

Volla
Volla, rapina una donna: arrestato 43enne di Caivano
Ieri pomeriggio gli agenti del Commissariato Poggioreale, durante il servizio di controllo del territorio, su disposizione della Centrale Operativa sono intervenuti in via Nazionale per la segnalazione di una rapina.
I poliziotti, giunti sul posto, sono stati avvicinati da alcuni passanti i quali hanno segnalato che, poco distante, un uomo aveva fermato una persona la quale, poco prima, aveva aggredito fisicamente una donna per poi rapinarla della sua borsetta.
Gli operatori hanno bloccato il rapinatore identificandolo per P.S., 43enne di Caivano con precedenti di polizia, e lo hanno arrestato per rapina e lesioni personali; infine, la borsa è stata restituita alla vittima.
campania
Torre del Greco e Volla: Violenza di genere. Carabinieri arrestano 2 persone in poche ore

Due arresti in poche ore per maltrattamenti in famiglia da parte dei Carabinieri della compagnia di Torre del Greco da sempre in prima linea nella tutela delle fasce deboli.
Il primo episodio avviene proprio a Torre del Greco, è pomeriggio e i carabinieri della sezione operativa della locale compagnia indagano per una donna che è stata trasferita dal personale del 118 nell’ospedale Maresca. La signora ha lesioni al volto e tagli alle braccia inferti verosimilmente con dei frammenti di vetro. Per la vittima – ha 25 anni – una prognosi di 15 giorni. Raccolti gli indizi i militari appurano che l’autore dell’aggressione fosse il compagno della donna, un 33enne del posto. L’uomo per l’ennesima volta aveva picchiato la donna e i Carabinieri lo rintracciano e arrestano. Il 33enne si trova in carcere in attesa di giudizio.
Il secondo arresto, invece, avviene nella notte a Volla e a intervenire sono i carabinieri della sezione radiomobile di Torre. La gazzella sta percorrendo via Lufrano quando nota un uomo che sta aggredendo una donna. La sta prendendo a calci e pugni (è l’ennesima volta come constateranno successivamente i militari) e solo l’intervento dei Carabinieri evita il peggio riuscendo a bloccare l’uomo che stava tentando di colpire la compagna con un coltello.
L’arrestato, un 44enne, è stato trasferito nel carcere di Poggioreale mentre la vittima – ha 35 anni – è stata medicata nell’ospedale di Torre del Greco e ne avrà per 10 giorni a seguito delle lesioni alle braccia riportate durante l’aggressione.
campania
Operaio cade da un solaio in costruzione ricoverato con prognosi riservata indaga la polizia locale di Volla

In data 13/07/2023 verso le ore 12.00 personale della Polizia Locale di Volla diretti dal Comandante Ten. Col. Formisano dott. Giuseppe sono intervenuti in un cantiere edile in fase di costruzione sul territorio del Comune dove accertavano che di lì a poco un operaio intento nella sua attività di carpenteria era caduto da un solaio ed era stato trasportato con urgenza all’Ospedale del mare. Da verifica effettuata presso l’Ospedale mare si accertava che lo stesso era stato ricoverato con prognosi riservata.
Nel contempo la Polizia Locale procedeva agli accertamenti di rito consistenti nel sequestro dell’area interessata alla caduta, acquisizione di sommarie informazioni testimoniali, generalizzazione di tutti i presenti nel cantiere per la ricostruzione dell’accaduto, acquisizione di reperti fotografici e video dell’area, PdC, piano di sicurezza del cantiere e di tutti gli altri accertamenti previsti dalla normativa vigente Dell’accaduto veniva informato il Pubblico Ministero di turno della Procura presso il Tribunale di Nola che assumeva la direzione delle indagini. Sono in atto ulteriori accertamenti di rito.
campania
Napoli e Volla. Clan Contini, operazione dei Carabinieri con arresti e sequestri

Per delega del Procuratore Distrettuale f.f. si comunica che, in data odierna, in Napoli e Volla, il Nucleo Investigativo di Napoli e la Compagnia di Napoli Stella hanno eseguito due ordinanze di custodia cautelare emesse dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Procura della Repubblica di Napoli – Direzione Distrettuale Antimafia, a carico di 16 persone, ritenute gravemente indiziate, a vario titolo, dei reati di associazione di tipo mafioso, estorsione, usura, esercizio abusivo di attività finanziaria, trasferimento fraudolento di valori, riciclaggio, autoriciclaggio e false fatturazioni per operazioni inesistenti, aggravati dalla finalità di agevolare il clan Contini. In particolare, all’esito dell’attività di indagine, sarebbero emersi:
– la connessione di tali reati al settore del gioco d’azzardo, controllato in modo monopolistico dal clan nel quartiere Vasto – Arenaccia;
– condotte estorsive ai danni di debitori per ottenere la restituzione della somma capitale prestata e degli interessi pattuiti;
– il ricorso a società cc.dd. cartiere che, destinate a giustificare operazioni inesistenti con l’emissione di fatture false, avrebbero ricevuto e “ripulito” il denaro di provenienza illecita, tra cui proprio quello originato dalle bische clandestine;
– episodi di fittizia intestazione di beni, funzionali all’ipotizzata attività di riciclaggio ed all’elusione dei controlli antifrode.
Il GIP inoltre ha disposto il sequestro preventivo, anche nella forma per equivalente, di quote societarie nella disponibilità degli indagati nonché di oltre 3 milioni di euro. I provvedimenti eseguiti sono misure cautelari, disposte in sede di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione, e i destinatari delle stesse sono persone sottoposte alle indagini e quindi presunte innocenti fino a sentenza definitiva.
-
Attualità1 mese fa
La vacanza a Napoli si trasforma in un incubo per una coppia”Restituiscici qualcosa”
-
Attualità1 mese fa
Autovelox sulle autostrade a Napoli,
-
Politica8 mesi fa
Regionali Lazio. Più Europa punta su Raffaello Adesso
-
Caivano2 settimane fa
CAIVANO. Il prete Patriciello scrive una lettera aperta alla Meloni chiedendo di legittimare l’illegalità.
-
Afragola1 mese fa
AFRAGOLA. Caso Trimarchi. Parla l’altra vittima. “La mia spritzeria è in regola. Io vittima dei moralisti da tastiera”
-
Caivano1 mese fa
CAIVANO. Le 13enni e i ragazzi dello stupro vivono al Rione IACP (Bronx) e non al Parco Verde.
-
Attualità9 mesi fa
Napoli. Arrivano le macchine “mangia plastica”, per ogni bottiglia si ottiene un ecopunto
-
Attualità9 mesi fa
Napoli. Notte bianca alla Sanità: trenta cantanti, da Rosario Miraggio ai Foja,