

Cardito
Cardito: detiene armi in casa, arrestato 22enne
Ieri sera gli agenti del Commissariato di Afragola e del Reparto Prevenzione Crimine Campania hanno effettuato un controllo presso l’abitazione di un uomo in via Salvator Rosa a Cardito dove hanno rinvenuto, dietro la cassettiera della camera da letto, una pistola “Usp Compact” cal. 9×19 con 8 cartucce, una pistola “Beretta” con 7 cartucce, entrambe con matricola abrasa, e 5 bustine contenenti 4,5 grammi circa di marijuana.
G.A., 22enne di Cardito, è stato arrestato per detenzione di armi clandestine e relativo munizionamento ed è stato altresì sanzionato amministrativamente per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale.
Cardito
Cardito: Evento d’arte “Stracci al Vento …di Pace” al Parco Taglia

Si terrà a Cardito (Na), nella splendida cornice del Parco Taglia, dal 24 aprile al 1 maggio, la “V edizione” dell’evento internazionale d’arte contemporanea “Stracci al Vento…di Pace” – contro tutte le guerre di Enzo Marino. Saranno esposte oltre 200 opere provenienti da 40 diversi paesi del mondo.
La mostra è stata curata dai FREE INTERNATIONAL ARTISTS ed è stata organizzata dall’associazione “IncontriAMOci Strada Facendo” e dalla cooperativa Madre, con il patrocinio del Comune di Cardito.
“Artisti provenienti da ogni parte del mondo hanno voluto stendere la propria arte al vento come stracci al sole. Si è pensato ad un progetto che racchiudesse e conciliasse diversi aspetti: dalla natura all’arte figurativa, fino alla musica. – ha sottolineato il maestro Enzo Marino – La fusione dei manufatti artistici umani con la bellezza del Creato ha il significato di riavvicinare l’uomo alla “natura” in un libero e nuovo concetto di armonia universale …”
Entusiasta il sindaco di Cardito, l’ing. Giuseppe Cirillo: “Un evento unico in Italia, che unisce uomini di etnie e culture diverse, e soprattutto avvicina la città di Cardito al resto del mondo. Il nostro Parco Taglia diventerà dal 24 aprile al 1 maggio un museo a cielo aperto e i visitatori potranno perdersi tra le centinaia di opere d’arte che sventoleranno lungo i viali del parco”.
Nella giornata inaugurale, prevista per il prossimo 24 aprile, il sindaco Giuseppe Cirillo, alle ore 10.30, aprirà la kermesse culturale e gli Studenti della sezione Turistico dell’I.T.S. “Emilio Sereni” accompagneranno i visitatori in un tour illustrativo delle opere. All’inizio della mattinata ci saranno effetti d’impatto e di accoglienza e una performance di danza realizzata dalla scuola “Heart Ballet” e il concerto del GUD Jazz Trio con Giovanni Bennato, piano, Umberto Papa, drums e Diego Guglielmo Marino, bass che faranno vivere ai visitatori un’atmosfera magica. Non mancheranno momenti di intrattenimento nello spirito della convivialità e dell’inclusione con la dott.ssa Assunta Improta di Casa Impresa Benessere – Asl Napoli 2 Nord Area Arte Terapia, con l’artista Omar Mohamed che creerà opere dal vivo e con i lavori sperimentali degli studenti del Liceo artistico di Cardito .
Alle ore 11:00 del 25 aprile, invece, i visitatori potranno ascoltare il concerto di “piano live” del maestro Vincenzo De Luca e il 1° maggio il concerto dell’artista jazz Gianfranco Coppola.
Sui prati saranno allestite installazioni degli artisti Maria Rachele Branca, Alfonso Coppola, Donato Ruggiero, Carla Sello, Nicola Villano, Luigi Caserta, Roberto Di Benedetto, Tommaso Arcella, Mimmo Fabozzi, Giovanni Valletta, Manuel Olivares, Dalia Maglione, Angelina Di Bonito.
L’accesso alla mostra è gratuito e sarà possibile fruire delle opere tutti i giorni dal 24 aprile al 1 maggio 2022, dalle ore 10.30 alle 19.00.
Cardito
Cardito, Angela Visone presenta il primo libro “Fino all’ultimo respiro” al Palazzo Mastrilli

Domenica 3 aprile a Cardito, alle ore 10.30 presso la sala consiliare di Palazzo Mastrilli Angela Visone, sociologa ed ex insegnante, illustrerà il primo libro che ha scritto, intitolato “Fino all’ultimo respiro”, volume già giunto alla ristampa e presente allo scorso Salone Internazionale del libro di Torino e alla fiera di Palazzo Reale a Napoli.
L’opera letteraria, uscita nelle librerie ed acquistabile facilmente su internet da marzo 2020, racconta una storia di violenze fisiche e soprattutto psicologiche sulle donne, argomento purtroppo in special modo oggi molto attuale.
“Il messaggio che il libro vuole lanciare è quello di far riflettere, di spronare a dare fiducia a tutte quelle donne che vivono in situazioni del genere, affinchè si riconoscano ed abbiano la forza ed il coraggio di denunciare, perché nessuna donna si senta sola”.
Fra gli interventi, moderati dallo scrittore Pietro Santoro, previsti il saluto del sindaco di Cardito Giuseppe Cirillo, del magistrato Francesco Soviero, procuratore aggiunto presso la Procura della Repubblica di Salerno, esperto di reati riguardanti le cosiddette “fasce deboli”, del giornalista Francesco Celiento, dell’editore Lello Lucignano e della docente Nadia Peschechera, vicepresidente dell’associazione “Daphne”.
Cardito
Cardito, ladri rubano i computer nella scuola “Ex casa del Fanciullo”

Ancora un atto di vandalismo, stamattina dei ladri si sono introdotti nella scuola “Ex casa del Fanciullo” ed hanno portato via dei computer. Un gesto di estrema vigliaccheria. Quei computer servivano agli alunni per la loro formazione, ad essere colpiti non sono solo loro, ma tutta la comunità. Immediatamente sono partite le indagini da parte del comando dei vigili e dagli agenti della Polizia di Stato e, usufruendo le immagini della videosorveglianza, si spera di indentificare gli autori del gesto.
Il sindaco di Cardito Giuseppe Cirillo ha espresso tutto il suo malcontento attraverso un post pubblicato su Facebook: “Esprimo la mia vicinanza al dirigente scolastico, agli insegnanti e a tutti gli alunni della scuola. Questa battaglia la vinceremo noi, questi delinquenti non ci fermeranno.”
-
Caivano8 mesi fa
CAIVANO. L’agente di Polizia Locale Gennaro Fatone agli arresti domiciliari per corruzione
-
Afragola7 mesi fa
Bufera giudiziaria sui servizi sociali. Indagati la lady welfare Flauto e l’ex Senatore Nespoli. Disagio per l’Assessore Fortini.
-
Cronaca5 mesi fa
Lutto nella Polizia Penitenziaria: Christian stroncato dalla leucemia a 25 anni
-
Afragola9 mesi fa
AFRAGOLA. Audio CHOC. Gennaro Giustino dichiara di prendere i suoi consiglieri “con la mazza”
-
Afragola8 mesi fa
AFRAGOLA. Lo spettacolo è finito e i suonatori vanno via. Sarà una giunta di basso profilo
-
Afragola9 mesi fa
AFRAGOLA. Così sarà formato il prossimo Consiglio Comunale, i due scenari.
-
Afragola9 mesi fa
AFRAGOLA. La bassa affluenza aiuta Giustino. Denunciato professionista intento a fotografare il suo voto
-
Afragola8 mesi fa
AFRAGOLA. Sindaco Pannone, buona la prima. Cimitero tornato ai fasti di un tempo