Resta sintonizzato

Casal di Principe

Festival dell’Impegno Civile, oggi la terza tappa a Casa Don Diana di Casal di Principe

Pubblicato

il

Casal di Principe, 15 luglio 2021. Nella giornata di oggi, dalle ore 19,30, si terrà la terza tappa del Festival dell’Impegno Civile promosso dal Comitato don Peppe Diana e da Libera.

Il nuovo appuntamento avrà luogo a Casa don Diana, bene liberato dalla camorra, in via Urano 18 a Casal di Principe.

‘Memoria senza approdo’: è il titolo dell’iniziativa incentrata sulla memoria delle vittime innocenti, condivisa dal Coordinamento regionale dei familiari delle vittime innocenti della Campania patrocinata dall’Amministrazione comunale di Casal di Principe.

Durante la manifestazione sarà proiettato in anteprima nazionale il cortometraggio ‘Il Solito Pranzo’, per la regia di Andrea Valentino, scritto da Aldo Rapè ed interpretato da Carlo Di Maio, Stefano Randisi, Enzo Vetrano, Annalisa Insardà, Carlo Greca e il piccolo Pietro Titone, con la partecipazione straordinaria di Giovanni Impastato.

La produzione è targata Prima Quinta, con il sostegno di MiBACT e di SIAE nell’ambito del programma “Per chi Crea”. Le musiche sono di Roy Paci.

Alla presentazione, insieme al regista, interverranno l’attore Carlo Di Maio interprete di don Giuseppe Diana e la direttrice di produzione Sara Rapè.

La storia è quella di un pranzo come tanti: il clima è gioioso e l’atmosfera rilassata. I convitati però non sono persone come tante ma vittime innocenti della criminalità organizzata, in perenne attesa di festeggiare la propria rinascita.

Per il regista, Andrea Valentino, “le vittime innocenti sono eroi silenziosi che attraverso la loro disarmante semplicità, ci ricordano di non dimenticare i danni che la cultura mafiosa arreca alle nostre vite. La memoria non deve essere relegata ad un segnale di toponomastica o al nome di un aeroporto, ecco perché ho accettato con grande entusiasmo di girare questo breve racconto, un modo semplice ed efficace per stimolare la riflessione sui temi della legalità e del rispetto del prossimo”.

La proiezione del cortometraggio, sarà preceduta da un flash mob con i familiari di vittime innocenti in attesa di riconoscimento. Saranno i figli, i genitori, sorelle e fratelli di morti senza alcuna colpa ad essere i protagonisti e raccontare cosa significhi vivere con il peso delle difficoltà. Accanto a loro ci saranno i familiari di vittime già riconosciute a testimonianza che il dolore è unico e che non esistono vittime di serie A o serie B.

I familiari leggeranno una lettera scritta al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. La rassegna, quest’anno, è curata da Elena Cennini e selezionata da Avviso pubblico del Pon Nco. Il Festival è anche un’attività progettuale del Pon Nco Nuove Comunità Organizzate.

Salvatore Di Rienzo,
Responsabile Comunicazione
Nco Nuove Comunità organizzate

Casal di Principe

Casal di Principe: fanno il pieno, poi picchiano il benzinaio e scappano senza pagare

Pubblicato

il

Attimi di tensione alle 7 di questa mattina presso un’area di servizio lungo via Circumvallazione a Casal di Principe. Due individui, come si legge su Edizione Caserta, hanno prima effettuato il rifornimento come tutti i clienti, poi al momento di pagare hanno aggredito l’addetto del distributore malmenandolo prima di scappare.

Sul posto sono intervenuti i carabinieri della Compagnia di Casal di Principe che conducono le indagini del caso per risalire all’identità dei due malintenzionati. Decisive potrebbero essere le immagini delle telecamere di sorveglianza presenti sul posto.

Continua a leggere

Casal di Principe

Agnese morta di Covid, ma è un errore dell’ospedale: i familiari avevano organizzato il funerale

Pubblicato

il

Sembra una resurrezione, ma non è altro la conseguenza di tanta confusione. Per Agnese Grimaldi, 52enne di Casal di Principe, è stato dichiarato il decesso dall’ospedale Covid Hospital di Maddaloni. In realtà, però, la donna era viva. Inizia tutto quando la struttura sanitaria, impegnata nella lotto contro il virus, chiama i familiari e dà a loro la tremenda notizia: Agnese non ce l’ha fatta.

Dopo i primi momenti di sconforto iniziano le chiamate alla ditta di onoranze funebri per l’organizzazione dei funerali ed i manifesti da esporre tra le strade. Arrivano anche le condoglianze e la data dei funerali, prevista per le 11:30 di questa mattina. Quando la ditta arriva al Covid Hospital, però, la piacevole sorpresa: la signora Agnese è viva. I familiari, sbigottiti ma anche infuriati per l’errore dell’ospedale, provano a capirci qualcosa. Ci vorrà però poco, in realtà, per realizzare quanto accaduto.

Tra la “falsa” morte e la comunicazione reale sarebbero passate 5 ore. I parenti stanno valutando la possibilità di presentare denuncia per il grave errore commesso.

Continua a leggere

Casal di Principe

“Ogni colpo della ruspa è una pugnalata al cuore”. Iniziano le demolizioni a Casal di Principe

Pubblicato

il

CASERTA – E’ iniziata la fase demolitiva degli immobili abusivi siti in Casal di Principe nella provincia di Caserta.

Nella zona di via Ancona le abitazioni sono per la maggior parte tutte abusive, a causa dell’assenza di un piano regolatore il ventennio passato, quando furono edificate.

Allora non vi erano strumenti urbanistici né la coscienza urbanistica dei giorni nostri. A dimostrazione di quanto detto possono essere citate le strade della zona che non solo non rispettano le dimensioni previste per legge, ma non sono asfaltate.

Nonostante la protesta dei residenti, che ha allontanato la data dell’abbattimento, quest’oggi sono arrivate le ruspe. La resistenza degli abitanti è stata del tutto inutile, i lavori sono iniziati e ciascuno ha dovuto lasciare per sempre la propria dimora.

Sconforto e frustrazione per i visi tristi dei residenti che hanno assistito alla demolizione della loro casa, del loro rifugio.

“Ogni colpo della ruspa è una pugnalata al cuore” dice la proprietaria di un altro stabile vicino, pure abusivo. “Tanti sacrifici inutili”.

Continua a leggere

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy