Resta sintonizzato

Arzano

Arzano, vittoria dimezzata della candidata PD.

Pubblicato

il

ARZANO – Contro ogni previsione, alle comunali di Arzano che è tornata al voto dopo 4 anni, la partecipazione al voto è stata deludente.

Solo il 53% degli arzanesi ha scelto di andare a votare, contro il 60,45% della tornata elettorale del 2017. Praticamente, i 174 candidati al consiglio comunale, senza voler contare gli altri 4 candidati al ruolo di sindaco, sono stati capaci di coinvolgere a fatica una ottantina di elettori a testa. Deludente risultato, se si tiene conto del fatto che alle comunali la partecipazione è sempre più alta che alle regionali e alle politiche, e che le scelte locali impattano direttamente e immediatamente sulle tasche e sulla qualità di vita delle persone.

Vincenza Aruta, detta Cinzia, la candidata a sindaco del Partito Democratico a capo della coalizione PD, Movimento 5 Stelle, Nuove Generazioni e Moderati, ce l’ha fatta al primo turno con il 56,10% dei consensi.

Un magro 32,19% ha totalizzato Ageo Piscopo che alla vigilia della presentazione delle liste era dato per vincente.

Ottima, invece, è stata la prima prova della candidata di Arzano Alternativa che è riuscita a toccare quasi il 10% dei consensi partendo praticamente da nulla, mentre Renato Liguori con la sua Italexit di Paragone non ha raggiunto il quorum per entrare in Consiglio comunale.

All’interno della coalizione vittoriosa, Gennaro De Mare può cantare vittoria, perché Nuove Generazioni è diventato il primo partito di Arzano, con 2696 voti e ben 6 consiglieri comunali. La strategia di una campagna elettorale sotto tono, senza clamori, senza grandi manifestazioni, fatta casa per casa, interpellando ogni vicino ed amico, appellandosi ad ogni parente ha dato ottimi risultati a quello che doveva essere il candidato sindaco vincente, che ha dovuto mollare la sua creatura nelle mani di Cinzia Aruta.

A ripercorrere la campagna elettorale, emergono l’impegno e la visibilità messa in campo dal Movimento 5 Stelle che, nonostante i malumori interni, è riuscito a trascinare ad Arzano Luigi Di Maio e addirittura Giuseppe Conte. Purtroppo, però, il vantaggio di tale visibilità ha ingrossato Nuove Generazioni, relegando i 5 Stelle al secondo posto con un drappello di 5 consiglieri e perdendo per strada 261 voti (nel 2017 raggiunsero i 2834 voti, contro gli attuali 2573).

Il PD si è invece mantenuto sostanzialmente stabile (1624 voti nel 2017, 1670 voti nel 2021) nonostante esprimesse la candidata sindaco che, peraltro, era componente di segreteria del locale circolo. Il segretario metropolitano Marco Sarracino può solo sperare nell’entratura di Nuove Generazioni all’interno del PD per salvare la faccia, dopo aver defenestrato un nuovo e giovane gruppo dirigente.

Gennaro De Mare ha già lasciato intendere come possibile l’iscrizione di massa al PD da parte dei suoi, ma alla luce dei risultati elettorali e delle forze in campo dovrà fare i conti con il Movimento 5 Stelle che, in tale ipotesi, diventerebbe assolutamente marginale nelle scelte di governo, confermando un atteggiamento supino nei confronti del PD.

Ulteriori malumori si colgono tra i Moderati, che hanno praticamente dimezzato i voti (da 1486 a 727), ottenendo a malapena un consigliere comunale,

Continua a leggere
Pubblicità
Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Arzano

Arzano: Controlli dei Carabinieri. Una persona arrestata

Pubblicato

il

Le strade di Arzano nella lente dei controlli dei carabinieri della locale Tenenza.
Durante la serata a finire in manette Vincenzo Scognamiglio, 44enne del posto che era già sottoposto alla misura della libertà vigilata con obbligo di permanere presso il proprio domicilio nelle ore serali e notturne. I militari hanno controllato il 44enne e hanno constatato la sua assenza dalla propria abitazione.

I Carabinieri si sono messi alla ricerca dell’uomo e lo hanno trovato in strada poco più tardi, è stato arrestato. Il 44enne, è stato sottoposto agli arresti domiciliari prima del direttissimo dove il suo arresto è stato convalidato. I Carabinieri della Tenenza – durante i molti controlli effettuati – hanno riscontrato diverse anomalie relative ad eventuali furti di energia elettrica facendo così partire le indagini i cui esiti saranno comunicati all’Autorità giudiziaria

Continua a leggere

Ambiente

L’AMBIENTE AL CENTRO – da Arzano un messaggio di speranza.

Pubblicato

il

Grande partecipazione, questa mattina, all’evento organizzato nella sala conferenze del Liceo Giordano Bruno, Istituto inserito nel circuito “GREEN” e nel patrimonio immateriale dell’UNESCO da Luigi Giovenco, presidente della commissione Ambiente del Comune, che ha visto la presenza dei vice Presidenti di Senato e Camera, Sen. Mariolina Castellone (sua la proposta di Legge sull’istituzione dei Registri dei tumori, ancora in attesa dei relativi decreti attuativi) e On. Sergio Costa (già ministro dell’Ambiente durante il Governo Conte), nonché del primo firmatario della Legge contro gli Ecoreati e già sottosegretario Salvatore Micillo. Dopo i saluti del Sindaco Cinzia Aruta e della Dirigente scolastica dott.ssa Maria Luisa Buono, si sono succeduti poi negli interventi l’assessore all’ambiente dott.ssa Maddalena Tramontano, l’ex sottosegretario all’Ambiente Salvatore Micillo, che ha sottoposto all’attenzione della platea il grave problema delle ecomafie e dei disastri ambientali oggi regolamentati da una Legge dello Stato, l’On. Agostino Santillo e l’ex presidente della Camera dei deputati Roberto Fico. Presente il Consigliere Regionale Massimiliano Manfredi. Il delicato tema ambientale, in tutte le sue articolazioni, affrontato in un’aula gremita di studenti e di cittadini: dalle emergenze climatiche alla corretta differenziazione dei rifiuti, in un’analisi approfondita di criticità e di possibili soluzioni, ponendo al centro la COMPETENZA.

Il Prof. Donato Giovannelli, docente universitario dell’Università Federico II e ricercatore del CNR, ha sottolineato l’influenza dell’antropocene nel peggioramento delle condizioni ambientali del nostro pianeta. Fenotipo genetico, costruzione della nicchia, eredità ecologica: principi basilari per comprendere l’urgenza di porre rimedio alla distruzione umana dei territori, delle acque, dell’atmosfera.

Il suo invito alla riflessione rivolto ai giovani è di quelli che non si possono ignorare. Non abbiamo un “piano B”, né un pianeta di riserva. Segue, in conclusione, l’intervento della prof.ssa Giuliana Di Fiore, che ringrazia i presenti e riporta al centro il valore etico dei temi ambientali, capaci di unire anche forze politiche significativamente diverse.


Come ribadito nel suo intervento dall’ex ministro e generale dei carabinieri forestali Sergio Costa, “siamo noi ad avere bisogno del pianeta, non è certo il pianeta ad avere bisogno di noi”.

Continua a leggere

Arzano

Arzano. Autorizzazioni mancanti e sicurezza violata. sequestri e denunce

Pubblicato

il

Nel corso della mattinata di ieri, nell’ambito di uno specifico servizio, i Carabinieri della Tenenza di Arzano, coadiuvati da tecnici dell’ASL di Napoli Nord 2, hanno sottoposto a sequestro preventivo un’azienda arzanese che produce tacchi per scarpe. Nel corso del servizio, infatti, sono state rilevate alcune violazioni per quanto concerne le norme in materia di sicurezza sul lavoro, oltre che la mancanza di alcune autorizzazioni. Per questi motivi i locali e i macchinari della predetta impresa sono stati sottoposti a sequestro con il conseguente deferimento in stato di libertà dell’amministratore unico dell’azienda.

Continua a leggere

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy