

Meteo
Meteo. Weekend di burrasche, nubifragi e freddo
Quello che avrà inizio da domani, sabato 26 settembre, sarà un weekend del tutto autunnale, caratterizzato da burrasche, nubifragi e freddo.
L’intensa perturbazione colpirà soprattutto le regioni centrali tirreniche, la Campania e la Calabria. Sabato un vortice ciclonico avvolgerà la penisola italiana e domenica le cose non miglioreranno.
Come indica Meteo.it, quest’ultimo weekend di settembre sarà segnato dalla prima severa ondata di maltempo di stampo autunnale sull’Italia.
La perturbazione attualmente in transito sulla Penisola, attraverserà le regioni meridionali nelle prime ore di sabato e abbandonerà successivamente il nostro Paese, seguita da una tempestosa e fredda corrente nord-occidentale, responsabile di un marcato calo delle temperature, raffiche di vento oltre i 100 Km/h e mari fino a grossi.
Il calo termico potrà essere anche superiore ai 10 gradi rispetto ai valori di venerdì, mentre sulle Alpi arriva la prima neve della stagione anche sotto i 1500 metri.
Al mattino, sabato 26 settembre, nuvolosita’ variabile con rovesci e temporali sparsi sulla Campania. Temperature minime in calo. Nel pomeriggio nuvolosita’ variabile. Temperature massime in diminuzione. Venti tesi e mari agitati.
Meteo
Meteo, il caldo dà tregua all’Italia: ecco cosa ci attende

Caldo torrido e caldo asfissiante, questo è stato il leit motiv di quest’estate italiana. Tuttavia, tra domenica e lunedì assisteremo alle ultime fiammate, che toccheranno i 36-37 °C su parte del Centro, al Sud e sulle Isole, ma che si protrarranno fino al prossimo martedì. Infatti, dal 9 agosto, sarà possibile il verificarsi di fenomeni temporaleschi su gran parte della Penisola, come già accaduto al Nord in questi giorni.
In particolare, gli esperti prevedono temporali di forte intensità nell’entroterra, oltre ad un’instabilità generale che durerà almeno fino a giovedì 11. Attualmente, è dunque confermata l’assenza di nuove ondate di calore verso l’Italia, che potrebbero accompagnarci fino a Ferragosto.
Meteo
Meteo, l’Italia tra caldo e temporali: atteso drastico calo termico nel weekend

Un vero e proprio colpo di scena, quello che attende l’Italia il prossimo weekend. Infatti, nonostante il caldo sempre più asfissiante e le temperature sempre più proibitive, con una media di 38-40 °C, il fine settimana si prepara ad accogliere nuovamente il fresco, soprattutto nella giornata di domenica, quando l’anticiclone africano potrebbe lasciare spazio a temporali e veloci rinfrescate, a partire dal Nord.
In particolare, si potrebbe verificare anche un drastico calo delle massime, di circa 7-8 °C, al Nord. Tuttavia, la prossima settimana, tale calo potrebbe interessare tutta la Penisola, con piogge e temporali a dominare la scena.
Pertanto, anche Andrea Garbinato, responsabile della redazione de iLMeteo.it, ha confermato la possibilità di rovesci dalle Alpi alla Sicilia per la prossima settimana, con prevalenza di sole al mattino e acquazzoni nel pomeriggio.
Meteo
Meteo, nuova fiammata di caldo sull’Italia: con agosto torna l’anticiclone africano

Sarà un agosto all’insegna del caldo quello che inizia oggi, caratterizzato da una nuova ondata di caldo africano portata dall’anticiclone. In particolare, le temperature saliranno gradualmente, soprattutto per la presenza di venti settentrionali che ne limiteranno l’ascesa.
Tuttavia, questa lenta ma inesorabile escalation, raggiungerà dapprima le regioni centrali e poi quelle settentrionali e meridionali. Quindi, le temperature inizieranno a salire dai 35-36 °C di questo inizio settimana, fino agli oltre 40 °C che si registreranno con il passare dei giorni.
Pertanto, questa nuova ‘fiammata’ di stampo africano, potrebbe placarsi nel weekend, quando potrebbe subire un nuovo attacco dal Nord Europa.
-
Caivano9 mesi fa
CAIVANO. L’agente di Polizia Locale Gennaro Fatone agli arresti domiciliari per corruzione
-
Meteo2 settimane fa
Ancora grande caldo, poi arriverà pioggia e calo di temperature
-
Afragola8 mesi fa
Bufera giudiziaria sui servizi sociali. Indagati la lady welfare Flauto e l’ex Senatore Nespoli. Disagio per l’Assessore Fortini.
-
Cronaca6 mesi fa
Lutto nella Polizia Penitenziaria: Christian stroncato dalla leucemia a 25 anni
-
Afragola10 mesi fa
AFRAGOLA. Lo spettacolo è finito e i suonatori vanno via. Sarà una giunta di basso profilo
-
Afragola10 mesi fa
AFRAGOLA. La bassa affluenza aiuta Giustino. Denunciato professionista intento a fotografare il suo voto
-
Afragola9 mesi fa
AFRAGOLA. Sindaco Pannone, buona la prima. Cimitero tornato ai fasti di un tempo
-
Afragola7 mesi fa
AFRAGOLA. Il Comandante della Polizia Locale affida appalti a ditte di sua conoscenza