

Calcio
Champions League, il Napoli sfida il Real dell’ex Ancelotti: le ultime
Parata di stelle allo stadio Diego Armando Maradona di Napoli, dove questa sera si disputerà il match valido per la seconda giornata del girone di Champions League tra Napoli e Real Madrid.
Gli uomini di Garcia, dopo un inizio balbettante in campionato e il successo di misura contro il Braga, si stanno pian piano riprendendo sia a livello mentale che fisico, ma soprattutto nelle ultime gare di Serie A hanno mostrato di nuovo i principi di gioco che hanno caratterizzato la scorsa stagione.
L’avversario è di quelli che fanno venire i brividi, il pluridecorato Real dell’ex Carlo Ancelotti, che torna laddove non ha inciso e dove non ha lasciato sicuramente un buon ricordo, dati gli scarsi risultati ottenuti durante la sua esperienza partenopea. Stasera si presenta forte del primo posto nella Liga e del debutto con vittoria al fotofinish contro l’Union Berlino alla prima.
In particolare, l’attesa più grande è per la sfida nella sfida tra Vinicius e Kvaratskheila, che più di altri potranno spaccare il match con la loro imprevedibilità e qualità palla al piede. Occhi puntati invece su Osihmen, che dopo le polemiche è tornato a segnare ma non ad esultare, come invece si aspettano questa sera i tifosi in caso di gol, e su Bellingham, il giocatore in questo momento più in forma tra le fila merengues.
Tutto pronto dunque, non ci resta che attendere le ore 21 per goderci una notte che si preannuncia da sogno.
Calcio
Doping, arriva la stangata per Pogba: la Procura chiede 4 anni di squalifica

Arriva la maxi stangata per il centrocampista della Juventus Paul Pogba, dopo che la Procura antidoping ha chiesto la squalifica di quattro anni per il francese, risultato positivo al controllo effettuato dopo il match tra la sua squadra e l’Udinese, lo scorso 20 agosto.
In seguito, le controanalisi svolte al laboratorio romano dell’Acqua Acetosa, avevano poi confermato la positività al Dhea. Al momento, bisognerà vedere la contromossa dei legali del francese.
Calcio
Euro2024, la UEFA apre le porte ai social network: le ultime

Il calcio e in particolare la Uefa aprono le proprie porte al mondo dei social network, visto che nel corso del sorteggio per Euro2024 andato in scena lo scorso sabato, il massimo organismo europeo di calcio ha annunciato che durante i prossimi europei tedeschi ci saranno molte novità riguardo i professionisti accreditati alla manifestazione.
Pertanto, la principale novità riguarda i Tik Toker, che potranno accreditarsi al pari dei giornalisti per seguire le partite della competizione. Tale decisione è stata presa dalla UEFA, con i creator social che potranno prendere parte alle conferenze e a tutto ciò che ruota intorno alla partita.
Calcio
Tragedia nel mondo del calcio, muore a soli 34 anni, Emanuela Perinetti, figlia di Giorgio, si è spenta in ospedale

Si è spenta a 34 anni Emanuela Perinetti, figlia dello storico dirigente del Napoli di Maradona ( fu lui a comunicargli la positività alla cocaina nel ’92) e attuale responsabile dell’area tecnica dell’Avellino Giorgio Perinetti. Influencer Marketing Manager nel mondo del calcio, Emanuela Perinetti si era distinta nel mondo del calcio per la sua grande professionalità. La morte è sopraggiunta dopo un periodo di ricovero ospedaliero dovuto all’aggravarsi delle sue condizioni di salute. Nel 2018 perse la mamma Daniela, deceduta a causa di un tumore al seno,
La notizia della morte di Emanuela ha suscitato un profondo cordoglio nel mondo del calcio.Tra i primi a esprimere il proprio cordoglio per la fine prematura della 34enne è il direttore di Sportitalia Michele Criscitiello, che ospitava spesso Giorgio Perinetti in trasmissione, oltre ad essere un grande tifoso irpino: “Abbiamo portato avanti la trasmissione fino alla fine, parlato abbondantemente di quanto è accaduto alle squadre italiane impegnate in Champions League. Consentitemi ora, in chiusura, di soffermarmi anche su altro. Siamo rimasti letteralmente sconvolti da una notizia terribile: la scomparsa della figlia di Giorgio Perinetti. Il dirigente, come è ben noto, è intervenuto più volte da noi, nella nostra trasmissione. Sono in difficoltà anche nell’inviargli un messaggio di cordoglio perché mi rendo conto di quello che sta vivendo. Non possiamo che pensare a lui in questo momento”.
L’Avellino, attuale società del dirigente romano, si è stretto attorno al suo direttore dell’area tecnica per il grave lutto. “L’U.S. Avellino 1912 si unisce al dolore del proprio direttore dell’area tecnica Giorgio Perinetti per la scomparsa della cara figlia”, si legge in una nota del club irpino. Anche il Venezia, uno degli ex club di Perinetti, ha voluto far sentire la propria vicinanza al noto e stimato dirigente con un messaggio sul sito ufficiale: “Il Venezia FC si unisce al dolore che ha colpito la famiglia Perinetti ed esprime le più sentite condoglianze per la prematura scomparsa di Emanuela, figlia maggiore di Giorgio Perinetti, che in qualità di Direttore Sportivo dal 2015 al 2017 ha guidato il club arancioneroverde prima alla promozione in Serie C e l’anno seguente alla conquista della Serie B ed alla Coppa Italia di Lega Pro. Addio, Emanuela”.
-
Attualità4 mesi fa
La vacanza a Napoli si trasforma in un incubo per una coppia”Restituiscici qualcosa”
-
Attualità3 mesi fa
Autovelox sulle autostrade a Napoli,
-
Caivano3 mesi fa
CAIVANO. Il prete Patriciello scrive una lettera aperta alla Meloni chiedendo di legittimare l’illegalità.
-
Afragola4 mesi fa
AFRAGOLA. Caso Trimarchi. Parla l’altra vittima. “La mia spritzeria è in regola. Io vittima dei moralisti da tastiera”
-
Caivano3 mesi fa
CAIVANO. Le 13enni e i ragazzi dello stupro vivono al Rione IACP (Bronx) e non al Parco Verde.
-
Afragola6 mesi fa
Ad AFRAGOLA il Calcio è fermo al palo ed ha un solo colpevole
-
Caivano2 mesi fa
Maurizio Patriciello l’eroe a mezzo servizio che svicola le responsabilità e tira in ballo la criminalità a proprio uso e consumo.
-
Caivano1 mese fa
CAIVANO. Si infittisce la rete del “Sistema delle Estorsioni”. I nomi dei nuovi arrestati.