

Attualità
Napoli, il degrado del cimitero Nuovissimo: “Versa in condizioni pietose”
In questi ultimi giorni, sono state numerose le segnalazioni da parte dei cittadini per le condizioni di degrado in cui versa il cimitero Nuovissimo di Napoli. In particolare, mura scrostate e calcinacci cadono con le immagini dei defunti a terra, così come i loculi sono scoperchiati con i resti mortali lasciati alla vista dei visitatori.
Ecco quanto segnala un cittadino al deputato Francesco Emilio Borrelli:
“Volevo segnalare una situazione indecente al cimitero Nuovissimo, via del riposo 49. E’ da più di un anno che c’è una nicchia con degli scheletri alla luce del sole, adesso i piccioni nei teschi ci hanno fatto dei nidi, nessuno interviene. I lavori della metropolitana hanno danneggiato negli ultimi tempi molte nicchie e cappelle, con caduta di marmi e calcinacci: sono tre settimane che si è aggiunto un nuovo crollo, con tanto di scheletro e ceneri in bella vista. Io sono una mamma che va da sua figlia seppellita a pochi passi da questo scempio, mi piange il cuore. Vorrei avvisare anche i familiari, ma non so come fare. Il cimitero è abbandonato a sé stesso e versa in condizioni pietose”.
Pronta la replica di Borrelli, che ha così commentato:
“Abbiamo nuovamente segnalato tutto alla direzione e agli uffici comunali, richiedendo delle verifiche e degli interventi. Non è più possibile che i defunti siano custoditi in questo modo orribile e vergognoso, e che i loro cari debbano essere costretti a guardare questo scempio”.
Attualità
“Napoli Elegante e Solidale: L’Imprenditrice Marzia Mango presenta la sua nuova collezione con Stile per una Buona Causa”

Napoli, città di cultura, passione e tradizione, si è recentemente trasformata in un palcoscenico di moda e altruismo grazie all’imprenditrice Marzia Mango. La nuova collezione dei suoi brand, Chic Shoes Party e Chic Shoes In Town, di abbigliamento da donna per l’autunno/inverno, interamente Made in Italy, è stata presentata in un affascinante video girato nella città partenopea. Le strade vivaci, i mercati affollati e i panorami mozzafiato diventano parte integrante della narrazione visiva, trasportando gli spettatori in un viaggio attraverso la bellezza di Napoli e la moda di alta qualità. Nel video, Marzia Mango, racconta la sua storia, dalle radici napoletane alle sfide affrontate nel mondo della moda, trasmettendo una passione travolgente per l’artigianato italiano.
L’evento di anteprima ospitato al Teatro Posillipo, ha visto la convergenza di eleganza, moda e generosità trasformando la presentazione della collezione in una vera e propria celebrazione della moda. Il video ha catturato l’essenza della Napoli contemporanea, mescolando la raffinatezza dell’abbigliamento di Marzia mango con gli angoli più suggestivi della città.
Ma L’eccezionalità di questa serata non risiede solo nella moda, bensì nella scelta dell’imprenditrice napoletana di dedicare l’intero ricavato dell’evento al sostegno della Fondazione Santobono Pausilipon di Napoli. Un gesto di generosità che dimostra il desiderio dell’imprenditrice di contribuire in modo significativo alla comunità che l’ha inspirata.
La Fondazione Santobono Pausilipon è da tempo un faro di speranza per i bambini malati e le loro famiglie, offrendo cure mediche avanzate in un ambiente confortevole e accogliente. La decisione di devolvere l’intero ricavato a questa fondazione dimostra che, per Marzia Mango, la moda può essere un veicolo per il cambiamento sociale.
Attualità
Salerno, anziana colta da malore chiede aiuto a due vigilesse: intervento decisivo

Siamo a Salerno, in via Dogana Vecchia, dove questa mattina un’anziana signora è stata colta da un malore improvviso mentre era in casa.
Pertanto, la donna è riuscita ad affacciarsi dal balcone per chiedere aiuto, ed è stata notata da due passanti che hanno prontamente allertato la Polizia Municipale, subito accorsa sul posto. A quel punto, due vigilesse hanno chiamato un’ambulanza del 118, che ha provveduto al trasporto dell’anziana all’ospedale Ruggi d’Aragona.
Ecco il racconto del segretario della CSA, Angelo Rispoli:
“Le due agenti l’hanno assistita fino al ricovero in ospedale. E’ un gran bel modo di vivere il lavoro della Polizia Municipale, dove hanno dimostrato umanità e competenza. La loro prontezza e attenzione hanno sicuramente fatto la differenza, in questa delicata situazione. Questa vicenda, inoltre, sottolinea l’importanza di una rete di supporto sociale e di assistenza. Auspichiamo che situazioni come queste possano sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sulla necessità di potenziare i servizi di assistenza agli anziani soli e vulnerabili”.
Attualità
Caivano, il ministro Zangrillo in città per presentare il piano d’interventi: i dettagli

Nel corso della mattinata odierna, si sono svolti una serie di incontri sul territorio di Caivano alla presenza del ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo, il quale ha stilato un piano d’interventi per l’intera comunità caivanese.
In particolare, gli obiettivi principali sono quelli di riconsegnare a Caivano una pubblica amministrazione efficace ed efficiente, presidio di legalità e trasparenza, capace di garantire servizi di qualità e di restituire questi luoghi a chi li ama e li vive ogni giorno onestamente.
Pertanto, il ministro ha avuto modo di confrontarsi con la Commissione straordinaria per la gestione del comune, composta da Filippo Dispenza, Simonetta Calcaterra e Maurizio Alicandro, con il Commissario straordinario di governo per il risanamento e la riqualificazione del territorio, Fabio Ciciliano, con i rappresentanti della Camera di commercio di Napoli e delle associazioni di categoria, e con la ‘task force’ inviata dal Dipartimento della funzione pubblica e da Formez PA, a sostegno della capacità tecnica e operativa dell’amministrazione comunale.
Ecco le parole del senatore Zangrillo:
“Nell’attività amministrativa la comunità, i cittadini e le imprese devono trovare un riferimento sicuro e qualificato. Un Comune che funziona bene, è uno strumento capace di migliorare anche le relazioni e le condizioni del contesto economico e sociale: può favorire quelle contaminazioni in grado di innescare una crescita organica e serena. A Caivano stiamo lavorando con responsabilità e senso d’urgenza, in accordo con i commissari straordinari e il Commissario di governo, perché il Comune torni ad essere un punto di riferimento per questo territorio. Solo così potremo colmare quel fallimento dello Stato di cui ha parlato il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e creare le condizioni per tornare a guardare con fiducia alle istituzioni, senza mai cedere alla rassegnazione”.
-
Attualità4 mesi fa
La vacanza a Napoli si trasforma in un incubo per una coppia”Restituiscici qualcosa”
-
Attualità3 mesi fa
Autovelox sulle autostrade a Napoli,
-
Caivano3 mesi fa
CAIVANO. Il prete Patriciello scrive una lettera aperta alla Meloni chiedendo di legittimare l’illegalità.
-
Afragola4 mesi fa
AFRAGOLA. Caso Trimarchi. Parla l’altra vittima. “La mia spritzeria è in regola. Io vittima dei moralisti da tastiera”
-
Caivano3 mesi fa
CAIVANO. Le 13enni e i ragazzi dello stupro vivono al Rione IACP (Bronx) e non al Parco Verde.
-
Afragola6 mesi fa
Ad AFRAGOLA il Calcio è fermo al palo ed ha un solo colpevole
-
Caivano2 mesi fa
Maurizio Patriciello l’eroe a mezzo servizio che svicola le responsabilità e tira in ballo la criminalità a proprio uso e consumo.
-
Caivano1 mese fa
CAIVANO. Si infittisce la rete del “Sistema delle Estorsioni”. I nomi dei nuovi arrestati.