

Attualità
Eredità Maradona: messe all’asta due case e tre auto del Pibe
Arriva il via libera da parte del giudice civile di Buenos Aires, Luciana Tedesco Del Rivero, per mettere all’asta alcune proprietà di Diego Armando Maradona: due case e tre auto. Tuttavia, l’avvocato Sebastian Baglietto, legale dei cinque eredi, non ha ancora ricevuto tutti i documenti relativi ai beni e conti correnti in Argentina e all’estero. Infatti, dopo la sua morte, si disse che il valore del suo tesoro, ammontasse a 100 milioni di euro. Lo avevano chiesto i figli, per far fronte alle spese di manutenzione e alle assicurazioni.
Pertanto, a curare l’asta, sarà l’agenzia Adrian Mercado, con la vendita che dovrebbe essere completata entro la fine del 2021 e che prevede un introito pari a circa 1,2 milioni di euro. Il giudice, ha precisato che, d’accordo con tutte le parti, non sarà possibile mettere in vendita oggetti di particolare valore sentimentale quali trofei e maglie, ma tra quattro mesi, quando scadrà il termine fissato dal tribunale per gli accertamenti su alcune istanze di paternità, gli eredi potranno usufruire del patrimonio del Pibe, anche se ad oggi, è altamente improbabile che il numero degli eredi, possa ampliarsi.
Attualità
Vaiolo delle scimmie, isolato il virus nel Laboratorio di virologia dell’ospedale Sacco di Milano

ITALIA – E’ stato isolato un caso di vaiolo delle scimmie nel Laboratorio di microbiologia clinica, virologia e diagnostica delle bioemergenze dell’ospedale Sacco di Milano. Il virus, responsabile di una vera e propria epidemia in Europa, ha preso piede anche i Italia. Sull’argomento si è espressa la direttrice del laboratorio che ha illustrato i primi risultati delle indagini.
“Con quello che avevamo finora- spiega la dott. Gismondo– potevamo fare una diagnostica certa e anche rapida. Avendo isolato il virus, adesso possiamo cominciare – nel nostro laboratorio e in collaborazione con chi volesse condurre ricerche sul virus – a testare farmaci antivirali mirati proprio per questa patologia, che non sono ancora esistenti.
E dunque possiamo fare dei progressi nella terapia, ma non solo. Aver isolato il virus può servire per procedere a un controllo nella popolazione. Obiettivo: capire se la vecchia vaccinazione antivaiolosa copre ancora i nostri vaccinati tanti anni fa. E potremo anche valutare la copertura naturale che acquisiscono i nuovi malati”.
“Prima avevamo il Dna che si estrae dal materiale del paziente – ricorda l’esperta – L’isolamento del virus ci offre un’opportunità in più anche per conoscere caratteristiche del virus che non possono apparire esclusivamente con la genotipizzazione”.
Il genoma di questo virus, sottolinea Gismondo, “è molto ampio, è un Dna molto, molto lungo. Quando parliamo di genotipizzazione, non è che lo analizziamo tutto: analizziamo dei pezzetti che sappiamo essere caratteristici del virus. Ovviamente una cosa è, per usare una metafora, avere i capelli di una persona, una cosa è avere la persona intera se vogliamo studiarla”. PUBB
Quello che si sa già è che il virus rilevato in questo focolaio è affine al ceppo dell’Africa occidentale, quindi la versione più lieve, prosegue Gismondo. “I casi che abbiamo avuto noi in osservazione in Italia sono casi correlati al focolaio delle Canarie”.
Nel dettaglio, “un gruppo che è stato alle Canarie o qualche contatto contagiato da persone infette rientrate in Italia. Si parla di contatti molto stretti”. Dopo che il virus è stato isolato, cominceranno dunque una serie di studi. E collaborazioni, sulla cui importanza la virologa insiste molto.
“Noi oggi lavoriamo in collaborazione con l’ospedale Spallanzani di Roma, che è l’altro centro di riferimento italiano. Ci scambiamo idee, materiale, know how. E’ una collaborazione nata da poco, ma ci dà speranza di raggiungere risultati più in fretta e anche più proficui”. Altre pagine scientifiche, assicura l’esperta, sono dunque da scrivere.
Attualità
Covid, Campania: in calo positivi e terapie intensive. Il bollettino di oggi, 28 maggio 2022

CAMPANIA – Questo il bollettino di oggi diramato dall’unità di crisi della Regione Campania contenente i dati della pandemia da Covid-19 sul territorio regionale (dati aggiornati alle 23.59 di ieri).
Positivi del giorno: 2.062
di cui:
Positivi all’antigenico: 1.855
Positivi al molecolare: 207
Test: 15.281
di cui:
Antigenici: 11.108
Molecolari: 4.173
Deceduti: 3
Report posti letto su base regionale:
Posti letto di terapia intensiva disponibili: 585
Posti letto di terapia intensiva occupati: 22
Posti letto di degenza disponibili: 3.160 (*)
Posti letto di degenza occupati: 414
(*) Posti letto Covid e Offerta privata.
Attualità
Draghi e Zelensky al telefono, il presidente ucraino dichiara: “Ci aspettiamo altri aiuti”

Il presidente del Consiglio Mario Draghi e il presidente ucraino Volodymir Zelensky, si sono sentiti telefonicamente per parlare di vari temi. Ecco le dichiarazioni di Zelensky su Twitter:
“Ho informato il premier Mario Draghi della situazione sulla linea dei fronte: ci aspettiamo altro sostegno per la difesa dai nostri partner, ho sollevato il tema del rifornimento di carburante Nella telefonata con il premier italiano, si è discusso dei modi per impedire una crisi alimentare, dobbiamo sbloccare i porti insieme”.
Pertanto, da Palazzo Chigi riferiscono che “il colloquio si è focalizzato sugli ultimi sviluppi della situazione sul terreno, con particolare riguardo alle regioni orientali del Paese”.
Draghi ha assicurato “il sostegno del governo italiano all’Ucraina, in coordinamento con il resto dell’Unione Europea. Il Presidente Zelensky ha espresso apprezzamento per l’impegno da parte del governo italiano e ha concordato con il Presidente Draghi, di continuare a confrontarsi sulle possibili soluzioni”.
-
Caivano6 mesi fa
CAIVANO. L’agente di Polizia Locale Gennaro Fatone agli arresti domiciliari per corruzione
-
Afragola6 mesi fa
Bufera giudiziaria sui servizi sociali. Indagati la lady welfare Flauto e l’ex Senatore Nespoli. Disagio per l’Assessore Fortini.
-
Cronaca4 mesi fa
Lutto nella Polizia Penitenziaria: Christian stroncato dalla leucemia a 25 anni
-
Afragola8 mesi fa
AFRAGOLA. Audio CHOC. Gennaro Giustino dichiara di prendere i suoi consiglieri “con la mazza”
-
Afragola7 mesi fa
AFRAGOLA. Lo spettacolo è finito e i suonatori vanno via. Sarà una giunta di basso profilo
-
Afragola8 mesi fa
AFRAGOLA. Così sarà formato il prossimo Consiglio Comunale, i due scenari.
-
Afragola7 mesi fa
AFRAGOLA. La bassa affluenza aiuta Giustino. Denunciato professionista intento a fotografare il suo voto
-
Afragola7 mesi fa
AFRAGOLA. Sindaco Pannone, buona la prima. Cimitero tornato ai fasti di un tempo