

Pompei
Pompei: scoperta la stanza degli schiavi
POMPEI – La stanza degli schiavi è la nuova scoperta nel parco archeologico di Pompei. Dagli scavi della villa di Civita Giuliana emerge il nuovo ambiente in eccezionale stato di conservazione: grazie all’affinamento della tecnica dei calchi inventata da Giuseppe Fiorelli nell’Ottocento, sono stati portati alla luce letti e altri oggetti in materiali deperibili, che permettono di acquisire interessanti dati sulle condizioni abitative e di vita nel mondo romano.
«Pompei è la prova che quando l’Italia crede in se stessa e lavora come una squadra raggiunge traguardi straordinari ammirati in tutto il mondo. Pompei è anche un luogo dove si fa ricerca e si sperimentano nuove tecnologie», dice il ministro della Cultura, Dario Franceschini, definendo il parco un modello unico e commentando la nuova scoperta nella villa suburbana a nord di Pompei indagata dal 2017 e che ha già restituito un carro cerimoniale e una stalla con i resti di tre cavalli.
Cronaca
Rider fa un incidente, mentre è in ospedale gli rubano la moto

Un giovane rider è rimasto vivo per miracolo dopo un incidente che, suo malgrado, ha reso necessario il ricovero in ospedale. Il fatto è successo mercoledì scorso a via Ripuaria, a Pompei: il ragazzo era in sella al suo motorino mentre stava effettuando delle consegne, quando è finito a terra riportando diversi traumi. In quell’occasione i passanti lo hanno soccorso e così un’ambulanza l’ha portato all’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia.
Nessuno aveva pensato a recuperare i suoi effetti personali né allo scooter, che è stato semplicemente tolto dalla strada per liberare la circolazione e parcheggiato sul ciglio della strada. Ciò che preoccupava maggiormente era, com’è giusto, la salute del giovane. In quel momento, però, è successo qualcosa di estremamente doloroso: qualcuno ha rubato il motorino, senza mostrare un minimo di senso di umanità verso quel ragazzo che aveva rischiato di morire .Il giovane, adesso, non solo si trova a dover affrontare una convalescenza, ma sa anche che quando starà bene dovrà fare i salti mortali per cercare un nuovo lavoro. Senza scooter non può fare il rider. È per questo che è stata creata una raccolta fondi su Gofundme, per curare una delusione enorme e soprattutto restituirgli la possibilità di vivere degnamente. “Questo mio gesto – afferma Melania Cuomo, ideatrice della raccolta fondi che ha raccontato tutta la vicenda – vuole dimostrare al prossimo che non siamo più né SORDI ne MUTI davanti a tanto dolore e che se da una parte esiste tanta cattiveria, dall’altra esiste qualcuno che con un piccolo gesto può donare un sorriso e ricominciare a dare un po’ di speranza. Insieme possiamo donare a questo ragazzo la forza per rialzarsi dal quel letto e ricominciare a lavorare. A volte certe storie hanno dell’assurdo ma io credo che l’amore e l’Unione possano realmente cambiare ancora un po’ le cose. DIMOSTRIAMOLO insieme!”.
Cronaca
Pompei. Coltivazione illegale di marijuana. L’operazione degli agenti del Commisariato di Pompei

Ieri mattina gli agenti del Commissariato di Pompei, durante un servizio di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, hanno effettuato un controllo in via Giuliana presso l’abitazione di un giovane nel cui giardino hanno rinvenuto 3 piante di canapa indiana alte circa 2 metri del peso complessivo di oltre 14 kg, 225 grammi di marijuana e un box allestito con una lampada UV, termometro, igrometro, alimentatore, timer e gruppo ventole di areazione per accelerare la crescita delle piante.
A.F., 25enne di Pompei con precedenti di polizia, è stato denunciato per coltivazione e detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente
Cultura e spettacolo
Campania by night. Riaprono le visite turistiche nella Pompei archeologica

Dal 3 settembre sarà possibile visitare di notte i reperti archeologici di Pompei. Grazie al programma Campania by Night che ha permesso nuovamente le visite teatrali nella notte.
Le modalità di accesso all’area del Foro al costo di ingresso di 5€ (+1,50€ prevendita on-line; riduzioni e gratuità come da normativa)
Sarà possibile accedere dall’ ingresso da Porta Marina all’area del Foro, uno dei luoghi più monumentali del sito, cuore della vita politica, religiosa ed economica della città antica, con i principali monumenti della vita pubblica, il Tempio di Giove, il Macellum, il Tempio di Apollo, la Basilica e con uscita dal tempio di Venere, dal quale sarà possibile accedere all’Antiquarium, di recente inaugurato nel suo rinnovato allestimento.
– Visite accompagnate sul tema della donna nell’antichità Costo di 5€. Gruppi di massimo 20 persone. Prenotazione consigliata sul sito ticketone.it.
Sarà possibile prenotare una visita della durata di 45 minuti dell’area monumentale del Foro, a cura di Scabec, e dedicata al tema della donna, con particolare riferimento alle grandi figure femminili, come la sacerdotessa Eumachia dell’omonimo edificio sul Foro o la dea Fortuna del tempio vicino, ma anche sulla vita e le attività delle donne comuni.
-Visite straordinaria ai depositi/granai del Foro Costo di 5€ (+ 1,50€ di prevendita on-line). Gruppi di massimo 10 persone. Prenotazione consigliata sul sito www.ticketone.it.
Per chi è interessato ad effettuare entrambe le visite, sarà possibile acquistare la seconda visita presso la biglietteria di Pompei, salvo disponibilità di posti.
L’accesso per i disabili è da Piazza Esedra con utilizzo dell’ascensore dell’Antiquarium, da segnalare al personale all’ingresso.
-
Caivano6 mesi fa
CAIVANO. L’agente di Polizia Locale Gennaro Fatone agli arresti domiciliari per corruzione
-
Afragola6 mesi fa
Bufera giudiziaria sui servizi sociali. Indagati la lady welfare Flauto e l’ex Senatore Nespoli. Disagio per l’Assessore Fortini.
-
Cronaca4 mesi fa
Lutto nella Polizia Penitenziaria: Christian stroncato dalla leucemia a 25 anni
-
Afragola8 mesi fa
AFRAGOLA. Audio CHOC. Gennaro Giustino dichiara di prendere i suoi consiglieri “con la mazza”
-
Afragola7 mesi fa
AFRAGOLA. Lo spettacolo è finito e i suonatori vanno via. Sarà una giunta di basso profilo
-
Afragola8 mesi fa
AFRAGOLA. Così sarà formato il prossimo Consiglio Comunale, i due scenari.
-
Afragola7 mesi fa
AFRAGOLA. La bassa affluenza aiuta Giustino. Denunciato professionista intento a fotografare il suo voto
-
Afragola7 mesi fa
AFRAGOLA. Sindaco Pannone, buona la prima. Cimitero tornato ai fasti di un tempo