ha iniziato la circolazione con soddisfazione di ANM e Hitachi. Il secondo treno ha iniziato il rinnovo delle ruote. Un vecchio treno è stato spostato nel tronchino di ricovero della stazione Municipio percorrendo tutta la linea. Insomma tutto procede come da programma”, scrive l’assessore.
Intanto Anm ha indetto una selezione esterna, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 7 risorse da inserire per la posizione di capo stazione per l’esercizio della Linea 6.
Attualità
Qualità della vita: Napoli sprofonda al terz’ultimo posto, peggio fanno solamente Foggia e Caltanissetta.

La classifica Qualità della vita prodotta dal Sole 24 Ore segnala una Napoli in discesa anche rispetto all’ultime rilevazione dello scorso anno. Il capoluogo partenopeo è infatti al 105esimo posto in Italia facendo registrare un -7 rispetto al 2022. Peggio di Napoli solo Caltanissetta e Foggia.
Per la prima volta la provincia di Udine appare in testa alla classifica, davanti a Bologna e a Trento. Si tratta della prima volta per la provincia friulana, che mai aveva ottenuto un risultato così prestigioso dal 1990 (anno in cui fu realizzata la prima classifica). Le classifiche sono state prodotte attraverso una minuziosa analisi di 90 indicatori divisi in sei categorie: Ricchezza e consumi, Affari e lavoro, Demografia e società, Ambiente e servizi, Giustizia e sicurezza, Cultura e tempo libero.
Per quanto concerne la classifica relativa alle città campane in testa Benevento 78esima (+4), seguita da Avellino, posizionatasi al 79esimo posto (+5), da Salerno 88esima (+8) e da Caserta al 98esimo posto (+1). Chiude come detto Napoli al 105esimo posto, unica tra le città campane a peggiorare la propria classifica rispetto allo scorso anno.
Attualità
Roma, anziana sprofonda dal suo letto al piano di sotto dopo il crollo del solaio: i dettagli

Un vero e proprio dramma quello avvenuto ieri sera a Roma, dove una donna di 76 anni sprofondata nel suo letto dal settimo piano fino all’appartamento del piano sottostante.
Stando ad una prima ricostruzione, la causa sarebbe da ricercare nel crollo di un solaio, dove sottoposto a lavori di ristrutturazione. Pertanto, il materasso ha attutito il colpo e la donna è rimasta solo ferita e portata in ospedale in codice rosso per alcuni traumi.
Sul posto, sono intervenuti i Vigili del Fuoco, la Polizia, i carabinieri e la Polizia locale. Al momento, si stanno valutando le possibili cause del crollo, e le ipotesi al vaglio sono un cedimento strutturale del palazzo e una ristrutturazione non a norma in uno degli appartamenti dei primi piani.
-
Attualità3 mesi fa
La vacanza a Napoli si trasforma in un incubo per una coppia”Restituiscici qualcosa”
-
Attualità3 mesi fa
Autovelox sulle autostrade a Napoli,
-
Caivano3 mesi fa
CAIVANO. Il prete Patriciello scrive una lettera aperta alla Meloni chiedendo di legittimare l’illegalità.
-
Afragola4 mesi fa
AFRAGOLA. Caso Trimarchi. Parla l’altra vittima. “La mia spritzeria è in regola. Io vittima dei moralisti da tastiera”
-
Caivano3 mesi fa
CAIVANO. Le 13enni e i ragazzi dello stupro vivono al Rione IACP (Bronx) e non al Parco Verde.
-
Afragola6 mesi fa
Ad AFRAGOLA il Calcio è fermo al palo ed ha un solo colpevole
-
Caivano1 mese fa
Maurizio Patriciello l’eroe a mezzo servizio che svicola le responsabilità e tira in ballo la criminalità a proprio uso e consumo.
-
Caivano1 mese fa
CAIVANO. Si infittisce la rete del “Sistema delle Estorsioni”. I nomi dei nuovi arrestati.