

Giugliano
Spaccio di droga tra Giugliano, Marano e Villaricca: il blitz dei Carabinieri
Marano di Napoli: altri arresti. Carabinieri arrestano 6 persone. L’organizzazione vendeva droga su appuntamento
Nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, i Carabinieri della Compagnia di Marano di Napoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare, di cui 4 in carcere e 2 agli arresti domiciliari, emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, nei confronti di 6 soggetti ritenuti gravemente indiziati di associazione finalizzata al traffico illecito, spaccio e detenzione di sostanze stupefacenti.
L’indagine ha permesso di ricostruire un’organizzazione criminale deputata allo spaccio di sostanze stupefacenti, operante nei territori a Nord di Napoli ed in particolare a Marano, Villaricca e Giugliano in Campania. Il “business” della droga veniva realizzato seguendo prevalentemente 2 modus operandi: il primo fondato su una vendita statica dello stupefacente; il secondo, invece, basato su un canale dinamico.
La vendita “statica” avveniva per mezzo di “piazze di spaccio” realizzate per la vendita dello stupefacente, nei pressi delle abitazioni degli indagati oppure finanche all’interno di un noto bar del centro di Marano di Napoli. Lo spaccio avveniva grazie anche all’aiuto di alcuni fiancheggiatori, che avevano il compito di avvisare i pusher in caso di controlli da parte delle Forze di Polizia. La vendita dinamica, invece, avveniva mediante appuntamenti concordati a mezzo telefono tra spacciatore e acquirente, rendendo difficile e imprevedibile l’individuazione del luogo dell’incontro da parte delle Forze dell’ordine.
L’attività ha consentito, nei pochi mesi d’indagine, di recuperare circa mezzo chilo di sostanza stupefacente tra hashish, marijuana e cocaina e di effettuare 4 arresti in flagranza di reato.
Dei 6 destinatari della custodia cautelare, due arrestati, individuati quali capi e promotori dell’organizzazione criminale, sono stati tradotti nelle casa circondariale di Napoli Secondigliano, gli altri 2 a Napoli Poggioreale e 2 ai domiciliari.
Generalità arrestati:
Tipaldi Marcello cl 94;
Corrado Gennaro cl. 82;
Marrandino Michele cl. 87;
Marchesano Marco cl. 96;
Cerqua Carmine cl. 90;
Montagna Giovanni cl 95.
Città
Napoli. Trattori in corteo verso la regione Campania, che comincerà da Giugliano fino ad arrivare allo stadio di Maradona

Parte da Giugliano in Campania il corteo di protesta degli oltre cento trattori degli allevatori bufalini del casertano che manifestano contro il Piano regionale di eradicazione della brucellosi e della Tbc bufalina. La marcia, organizzata dal Coordinamento unitario per la difesa del patrimonio bufalino, farà una prima tappa alle 10:30 nel piazzale dello stadio Maradona.
Una parte di trattori, circa una quindicina, proseguirà la marcia con due autobus di allevatori per fare tappa a piazza Vittoria dove sarà stato allestito un punto di incontro e dove ci saranno ad aspettarli i sindaci casertani e i rappresentati di forze politiche e sociali per formare un corteo che alle spalle di uno striscione si dirigerà in largo D’Azeglio all’altezza della sede della Regione Campania. Una delegazione chiederà di essere ricevuta del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.
Giugliano
Giugliano: “Terra dei fuochi”, Carabinieri arrestano proprietario di un terreno per incendio di rifiuti

A Giugliano in Campania i Carabinieri della sezione radiomobile della locale compagnia hanno arrestato per combustione illecita di rifiuti un 73enne incensurato del posto.
Ieri sera una pattuglia dell’esercito italiano impiegata per il servizio noto come “Terra dei fuochi” nella zona Asi della città a nord di Napoli ha allertato il 112 per un incendio che si era sviluppato in una vasta area di un terreno agricolo. I militari sono intervenuti nel lotto e sorpreso l’anziano – proprietario del terreno – mentre alimentava l’incendio di sterpaglie e di diversi rifiuti speciali. Le fiamme sono state domate dai vigili del fuoco che sono successivamente intervenuti mentre l’arrestato è stato sottoposto agli arresti domiciliari in attesa di giudizio.
Giugliano
Giugliano: Controlli ambientali, carabinieri forestali denunciano imprenditore

Carabinieri forestali impegnati nei controlli delle aziende zootecniche. Obiettivo sempre il rispetto dell’ambiente. Denunciato il titolare di un’azienda. I militari forestali hanno controllato un allevamento bufalino a Giugliano in Campania e hanno constatato come il letame oltre che nelle previste vasche adibite alla raccolta era anche sul suolo nudo e in diverse aree dell’allevamento. Nell’azienda i forestali hanno trovato anche cumuli di rifiuti edili. Per l’imprenditore, oltre ai i reati contestati che sono “utilizzazione agronomica di effluenti di allevamento al di fuori dei casi e delle procedure previste” e “deposito incontrollato di rifiuti”, anche prescrizioni per mettersi in regola.
-
Meteo4 settimane fa
Ancora grande caldo, poi arriverà pioggia e calo di temperature
-
Afragola8 mesi fa
Bufera giudiziaria sui servizi sociali. Indagati la lady welfare Flauto e l’ex Senatore Nespoli. Disagio per l’Assessore Fortini.
-
Cronaca6 mesi fa
Lutto nella Polizia Penitenziaria: Christian stroncato dalla leucemia a 25 anni
-
Afragola10 mesi fa
AFRAGOLA. Lo spettacolo è finito e i suonatori vanno via. Sarà una giunta di basso profilo
-
Afragola10 mesi fa
AFRAGOLA. Sindaco Pannone, buona la prima. Cimitero tornato ai fasti di un tempo
-
Afragola8 mesi fa
AFRAGOLA. Il Comandante della Polizia Locale affida appalti a ditte di sua conoscenza
-
Caivano6 mesi fa
CAIVANO. Avvisi di Garanzia a politici e funzionari per l’affidamento raccolta rifiuti alla Buttol srl
-
Afragola7 mesi fa
AFRAGOLA. Dehors installati grazie ad un semplice abbonamento per la sosta