

Meteo
Campania, primavera in pausa. Tornano neve e gelo nella notte: la situazione
Un’ondata di gelo ha colpito la Campania in queste ultime ore, in particolare in Irpinia. Infatti, sono scesi nella notte candidi fiocchi di neve ad imbiancare le vette del Partenio e i tetti delle case. Le temperature in Campania tenderanno a diminuire nei prossimi giorni, con le minime che nella giornata odierna e in quella di domani, si attesteranno tra i 2 e gli 0 gradi, con possibili nevicate sopra i 500 metri.
Tuttavia, durante la giornata di oggi, la temperatura massima registrata sarà di 12.4 gradi centigradi, con le minime che toccheranno l’1.3 gradi centigradi. I venti proverranno da Nord-Est e saranno tesi al mattino e moderati al pomeriggio.
Ambiente
Maltempo. Allerta Meteo in Campania: tornano i temporali

La Protezione Civile della regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo con criticità idrogeologica di colore Giallo per piogge e temporali valevole dalla mezzanotte di oggi, lunedì 12 aprile, fino alle 12 di domani, martedì 13 aprile.
Le zone interessate sono: Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana, Alto Volturno e Matese, Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini.
Si prevedono locali rovesci e temporali, anche intensi. Possibili raffiche di vento nei temporali. I fenomeni temporaleschi saranno caratterizzati da una incertezza previsionale e rapidità di evoluzione.
Si prevedono anche fulmini e grandine. A causa delle raffiche di vento la Protezione civile segnala, tra le conseguenze derivanti dal quadro meteo previsto, anche possibili danni alle coperture e strutture provvisorie nonché la possibile caduta di rami o alberi.
Tra i principali scenari di impatto al suolo si evidenziano, tra l’altro, possibili fenomeni franosi e caduta massi anche in assenza di precipitazioni.
Possibili anche, tra i fenomeni connessi al rischio idrogeologico per temporali di livello Giallo: ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale; innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, con inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tratti tombati, restringimenti, ecc); possibili allagamenti di locali interrati e di quelli posti a pian terreno; scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali e possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche, con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse particolarmente fragili, per effetto della saturazione dei suoli, anche in assenza di precipitazioni.
La Protezione civile della Regione Campania raccomanda alle autorità competenti di porre in essere tutte le misure atte a mitigare, contrastare e prevenire i fenomeni attesi in ordine al possibile dissesto idrogeologico e di attivare il monitoraggio del verde pubblico e delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti.
Ambiente
Meteo Campania. Temperature estive in arrivo: ecco da quando

La primavera astronomica appena iniziata ha già fatto parlare di sè con la neve e il freddo che hanno anticipato il bel tempo e quello che ci accingiamo a vivere.
L’anticiclone africano , tipicamente estivo, è pronto ad impattare sulla nostra Penisola, risultato diretto, è il beneficio che porterà sulle temperature.
Nei prossimi giorni infatti, a partire dalla domenica delle Palme, le temperature supereranno i 20°C, per via via crescere di giorno in giorno.
Il team di esperti de il Meteo.it avvisa che dalla domenica delle Palme, quindi dall’inizio della settimana santa, l’anticiclone africano si innalzerà con prepotenza sul nostro Paese favorendo l’afflusso di correnti via via più calde.
I valori massimi potranno addirittura toccare i 23-24°C su Toscana, Emilia Romagna, Sardegna, Sicilia, valli alto atesine e su città come Bologna e Firenze, ma fino a 22°C anche a Torino, Milano, Padova. Al Sud e in Campania, come abbiamo già anticipato, saranno raggiunti i 20°C.
Ambiente
Allerta Meteo in Campania: l’avviso della Protezione Civile

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per vento forte con raffiche e mare agitato con possibili mareggiate a partire dalle 18 di oggi lunedì 22 marzo e fino alle 23.59 di domani, martedì 23 marzo.
-
Attualità3 settimane fa
Il Gruppo Di Palo piange e ricorda Giuseppe Dentato
-
Attualità3 settimane fa
Terremoto al Sud-Italia: scossa avvertita nel Napoletano
-
Cronaca2 mesi fa
Orrore a Giugliano: entrano in un canile e massacrano di botte i cani
-
Campania4 settimane fa
Bambine si picchiano, genitori pubblicano tutto su TikTok: la vicenda ha indignato il web – VIDEO
-
Afragola2 settimane fa
Torna l’acqua ad Afragola GRAZIE ALLA COSTRAME Srl
-
Cronaca2 settimane fa
Olesya Rostova è Denise Pipitone? I risultati degli esami
-
Cronaca2 settimane fa
Ritrovamento Denise Pipitone. Parla la madre: “Attendiamo l’esame del DNA e siamo speranzosi”
-
Campania2 settimane fa
Corruzione al Concorso per i docenti in Campania: chiedevano tra i 20 e i 40 mila euro