

Meteo
Meteo Italia, l’estate non vuole finire: tornano il caldo e temperature da spiaggia
Chi si aspettava la fine della stagione estiva con l’arrivo dell’autunno, ha fatto male i suoi conti. Infatti, i prossimi giorni saranno caratterizzati dall’avvento dell’anticiclone subtropicale proveniente dalla Spagna e che investirà tutta l’Europa centrale.
Ecco quanto affermato dal meteorologo Edoardo Ferrara:
“Il Sud, e in particolare Calabria e Sicilia, risentiranno invece ancora per qualche giorno della circolazione ciclonica isolata sullo Ionio, con occasione per qualche rovescio o temporale; il tutto in un contesto a tratti ventoso per Tramontana, Maestrale o Grecale con mari mossi o molto mossi, nonché con temperature in linea con le medie o inizialmente anche al di sotto, specie su area ionica e bassa Sicilia. Tuttavia, entro il weekend, anche su queste aree l’alta pressione dovrebbe espandersi in modo più deciso, garantendo una pressoché totale stabilità atmosferica contestualmente ad un rialzo termico e a un’attenuazione del vento”.
Poi, aggiunge: “In questi giorni, assisteremo per l’ennesima volta ad un flusso d’aria decisamente calda e umida di diretta estrazione tropicale fin sul cuore dell’Europa, ma le cui propaggini raggiungeranno anche Baltico e Russia. Ancora una volta, il pompaggio di aria calda avverrà lungo l’asse Spagna-Francia, con successivo coinvolgimento più diretto dell’Europa centrale, dove le temperature potranno risultare sopra la media anche di 8-10°C nel corso della settimana. Caldo sopra le righe anche sull’Italia, ma soprattutto centro-settentrionale, dove si potranno sfiorare picchi di 28-30°C addirittura anche nei primi giorni di ottobre, mentre come già detto al Sud da una fase attuale, talora sotto media, si tornerà al più lievemente sopra media. Il clima meno caldo del Sud è indotto della circolazione ciclonica sullo Ionio, che piloterà correnti più fresche fin sul cuore del Sahara algerino, dove le temperature a 1500m in atmosfera libera potranno risultare persino più basse rispetto all’area alpina. Inutile sottolineare come questa nuova fase calda non potrà che esasperare la sofferenza dei ghiacciai alpini, con zero termico che per diversi giorni si attesterà sui 4000-4400m, come in piena estate”.
Meteo
Maltempo in Campania, allerta meteo di livello giallo su tutta la regione

Nel corso della giornata di ieri, la Protezione Civile della Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo per piogge e temporali, che sarà valido dalle 6 di oggi fino a mercoledì 6 dicembre.
In particolare, si prevedono precipitazioni sparse a carattere di rovescio o temporale, localmente anche intenso. Pertanto, l’allerta riguarda l’intero territorio regionale eccezion fatta per le zone 4 e 7.
Ecco il comunicato della Protezione Civile:
“Si ricorda ai Comuni di attivare i COC (Centri Operativi Comunali) e di porre in essere tutte le misure atte a prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni previsti, in linea con i rispettivi piani comunali di protezione civile”.
Meteo
Maltempo in Campania, emanata nuova allerta meteo gialla: i dettagli

Nuova allerta meteo gialla in Campania, valida dalle 8 alle 20 di domani, giovedì 30 novembre, e che riguarderà le zone 1, 2 e 3.
In particolare, si prevedono precipitazioni piovose per effetto della fragilità dei territori e delle saturazioni dei suoli. Pertanto, si ricorda ai Sindaci di mantenere attivi i Centri Operativi Comunali, poiché c’è il rischio di allagamenti, superamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, frane e caduta di massi.
FlashNews
Maltempo in Campania, allerta meteo gialla su tutta la regione

Il maltempo continua a imperversare in Campania, con la Protezione Civile che ha emanato un avviso di allerta meteo gialla per piogge e temporali su tutta la regione.
In particolare, sono previsti anche venti forti occidentali e possibili raffiche, con mare agitato e probabili mareggiate lungo le coste esposte. Pertanto, andrà in vigore alle 20 di stasera e terminerà alla stessa ora di domani.
-
Attualità4 mesi fa
La vacanza a Napoli si trasforma in un incubo per una coppia”Restituiscici qualcosa”
-
Attualità3 mesi fa
Autovelox sulle autostrade a Napoli,
-
Caivano3 mesi fa
CAIVANO. Il prete Patriciello scrive una lettera aperta alla Meloni chiedendo di legittimare l’illegalità.
-
Afragola4 mesi fa
AFRAGOLA. Caso Trimarchi. Parla l’altra vittima. “La mia spritzeria è in regola. Io vittima dei moralisti da tastiera”
-
Caivano3 mesi fa
CAIVANO. Le 13enni e i ragazzi dello stupro vivono al Rione IACP (Bronx) e non al Parco Verde.
-
Afragola6 mesi fa
Ad AFRAGOLA il Calcio è fermo al palo ed ha un solo colpevole
-
Caivano2 mesi fa
Maurizio Patriciello l’eroe a mezzo servizio che svicola le responsabilità e tira in ballo la criminalità a proprio uso e consumo.
-
Caivano1 mese fa
CAIVANO. Si infittisce la rete del “Sistema delle Estorsioni”. I nomi dei nuovi arrestati.