

Pompei
Pompei: scoperta la stanza degli schiavi
POMPEI – La stanza degli schiavi è la nuova scoperta nel parco archeologico di Pompei. Dagli scavi della villa di Civita Giuliana emerge il nuovo ambiente in eccezionale stato di conservazione: grazie all’affinamento della tecnica dei calchi inventata da Giuseppe Fiorelli nell’Ottocento, sono stati portati alla luce letti e altri oggetti in materiali deperibili, che permettono di acquisire interessanti dati sulle condizioni abitative e di vita nel mondo romano.
«Pompei è la prova che quando l’Italia crede in se stessa e lavora come una squadra raggiunge traguardi straordinari ammirati in tutto il mondo. Pompei è anche un luogo dove si fa ricerca e si sperimentano nuove tecnologie», dice il ministro della Cultura, Dario Franceschini, definendo il parco un modello unico e commentando la nuova scoperta nella villa suburbana a nord di Pompei indagata dal 2017 e che ha già restituito un carro cerimoniale e una stalla con i resti di tre cavalli.
Città
Pompei. Un turista di origine australiana entra negli scavi con lo scoter

I carabinieri hanno fermato, all’altezza di Porta Anfiteatro negli scavi di Pompei, un turista australiano di 33 anni che in sella a uno scooter era entrato abusivamente nel Parco archeologico attraverso il varco di Porta Vesuvio dove alcuni addetti erano impegnati in attività di routine. Appurato che non fosse stato arrecato alcun danno al patrimonio archeologico, l’uomo è stato denunciato per accesso abusivo all’interno del parco archeologico.
Nella stessa giornata i Carabinieri della compagnia di Torre Annunziata hanno effettuato un servizio a largo raggio sulle principali vie di accesso al Parco di Pompei. Sanzionati anche sette esercizi commerciali per l’occupazione abusiva di suolo pubblico. I titolari avevano occupato senza autorizzazione dello spazio comunale con totem pubblicitari e tavolini con sedie per la consumazione di cibi e bevande.
Città
Napoli. Morto all’Acqua Park, secondo l’autopsia ha sbattuto la testa su uno scivolo

Dall’autopsia sul corpo di Flavio, il 12enne che ha perso la vita nello scorso weekend in un acqua park di Battipaglia, emergono importanti dettagli sulle cause del decesso. Il giovanissimo, residente a Pompei, avrebbe battuto la testa accidentalmente contro la struttura di uno degli scivoli del parco divertimenti. La Procura ha iscritto nel registro degli indagati il titolare e il gestore del parco acquatico e gli addetti alla sicurezza, come atto dovuto. E’ anche stato posto sotto sequestro lo scivolo. “Siamo addolorati per il grave lutto che vi ha colpiti, partecipo sentitamente al vostro dolore. Nessun genitore dovrebbe sopravvivere ai figli. La perdita di un figlio è come se fermasse il tempo, si apre una voragine che inghiotte il passato e anche il futuro” Questo è stato il commento del primo cittadino di Pompei Carmine Lo Sapio sulla morte del 12enne.
Cronaca
Pompei, guida in stato di ebrezza e danneggia un’auto della polizia. Denunciato 34enne

POMPEI – Ieri notte gli agenti del Commissariato di Pompei, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Tre Ponti in direzione di Scafati hanno notato un’auto il cui conducente guidava a forte velocità e con i fari spenti.
I poliziotti gli hanno intimato l’alt ma l’uomo ha accelerato la marcia innescando un inseguimento durante il quale ha effettuato manovre pericolose per la circolazione stradale fino a quando, giunti in via Alison a Scafati, ha impattato contro diverse auto in sosta per poi terminare la sua corsa in seguito ad un ribaltamento.
L’uomo, sceso dal veicolo illeso e con un forte alito vinoso, non riusciva a mantenere il normale equilibrio e, per tali motivi, gli agenti lo hanno fatto accomodare nell’auto di servizio dove ha dato in escandescenze colpendo ripetutamente il finestrino della portiera fino a romperlo.
Dopo averlo riportato alla calma, grazie al supporto di una pattuglia della Polizia Stradale di Angri, lo hanno sottoposto alla prova dell’etilometro che ha dato esito positivo con un tasso alcolemico superiore a 1,3 g/l. Pertanto l’uomo, un 34enne di Pompei, è stato denunciato per resistenza a P.U e danneggiamento aggravato; inoltre, gli è stata ritirata la patente per guida in stato di ebbrezza e contestate 2 sanzioni del codice della strada poiché inottemperante all’alt, per superamento dei limiti di velocità e manovre pericolose per la circolazione stradale.
-
Attualità2 mesi fa
Napoli. Grido d’allarme del re delle cravatte Maurizio Marinella “Non trovo dei dipendenti, per tramandare la tradizione”
-
Meteo7 mesi fa
Ancora grande caldo, poi arriverà pioggia e calo di temperature
-
Attualità3 mesi fa
Napoli. Chiusure in Tangenziale per una settimana
-
Attualità1 mese fa
Napoli. Arrivano le macchine “mangia plastica”, per ogni bottiglia si ottiene un ecopunto
-
Attualità1 mese fa
Napoli. Notte bianca alla Sanità: trenta cantanti, da Rosario Miraggio ai Foja,
-
Attualità3 mesi fa
Napoli. Mostra d’Oltremare oggi il concorsone per la categoria C si contano 79mila gli ammessi
-
campania2 mesi fa
Napoli. Urla dei passanti, intervengono i Carabinieri e trovano un uomo in auto con un presepe
-
Cronaca7 mesi fa
Movida violenta nella notte: 25enne ucciso a coltellate al culmine di una lite