Resta sintonizzato

Ambiente

[Ultim’ora] Elicottero precipita nel Tevere. Ricerche dei sommozzatori in corso

Pubblicato

il

Panico a Roma: un’elicottero è precipitato e si è inabissato nelle acque del fiume Tevere, in zona Nazzano Romano.

I carabinieri, i vigili del fuoco e i sommozzatori sono al lavoro nelle ricerche di dispersi e del mezzo.

A dare l’allarme è stato un uomo che stava facendo bird-watching all’interno di una cabina della riserva naturale. Il testimone ha riferito di avere visto l’elicottero privato toccare i fili dell’alta tensione e cadere nel fiume, inabissandosi a poche decine di metri dalla sua postazione. Il mezzo è caduto nel Tevere in una zona denominata ‘Tevere Farfa’, nei pressi del ristorante ‘Piccolo Paradiso’.

Cronaca

Campi Flegrei, danneggiate le sonde dell’Osservatorio Vesuviano nel mare di Pozzuoli

Pubblicato

il

Nel corso di un’intervista al Tgr Campania, nell’edizione delle 14 di mercoledì 5 giugno, il direttore dell’Osservatorio Vesuviano, Mauro Antonio Di Vito, ha denunciato il danneggiamento delle apparecchiature dell’Osservatorio Vesuviano poste nel mare di Pozzuoli, fondamentali per monitorare il bradisismo.

Purtroppo ci sono danneggiamenti reiterati alle nostre strumentazioni a mare, uniche al mondo, perché messe in mare basso. La nostra strumentazione sta a meno di 50,60, 70 metri e viene tirata su. Poi dobbiamo intervenire noi“, ha spiegato Di Vito.

Poi prosegue: “A volte, spero involontariamente, vengono tirate su da ancore e reti di pescatori. Quell’area peraltro è interdetta alla navigazione. Ciò nonostante continuano ancoraggi e danni. Non solo di tipo economico, ma soprattutto alla registrazione e invio dei dati di monitoraggio alla nostra centrale. Chi vede lo dica alla Capitaneria di Porto e a noi, in modo che questa strumentazione fondamentale non sia danneggiata. Siamo in un momento di crisi e non ci possiamo permettere la perdita di dati.“



Continua a leggere

Attualità

Sisma, il Comune di Pozzuoli: “La ruota panoramica sarà rimossa”

Pubblicato

il

Il Comune di Pozzuoli, con ordinanza firmata dal sindaco puteolano, Gigi Manzoni, fa sapere che “La ruota panoramica presente sul lungomare Sandro Pertini sarà rimossa, a seguito degli ultimi eventi sismici che hanno interessato Pozzuoli e tutta la zona flegrea”.
La rimozione avverà nell’immediato.
La ruota panoramica in quel di Pozzuoli era stata montata soltanto pochi mesi fa, lo scorso 15 dicembre.

Continua a leggere

Ambiente

Campi Flegrei, arriva un nuovo osservatorio marino sulla caldera

Pubblicato

il

Installata un’infrastruttura con sensoristica ad alta sensibilità che potenzia lo studio dell’area sommersa. Gli occhi sono puntati sul degassamento vulcanico in mare.
In quest’area era già presente la rete di monitoraggio chiamata Medusa, che sarà ora affiancata da una nuova infrastruttura dell’Osservatorio Vesuviano dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.
L’area interessata è stata individuata in un particolare settore del Golfo di Pozzuoli, la “Secca delle Fumose”, dove è prevista l’installazione di altre strumentazioni scientifiche marine.

La nuova struttura permetterà di tenere sotto controllo, di continuo, la temperatura delle emissioni idrotermali sul fondale, la concentrazione di anidride carbonica di origine vulcanica disciolta nell’acqua di mare e la corrente marina.

Continua a leggere

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy