Resta sintonizzato

Aversa

Aversa. Il sindaco Golia punta sul colonello Antonio Piricelli quale nuovo comandante della polizia Locale.

Pubblicato

il

Ormai circola da giorni con forza una voce insistente che il Sindaco della Città di Aversa Alfonso Golia ha voluto puntare su un nome di spessore al quale affidare il compito di dirigere il Comando di Polizia Locale. Il Comandante Colonnello Antonio Piricelli, attuale Comandante della Polizia Locale dei Comuni di Casavatore e San Marcellino, annovera la direzione di numerosi Comandi tra i quali Crispano, Sant’Antimo, Saviano  per i festeggiamenti dell’ultimo carnevale anno 2020, Portico di Caserta e Casandrino. Il Comandante Piricelli denominato “lo sceriffo”, è dipendente effettivo del Comando di Polizia di Locale del Comune di Casavatore.

Nella qualità di Comandante della Polizia Locale di Casavatore ha raggiunto grandi risultati, ha posto in essere azioni in materia di Polizia Giudiziaria tra cui arresti di pregiudicati per furto, tentata lesione, interruzione di pubblico servizio, ha svolto un importante lavoro in materia di TERRA DEI FUOCHI, tra cui si annoverano attività investigative che nell’anno 2014 hanno portato al sequestro di numerose attività e veicoli per mancato rispetto delle norme ambientali, alla emissione da parte dell’Autorità Giudiziaria di n.11 conclusioni di indagini per i reati di concorso per porre in essere più azioni criminose, concorso formale in più azioni criminose, per aver effettuato attività di gestione di rifiuti di raccolta, trasporto, recupero, smaltimento, commercio ed intermediazione di rifiuti in mancanza della prescritta autorizzazione, iscrizione o comunicazione per falsità ideologica, per trasporto di rifiuti senza il formulario ovvero per aver indicato nel formulario stesso dati incompleti o inesatti , per trasporto illecito.

Il Colonnello Piricelli, ha diretto la Polizia Locale di Sant’Antimo raggiungendo importanti risultati per i quali ha ricevuto anche pesanti “ minacce di morte”. A Sant’Antimo ha arrestato in flagranza di reato un cittadino per estorsione e ricettazione, denunciato cittadini per  maltrattamenti di animali, ha posto in essere numerosi sequestri in materia edilizia, informative emesse nei confronti di chi sfrutta la manodopera del lavoro a nero, e per chi lavora ed è percettore del reddito di cittadinanza, denunciato cittadini per occupazioni abusive di proprietà del Comune, una importante attività è stata posta in materia di “TERRA DEI FUOCHI” numerose denunce a carico di cittadini per trasporto e smaltimento di rifiuti speciali, denunce per lancio di cose pericolose dal veicolo in movimento in particolare rifiuti, sequestrate numerose attività ( meccanici, fabbri, marmisti, falegnami, distributori di carburanti) operanti sul territorio in dispregio alle normative vigenti in materia ambientale, denunce per ricettazione e commercio di prodotti falsi, sequestro di studi medici in esercizio senza le prescritte autorizzazioni, denunce di cittadini per interferenze illecite, sequestro di panifici abusivi, denunce per furto denunce per oltraggio a pubblico ufficiale.

Emessi numerosi DASPO URBANI  a carico di parcheggiatori abusivi. Ha diretto il Carnevale di Saviano nel febbraio 2020 pochi giorni prima che la pandemia scoppiasse nel pieno. Non da meno sono stati i risultati raggiunti nei Comuni di Portico di Caserta e Casandrino dove la lotta alla TERRA DEI FUOCHI è stata costante numerose le denunce a carico di cittadini per smaltimento illecito di rifiuti speciali, sequestri in materia edilizia, informative  per chi lavora ed è percettore del reddito di cittadinanza, sanzioni per le ditte e le segnalazioni per il mancato rispetto dei dispositivi di protezione individuale da utilizzare sui luoghi di lavoro, denunce per maltrattamenti di animali, denunce per minaccia ed oltraggio a pubblico ufficiale, sequestro di appezzamenti di terreno per smaltimento illecito di rifiuti.

Dal 24 dicembre 2021 ha diretto la Polizia Locale del Comune di San Marcellino dove sono stati raggiunti importanti risultati in materia di TERRA DEI FUOCHI di tutela dell’ambiente sequestri di lotti di terreno adibiti a discarica, sequestri in materia edilizia per attività poste in essere in dispregio alle normative vigenti in materia EDILIZIA, indagini per assenteismo cosidetti “ furbetti del cartellino “, denunce per furto.  A seguito di convenzione tra i Sindaci dei Comuni di Casavatore e San Marcellino dai primi di aprile 2022, dirige i Comandi di Polizia Locale del Comune di Casavatore(NA) e del Comune di San Marcellino(CE), una grande responsabilità ed un impegno notevole vista la densità abitativa dei due Comuni, uno conta quasi 18000 abitanti, l’altro circa 20000.

Aversa

Va ad un evento dell’Azione Cattolica e al ritorno non trova più l’auto

Pubblicato

il

 Parcheggia l’auto in via Livatino e al suo ritorno non c’è più. E’ quanto accaduto ai danni di un giovane di San Cipriano D’Aversa. Il ragazzo si era recato ad un evento organizzato dall’Azione Cattolica Diocesana aperto giovani di tutta la provincia. Al suo ritorno tra la rabbia e lo stupore, visto che questo tipo di episodi stanno avvenendo con grande frequenza nella zona, il giovane non ha più ritrovato la sua auto.

Continua a leggere

Aversa

Tenta un colpo in un bar in mezzo alla piazza ma qualcosa va storto

Pubblicato

il

(Lidia e Christian de Angelis) Balordo cerca di depredare il bar “Les Bistrot “di piazza Bernini ad Aversa. Un giovane uomo, quello in foto intorno alle 3 con l’uso di un sasso ha cercato di sfondare la porta d’ingresso dell’esercizio commerciale per depredare, ma qualcosa è andata storta e quindi non ha potuto dare seguito all’interno criminoso. I titolari visti i danni e i video di sorveglianza hanno denunciato l’accaduto.

Continua a leggere

Aversa

Aversa. Bomba ecologica la polizia locale sequestra un area adibita a discarica abusiva di 18000 mq circa

Pubblicato

il

La Polizia Locale di Aversa diretta dal Comandante Colonnello Antonio Piricelli, componente della cabina di regia della Terra dei Fuochi istituita presso la Prefettura di Napoli presieduta dall’incaricato di Governo Vice Prefetto Filippo Romano, ha posto sotto sequestro un’area di 18000 mq adibita dalla ditta della raccolta di rifiuti a zona di travaso dei camion e discarica abusiva. Dagli accertamenti è emerso che la ditta operava nella ex area mercatale ubicata al centro di un contesto urbano priva delle necessarie autorizzazioni.

All’interno dell’area sono stati trovati circa otto camion della ditta in fila per trasbordare i rifiuti e due che effettuavano le operazioni. E’ stato constatato che i due camion nell’effettuare le operazioni facevano colare sul suolo il percolato senza nessuna accortenza. Sparsi nell’area sono stati trovati numerosi cumuli di rifiuti speciali, gomme, ingombranti pellame per circa 1430 metri cubi non omogenei depositati senza nessun titolo autorizzativo. Per tali motivi l’area è stata sottoposta a sequestro di polizia giudiziaria ed i due camion sequestrati penalmente.

Continua a leggere

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy